Tre chiuppanesi pronti per l’Elefanten Treffen. Tra bullismo e traumi del cuore, la moto diventa cura

Viaggiare liberi, senza limiti né freni se non quelli dettati da madre natura. Zaino in spalla partono ancora una volta all’avventura tre chiuppanesi, Paolo Gioppo di 43 anni, Alessio Bernardelle di 44 anni e suo fratello minore Andrea Bernardelle, per raggiungere uno dei più famosi motoraduni invernali, l’ Elefanten Treffen nella foresta di Loh Thurmansbang-Solla... continua a leggere...

Campestre, buoni piazzamenti dell’IIS di Asiago alle Finali Provinciali. Le foto

In un gelo davvero tremendo, come raccontano tutti partecipanti alla manifestazione sportiva, sono stati ben 14 gli atleti dell’IIS di Asiago che, dopo essersi qualificati per la fase finale, hanno tentato l’assalto al titolo provinciale.  Accompagnati dalle docenti di Scienze Motorie, Cristina Volpi e Mara Campagnolo, i 14 podisti asiaghesi hanno ottenuto i seguenti risultati: Risultati... continua a leggere...

Zanè. ‘Bocciando si impara’: dopo l’esperienza delle scuole, il via al corso

Chi dice che il gioco delle bocce è destinato per lo più alla terza età si dovrebbe ricredere. Se non sulla parola, di certo guardando all’entusiamo e alla contagiosa euforia con cui sette classi del plesso di Zanè dell’Istituto “N. Rezzara” hanno accettato l’invito della Bocciofila B.R. Pneumatici ad avvicinarsi a questa disciplina. Un percorso... continua a leggere...

Pugno duro del questore dopo disordini Hockey Asiago-Bolzano: arrivano daspo e fogli di via

Severamente puniti dal Questore della Provincia di Vicenza Paolo SARTORI i 2 ultras della Squadra di Hockey di Bolzano che lo scorso 3 gennaio avevano aggredito e ferito il Dirigente del Servizio di Ordine Pubblico al termine dell’incontro tra “MIGROSS SUPERMERCATI ASIAGO HOCKEY” e “H. C. BOLZANO FOXES”. A seguito dei loro comportamenti violenti i... continua a leggere...

Olimpiadi 2026, il thienese Andrea Giovanardi a tutela dell’evento più importante per le Dolomiti

“Abbiamo confermato la rappresentante della Regione del Veneto nel consiglio di amministrazione della Fondazione Olimpica, esprimendo anche l’intesa sui componenti individuati dagli altri membri della Componente Territoriale. In particolare la Regione del Veneto ha nominato nuovamente l’avvocato Antonella Lillo mentre il Comune di Cortina ha confermato il professor Andrea Giovanardi. Due profili tecnici, strutturati e... continua a leggere...

Schio – Zanè. L’ alto vicentino protagonista ai Campionati italiani di sci alpinismo

Grande bottino ieri per i ragazzi e le ragazze portacolori veneti dello sci alpinismo ai Campionati italiani vertical di sci alpinismo. Tra loro spiccano molti vicentini in forza allo Sci Cai Schio che hanno reso prestigio quindi non solo al Veneto ma proprio all’alto vicentino in particolare. I giovani atleti hanno gareggiato ad Andalo (Trento)... continua a leggere...

Torrebelvicino. Elena Vallortigara eletta atleta dell’anno

Atleta femminile dell’anno. Sta facendo il giro d’Italia la notizia dell’ennesimo premio alla straordinaria carriera di Elena Vallortigara, l’atleta classe 1992 originaria di Torrebelvicino. Il voto è stato espresso per 2/3 da una giuria di esperti (principali giornalisti italiani di atletica, presidenza federale, direzione tecnica) e per 1/3 dalle preferenze registrate sui profili Instagram e Facebook di Atletica Italiana,... continua a leggere...

Schio – Recoaro. Daniele Orsato miglior arbitro del mondiale in Qatar

Per l’Alto Vicentino è sempre più l’anno dello sport: dopo i successi mondiali di Thomas Ceccon nel nuoto e delle Ducati di Dall’Igna, il riconoscimento mondiale è arrivato adesso per il nostro Daniele Orsato, appena nominato miglior arbitro dei mondiali di calcio. Come riportato sul sito dell’Associazione Italiana Arbitri, infatti, Daniele Orsato ha vinto la quinta edizione... continua a leggere...

Thomas Ceccon e Manuel Frigo testimonial della Carta Etica dello Sport veneto

Competere per la vittoria, certo, ma nel rispetto delle regole e dell’avversario. È questo il primo insegnamento dello sport ed è ciò che vuole trasmettere alle nuove generazioni la V^ edizione del concorso “Disegna a fumetti la Carta Etica dello sport veneto”, promosso dall’Assessorato allo Sport della Regione del Veneto, dal Comitato Regionale Veneto dell‘Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia (UNPLI),... continua a leggere...