E’ vicentina la nuova Rettrice dell’Università di Trieste: perchè la sua vittoria fa notizia

 Nel giorno del suo 58° compleanno, Donata Vianelli riceve il regalo più significativo della sua carriera accademica: l’elezione a nuova rettrice dell’Università di Trieste. Un risultato netto, arrivato già al primo turno con 552 voti, ben oltre il quorum necessario di 505, e in una tornata elettorale da record per partecipazione: l’affluenza ha raggiunto l’89%,... continua a leggere...

Roberta Sparta: da Dueville a Hollywood, la stella veneta che conquista Cannes con “The Remedy”

A pochi giorni dall’inizio della 78ª edizione del Festival di Cannes, riflettori puntati su una protagonista d’eccezione: Roberta Sparta, attrice, regista e produttrice originaria di Dueville , oggi tra le voci emergenti più interessanti del panorama cinematografico internazionale. Il suo nome sarà tra quelli presenti al Fantastic Pavilion, sezione del festival dedicata al cinema di... continua a leggere...

La storia dell’uomo nato con il cuore a metà

AGI – Manovre fuori dagli standard per l’intervento di cardiologia mininvasiva che ha salvato la vita a un giovane adulto nato con il “cuore a metà” (senza il ventricolo destro). Era in pericolo per il malfunzionamento della valvola mitrale e per il superlavoro del suo cuore anomalo, condizione che rendeva la chirurgia tradizionale un’opzione ad altissimo rischio. Dopo il via libera... continua a leggere...

Dal Veneto all’orbita terrestre: la missione (vera) dell’ingegnere che ripulisce lo spazio 

 Pulisce lo spazio,  un progetto serio, ambizioso e vitale per il futuro dell’esplorazione spaziale. Ingegnere aerospaziale, 36 anni, originario di Scorzè (Venezia), Andrea oggi vive a Londra dove lavora per ClearSpace, una delle aziende europee più attive nel campo della rimozione dei detriti spaziali. Il percorso di Andrea inizia all’Università di Padova, dove si laurea... continua a leggere...

Nasce Ritzy Republic: il primo store veneto per affittare borse di lusso a lungo termine

Un nuovo modo di vivere il lusso: abbonamento mensile, ampia scelta, flessibilità e attenzione alla sostenibilità: il lusso a portata di tutte le categorie sociali. In Italia si pensa già ad imitare quello che a Vicenza, città simbolo dell’artigianato d’eccellenza, è stato realizzato attirando la stampa anche nazionale. Una nuova frontiera del lusso contemporaneo. In... continua a leggere...

Gardaland Resort festeggia 50mo Anniversario e inaugura Animal Treasure Island

Un traguardo straordinario per Gardaland Resort, che oggi, con orgoglio e grande entusiasmo, apre la stagione del suo 50° anniversario con cinque grandi novità, tra cui il debutto mondiale di Animal Treasure Island. Fondato nel 1975, Gardaland Resort – che comprende il Parco Divertimenti con oltre 40 attrazioni per tutte le età, Gardaland SEA LIFE... continua a leggere...

A Monte di Malo va in scena il processo alla Vecia Fila: un tribunale popolare nella tradizione veneta

Il “Processo alla Vecia Fila” di Monte di Malo è un esempio perfetto di come le tradizioni popolari possano evolversi nel tempo, mantenendo vive le radici storiche ma adattandosi anche ai  cambiamenti culturali e sociali. È un evento che celebra la storia, la cultura e la convivialità di una piccola comunità veneta, ma che, al... continua a leggere...

Un gesto d’amore per Thiene: in due ogni domenica puliscono il quartiere

Ogni domenica mattina si armano di guanti e sacchi per l’immondizia e compiono un gesto d’amore per il proprio quartiere. Silenziosamente passano i marciapiedi e le aiuole del rione di Thiene vicino alla stazione degli autobus,  ripulendolo dalla sporcizia lasciata da chi vi bazzica attorno il sabato sera. Nessun riconoscimento a questi due thienesi, né... continua a leggere...

Da Cassola la terapia dell’uncinetto arriva nelle piazze. Parte il tour in Italia

Gomitoli, “catenelle” e “trafori” all’uncinetto portati nelle scuole, nei centri diurni, nelle cooperative e nelle piazze, per creare nuove occasioni di aggregazione, favorire l’incontro di generazioni diverse, stimolare la scoperta di abilità e talenti rimasti a lungo nascosti. E’ il progetto del primo “Crochet therapy tour” che parte dal piccolo comune vicentino di Cassola e... continua a leggere...

L’Artusi conquista il Premio Albert Carollo: quando la passione degli studenti si trasforma in eccellenza

Ci sono giornate che lasciano il segno. La prima edizione del Premio di Cucina Albert Carollo, svoltasi il 26 marzo 2025 presso l’I.I.S. “Mario Rigoni Stern” di Asiago, è stata una di quelle. Un evento che ha acceso i riflettori sul talento delle nuove generazioni e sul valore profondo della formazione. E in questa cornice... continua a leggere...