Thiene. Matteo Scapin: “Musica elettronica come via di espressione per i ragazzi Autistici Asperger”

Torna a far parlare di sè il talentuoso Matteo Scapin, produttore musicale thienese e fervente sostenitore della musica elettronica, che ha intrapreso un viaggio unico verso l’inclusione sociale e l’espressione creativa. Collaborando strettamente con il Gruppo Asperger Veneto Sezione di Vicenza e l’organizzazione Woli Stp, Scapin ha inaugurato un laboratorio musicale rivoluzionario, volto a trasformare... continua a leggere...

Giovani che ce la fanno: a Thiene Aisha Pouye investe in centro con un negozio di tatuaggi

E’ la commerciante più giovane di Thiene, a 19 anni ha investito nel centro storico, sobbarcandosi un affitto che l’ha terrorizzata inizialmente per l’ansia di non poterlo sostenere, ma ci ha creduto e oggi nel suo negozio nella galleria  di via Garibaldi ha creato nel giro di un anno una realtà che è diventata tappa... continua a leggere...

Valdastico. “Mia nonna Maria Longhi grande benefattrice della chiesa di Pedemonte”. La storia di Marta Rech, tra abbandono e rinascita

Per alcuni i ricordi d’infanzia si portano nel cuore con amore e gratitudine, per altri generano un’insieme di domande in loop che non trovano risposta. La storia di Marta Rech, 77 anni di Pedemonte a Valdastico, è un concatenarsi di vicissitudini indotte da terze persone che hanno costruito non solo la sua infanzia, ma anche... continua a leggere...

L’esempio di Rita Molinaro, donna dell’anno 2023, che ha fatto del proprio lavoro un dono per le donne

Dare il giusto riconoscimento al profilo professionale nel settore della dermopigmentazione e avviare dei percorsi di formazione. È l’istanza lanciata da Francesca Scatto, presidente del Commissione Cultura e Formazione del Consiglio regionale del Veneto  nel presentare Rita Molinaro, imprenditrice trevigiana del settore estetica, proclamata donna dell’anno 2023 dall’associazione Innovation Future School, dal Moica e dalla... continua a leggere...

Il dono di una vita nuova: l’amicizia che ha salvato Gigliola Berlese

Una storia toccante che sta facendo il giro del web che vede come protagonista una barista veneta e lo slancio d’amicizia di un’amica d’infanzia che comprendendo la gravità dello stato di salute della donna, non ha esitato a privarsi di un rene. La vicenda arriva da Treviso: un gesto di amore incommensurabile ha cambiato per... continua a leggere...

Valdastico. Ennesima spaccatura, il lupo divide: uccide il capriolo domestico, la rete si interroga

Non si fa che parlare d’altro a San Pietro Valdastico e questa volta non si tratta del medico israeliano, ma di un capriolo che era ormai ‘di famiglia’, adottato dalla comunità locale, il quale è stato ritrovato sbranato da dei lupi. La morte di questo esemplare femmina, abituale visitatrice del giardino di una residente, Paola... continua a leggere...

Cogollo. E’ nata di 23 settimane col peso di 505grammi: la storia di Cecilia, un miracolo di vita

“Eri un desiderio dentro i nostri cuori. Oggi sei un miracolo tra le nostre braccia.” Queste parole introducono la straordinaria storia di Cecilia e della sua famiglia a Mosson di Cogollo del Cengio. Nata a soli 23 settimane e 5 giorni all’ospedale di Vicenza, con un peso di appena 505 grammi, Cecilia è diventata un... continua a leggere...

Monte di Malo. L’eredità di Antonio Rossi alla comunità: il sogno della ‘Calcara’ nel ricordo della nipote Giuliana

Monte di Malo è un piccolo comune che serba la memoria di un’epoca ormai tramontata e che assiste alla chiusura della storica cava di calce, inaugurata all’alba del ‘900 da Antonio Rossi. La “Calcara”, così denominata per l’attività di produzione della calce, rappresenta non solo un capitolo fondamentale della storia industriale locale ma anche il... continua a leggere...