Fashion Fork della thienese Tiziana Busato è tra i 10 libri consigliati per le vacanze da Vanity Fair

Un “viaggio” alla scoperta di regole di buon comportamento, che valgono sempre, a maggior ragione in un mondo che si fa sempre più piccolo e ci mette in contatto quotidianamente con culture, usi e costumi diversi. Un Galateo anche per gli scettici. Fashion Fork è tra i dieci libri consigliati da Vanity Fair da portare... continua a leggere...

Thiene. La pizzeria La Rotonda diventa eccellenza. “Pizza a 99 euro? Vorrei vedere chi la compra”

50 Top Pizze  inserisce nella categoria Pizzerie Eccellenti 2022 la Pizzeria La Rotonda di Thiene. Un riconoscimento che premia la ricercatezza, la passione e l’amore per il suo lavoro di Mauro Pozzer, che studia anche di notte per essere sempre al passo con i tempi. Per coniugare la tradizione che appartiene alla pizza con la... continua a leggere...

Breganze piange Emilio Vitacchio, “Il Signore del Torcolato”

La notizia ha sconvolto tutti stamattina, quando si è diffusa a macchia d’olio perchè Emilio Vitacchio, 74 anni, titolare dell’omonima azienda agricola che aveva compiuto 100 anni l’estate scorsa, ieri aveva lavorato come sempre. Aveva ricevuto i clienti con il sorriso e la cortesia che lo contraddistinguevano e nulla lasciava presagire che la morte fosse... continua a leggere...

Thiene. Modifiche alla viabilità per i lavori alla rotatoria di Cà Beregane

Sono in arrivo per chi proviene a Thiene da sud, modifiche alla viabilità  all’intersezione fra via Cà Beregane e via Lampertico, dove è attualmente in fase di realizzazione la nuova rotatoria. Completata la prima fase di cantiere, infatti, si procede ora, da venerdì 29 luglio e fino ai primi giorni del prossimo mese di settembre, alla... continua a leggere...

Thiene. Decine di pesci morti in roggia e odore nauseante. Il sindaco: “Non possiamo salvarli dalla siccità”

Prima l’odore nauseabondo e infestante, poi la scoperta: decine di pesci in fase di decomposizione. Il luogo del ritrovamento è la roggia presente nel vicolo Malcantone dove, nella notte tra il 20 e il 21 luglio, alcuni passanti hanno filmato la secca con diversi pesci morti, tra i quali scardole, cavedani e alcune trote, mentre... continua a leggere...

Breganze. Otb e Diesel: progetto pilota per riciclo cotone in Tunisia con Unido

Il gruppo OTB di Renzo Rosso e Diesel hanno avviato un progetto pilota per il riciclo del cotone in Tunisia in collaborazione con l’Organizzazione per lo sviluppo industriale delle Nazioni Unite (Unido). L’iniziativa rientra nell’ambito del programma SwitchMed, finanziato dalla Ue e realizzato con la collaborazione del governo tunisino e della FTTH (Federazione tunisina del... continua a leggere...

Thiene. Allarme siccità, il sindaco Michelusi dispone la chiusura delle fontane

Chiudono le fontane della città e il risparmio dell’acqua diventa prioritario. In questo momento drammatico  di grande siccità, l’ amministrazione comunale di Thiene sceglie di risparmiare acqua e dare un segnale unito all’invito a tutta la cittadinanza di partecipare all’uso consapevole dell’acqua in questo periodo di grave siccità, osservando i 20 punti indicati dall’Enea nel... continua a leggere...

A Marano torna Mararock, c’è attesa per i The Bastard Sons of Dioniso

Il 22-23 luglio 2022 torna Mararock. Il Festival, giunto alla sua diciannovesima edizione, rimane anche dopo la pandemia nella sua terra natia di Marano vicentino ma cambia sede e si sposta agli Impianti Sportivi di via Pietro Berto. Inizio concerti alle 20.30. Il programma del Festival 2022 si compone di alcuni nomi noti nella scena... continua a leggere...

Anche l’Alto Vicentino chiede a Draghi di restare: ‘Più che la politica c’entra il buon senso’

“Draghi resti al suo posto, l’Italia non può permettersi di cadere nell’instabilità proprio in un momento storico come questo”. E’ questo l’accorato appello di oltre 1300 sindaci italiani che hanno sottoscritto la missiva nata su impulso dei sindaci Dario Nardella di Firenze e Luigi Brugnaro di Venezia e che in pochi giorni ha raccolto centinaia... continua a leggere...