I giovani dell’Alto Vicentino pronti per il social day, l’esperienza che ogni figlio dovrebbe fare

Siamo arrivati alla sedicesima edizione del Social Day! Il Social Day è un percorso di cittadinanza attiva, gestito e realizzato da giovani dagli 11 ai 19 anni che prevede il coinvolgimento delle scuole, del territorio e di realtà di cooperazione internazionale. A una prima fase di formazione sui temi dei diritti, della pace e della... continua a leggere...

Malo. Vertice dei sindaci dell’Alto Vicentino sull’impatto della Sp 46 Pasubio

Primo incontro, questa mattina, per il tavolo sulla viabilità dell’Alto Vicentino e in particolare sulla variante alla SP 46 del Pasubio e i Comuni contermini. E che ce ne fosse bisogno lo testimonia non solo la presenza di tanti sindaci, ma soprattutto il fitto confronto e la volontà di trovare soluzioni condivise per una viabilità... continua a leggere...

Zugliano-Carrè. Inaugurato semaforo tra via Ca’ Magra e via Fattecca

Si è svolta ieri,  l’inaugurazione dell’impianto semaforico tra via Ca’ Magra e via Fattecca al confine tra i Comuni di Carrè e Zugliano. Alla presenza di entrambi i sindaci e con la partecipazione di cittadini residenti si è data accensione alle lanterne che finalmente permetteranno agli abitanti delle laterali una immissione in sicurezza sulla strada... continua a leggere...

Thiene. Ladri scatenati al Tosano, presi 4 in pochi giorni

La prima chiamata al 112 è arrivata nel primo pomeriggio di martedì 28 marzo quando T.E., un venticinquenne scledense, dopo essere entrato all’IperTosano di Thiene, ha iniziato ad aggirarsi tra le corsie del supermercato. L’atteggiamento sospetto, non è però sfuggito all’addetto alla vigilanza, in servizio antitaccheggio, il quale, notato l’individuo, già a lui noto per... continua a leggere...

Thiene. Bisogna conoscere i disturbi alimentari per poter aiutare i nostri ragazzi

Si affronterà il delicato e importante tema dei disturbi alimentari nei giovani nella serata informativa che avrà luogo giovedì 27 aprile 2023 alle 20 nella Sala Riunioni di Palazzo Cornaggia. L’iniziativa, dal titolo Disturbi alimentari tra Scuola e Sport. Conoscere per capire e prevenire, è organizzata dall’Ulss 7 Pedemontana in collaborazione con MIDORI, associazione contro i... continua a leggere...

Montecchio. “Ho due gemelli e 31 anni: sono mamma e ‘troppo vecchia’ per trovare lavoro. Aiutatemi”

“Sono mortificata dal fatto che una madre non riesca a trovare un lavoro part-time avendo dei figli, e che in aggiunta a tutto questo i datori di lavoro ti portino al licenziamento, come è successo a me, quando comunichi una gravidanza”. Questo il grido di aiuto di Nicole Louise Lenser, 31 anni di Montecchio Precalcino.... continua a leggere...

Thiene. Io padre separato vivo in auto da 8 mesi per pagare gli alimenti ai miei 3 figli

L’80% dei padri separati non riesce a vivere con ciò che resta del loro stipendio. (Fonte Eurispes). Anche chi poteva contare su un buon tenore di vita durante la vita matrimoniale può ritrovarsi a dover stringere la cinghia, ad accettare compromessi, come ad esempio tornare a vivere in casa con i genitori o chiedere ospitalità... continua a leggere...

Sarcedo e cementificazione ex cava. Gazebo in piazza per dire ‘no’

Gazebi contro la cementificazione dell’ex cava. A Sarcedo continua la lotta del Comitato ‘Villa Capra-Astico’ per bloccare la nascita del capannone da 300mila mc che potrebbe sorgere su quello che, ad oggi, è a tutti gli effetti un campo agricolo. Dopo volantini e striscioni, il Comitato non si ferma e, da sabato 15 aprile, scende... continua a leggere...

Thiene. Elezioni nel quartiere San Vincenzo, il sindaco diffida i promotori dall’utilizzo dello stemma comunale  

Le votazioni per il rinnovo dei Comitati di Quartiere di Thiene si sono svolte secondo le modalità previste dallo Statuto il 25 e 26 marzo scorsi in tutti i Quartieri, fatta eccezione per quello di San Vincenzo che, secondo quanto comunicato al Comune dall’ex Presidente, ha ritenuto di andare al voto in un fine settimana... continua a leggere...