Thiene. L’Amministrazione dà il benvenuto ai nuovi nati

«Ogni nascita è un evento meraviglioso che arricchisce Thiene di una nuova presenza, di un germoglio prezioso e delicato – spiega l’assessora ai Demografici e alle Politiche Sociali, Anna Maria Savio -. È un evento, dunque, non solo privato e che, pertanto, necessita, da parte dell’Amministrazione Comunale, di vicinanza alle famiglie, ascolto e sostegno. Vogliamo... continua a leggere...

Thiene. Preso il ladro delle macchinette. Aveva rubato al Ponte di Ferro, all’ Orto Amico e al “Garbin”

Ladro incastrato dalle sue impronte. Acciuffato e denunciato l’uomo, che aveva razziato alcuni distributori automatici di snack e bevande installati nelle scuole ed alcuni esercizi pubblici di Thiene Alla sua identità i militari della Compagnia Carabinieri di Thiene sono risaliti anche grazie alla collaborazione dei colleghi specializzati della Sezione Investigazioni Scientifiche del Comando Provinciale di... continua a leggere...

Zanè. Ai Campionati Provinciali Individuali 86 atleti, 2 squadre giovanili pronte per la prima volta. Si riparte con categoria C

Si sono disputati, domenica 26 febbraio al Bocciodromo Comunale di Zanè, i Campionati Provinciali Individuali che hanno visto la partecipazione di ben 86 atleti e atlete (24-B, 51-C, 6-BF) in rappresentanza di 9 Società della Delegazione di Vicenza. Premiati Antonio Bianchini della Bocciofila Pojanese a titolo di Campione Provinciale 2023 – Cat. B, Debora Scicchitano... continua a leggere...

Thiene. Asse tra Axera e Chilesotti per aiutare gli studenti a recuperare le soft skills per entrare nel mercato del lavoro

Sfruttare il canale della tecnologia per ricreare quelle connessioni umane e relazionali che la didattica virtuale ha annullato durante gli anni terribili della pandemia, base per un inserimento efficace nel mercato del lavoro. È questo il principale obiettivo del progetto promosso da AXERA in prima linea con l’Istituto Tecnico Tecnologico Chilesotti di Thiene, portato avanti... continua a leggere...

Aeroporto di Thiene. Il Sindaco Michelusi anticipa: “Resta del Comune”

Non è ancora l’annuncio ufficiale, che verrà dato nei prossimi mesi con ogni dettaglio, quando tutta l’istruttoria sarà completa, ma la notizia è di quelle buone e quindi il Sindaco Giampi Michelusi, che sta seguendo la vicenda con grande fermezza, la anticipa per condividerla con la città. «Stiamo studiando da tempo la situazione della società,... continua a leggere...

A Thiene “Così è (se vi pare)” con grandi attori e una scenografia che darà emozioni

Il settimo appuntamento con la Prosa per la Stagione Thienese 2022/23 è martedì 28 febbraio, mercoledì 1 e giovedì 2 marzo 2023 con Così è (se vi pare), di Luigi Pirandello con Milena Vukotic, Pino Micol e Gianluca Ferrato e la regia di Geppy Gleijeses, in una produzione Gitiesse Artisti Riuniti. (Ph Tommaso Le Pera)... continua a leggere...

Cementificazione Sarcedo, spuntano striscioni: “no speculazioni ex cava”

Che ‘vada in buca’ oppure no il progetto Faresin nell’ex cava, ora campo agricolo, a Sarcedo ancora non è dato saperlo. Intanto il Comitato ‘Villa Capra Astico’, contrario al maxi capannone da 300mila mc continua la propria battaglia e appende striscioni lungo le vie: ‘no colate di cemento, no speculazioni su zona agricola’. Il loro,... continua a leggere...

Thiene. “Ho assaggiato gli insetti, vi racconto la mia esperienza”

Dopo l’approvazione di fine gennaio da parte dell’Unione europea nel vendere e comprare liberamente prodotti alimentari a base di Acheta domesticus, cioè fatti con polvere di grillo domestico (regolamento 2023/5 della Commissione europea, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il 3 gennaio 2023), è iniziata la caccia all’assaggio, all’esperienza alternativa tra i giovani ma non solo. Che... continua a leggere...

Thiene. Arrivati 120 armadietti alle Bassani per tutte le classi prime. Crivellaro: “Nessuno ci ha capito”

Dopo mesi di attesa sono finalmente arrivati gli armadietti destinati alle classi prime delle scuole medie inferiori Bassani di Thiene. A confermarlo il preside Francesco Crivellaro il quale annuncia: “Sono arrivati ieri, tutte le classi prime saranno soddisfatte. Si tratta di 120 alunni, ciascuno di loro avrà un suo lucchetto con chiave e verrà chiesta... continua a leggere...