Breganze. Contro il bullismo l’inno rock dei Maneskin. ‘I giovani devono capire il peso delle parole’

Dai bulli agli haters. Che sia nel parchetto sotto casa o sui social, troppi i giovani che vengono derisi o ricoperti di offese e insulti. Per aiutarli a non diventare vittime, e carnefici, a Breganze le catechiste che seguono i ragazzi di terza media hanno organizzato una serata contro il bullismo. Come messaggio d’impulso anche... continua a leggere...

Marano-Thiene. Violenza di genere: formazione per i volontari che aiutano le donne

Un incontro dedicato alla formazione sulla violenza di genere per le volontarie degli Sportelli Donna dei Comuni di Marano Vicentino, Isola Vicentina e Thiene, e un corso di difesa personale aperto a tutte le donne promosso dallo Sportello Donna “Anna Filomena Barretta” di Marano Vicentino. Sono le iniziative in programma questa primavera per dare alle donne maggiori... continua a leggere...

Thiene. Con Smartphone: istruzioni per l’uso’ apre la palestra digitale di Villa Fabris

Prende vita dal 28 maggio prossimo, con l’avvio del corso ‘Smartphone: istruzioni per l’uso’ promosso nell’ambito del progetto AVATAR (Alto Vicentino Alleanza per Azioni in Rete ), la nuova ‘palestra digitale’ del Comune di Thiene individuata nella Sala delle Arti e dei Mestieri al primo piano di Villa Fabris. Il corso è gratuito ed è... continua a leggere...

Le popstar thienesi Dogi of Voice in finale alla Performer Italian Cup. Video

Fanno venire i brividi, cantano come regine della pop music e come vere professioniste Arianna e Chanel voleranno a Catania per la finale del Performer Italian Cup, che si terrà dal 1 al 4 luglio e sarà trasmessa su Rai2. Sono le Dogi of Voice, dell’associazione Recitar Cantando, il duetto formate da due giovanissime (12... continua a leggere...

Thiene-Zanè. La Lega Alto Vicentino si divide: Cecchellero e Busin commissari

“Matteo Salvini vuole presidio puntuale del territorio”. Si spacca la sezione Alto Vicentino della Lega che si divide in due tronchi: Thiene, Villaverla, Zugliano, Fara, Salcedo, Lugo, Calvene, Caltrano da una parte e Zanè, Carrè e Chiuppano dall’altra. Alla vigilia delle elezioni dei segretari, che per il momento sono commissari, essendo il Carroccio locale commissariato,... continua a leggere...

Thiene. Sorpresi a spacciare: tre incensurati denunciati, soldi e droga sotto chiave

Secondo quanto accertato dagli agenti della Polizia Locale, lo spaccio avveniva nell’area compresa tra la scuola “A. Ferrarin”, la stazione delle autocorriere ed area agricola ubicata nelle vicinanze di via Delle Robinie di Thiene.  Dopo numerosi giorni di servizi di osservazione e controllo,  si sono concentrati su una autovettura VW di proprietà e condotta da... continua a leggere...

Breganze-Zugliano-Sarcedo: ‘Giovani pronti a fare fatica per il bene comune’

“Il migliore riconoscimento per la fatica fatta non è ciò che se ne ricava, ma ciò che si diventa grazie ad essa” (John Ruskin) Un’esperienza, che molti giovani dovrebbero fare, di quelle che possono segnare il percorso di crescita dei nostri ragazzi per sviluppare il senso civico e l’amore per la comunità che li circonda.... continua a leggere...

Thiene. Giada non vince ma travolge l’Ariston con emozione. Video

Giada Rossi non ha vinto Sanremo Junior ma tutto l’Alto Vicentino era al suo fianco sul palco più famoso d’Italia. “E’ stata bravissima, ha meritato la finale e si è esibita con sicurezza e grinta, come una cantante esperta”, ha commentato con orgoglio la sua insegnante di canto, il soprano Alisa Zinovjeva, presidente dell’associazione Recitar... continua a leggere...

Thiene. “Nell’inceneritore solo rifiuti dei virtuosi”, la richiesta nel tavolo dei tecnici

Il Movimento 5 Stelle di Thiene è deciso a fare la sua parte e nonostante in consiglio comunale ci sia solo Abramo Tognato, la compagine è compatta e ha lavorato su due mozioni di spessore da discutere durante la prossima seduta di consiglio comunale. L’inceneritore di Schio e la proposta di bruciare rifiuti solo di... continua a leggere...

Thiene. Letture per tutti, con tutti e da tutti: al via i sabati creativi e inclusivi

Come dice il professore Andrea Canevaro, l’inclusione è un allargamento di orizzonti per tutti, una possibilità di evoluzione umana reciproca. In questo spirito e con questa convinzione è nata l’idea di proporre in Biblioteca un ciclo di incontri, indirizzato a bambini e ragazzi dai 3 ai 10 anni, per offrire un’occasione creativa e innovativa di... continua a leggere...