Thiene. Adolescenti e conflitti: un corso di scrittura per ragazzi

Si chiama ‘Ogni adolescenza (coincide con la guerra)’ ed è il Laboratorio di scrittura gratuito rivolto a ragazzi dai 14 ai 25 anni al via in Biblioteca Civica dal prossimo 16 ottobre. L’iniziativa, in collaborazione con il Progetto Giovani Thiene, è parte del progetto Bibliopassioni a tutto campo: leggere trasmette emozioni e crea relazioni, promosso dalla Biblioteca Civica, ed... continua a leggere...

Thiene. “Il ‘tesoretto’ è vincolato ed è sinomino di investimenti accurati”

Non è un salvadanaio e non contiene soldi che si possono spendere a piacimento, il tesoretto da 16 milioni di euro del Comune sono soldi a copertura di investimenti in corso e non un giacenza che l’amministrazione non ha sputo spendere. Lo ha spiegato Giandomenico Simonato, assessore al Bilancio, che ha risposto alle critiche di... continua a leggere...

Thiene. Studenti del Corradini attori per ricordare il Milite Ignoto

Nel Centenario del Milite Ignoto sei studenti della quinta Asa del Liceo Corradini di Thiene sono diventati attori in parte delle riprese di un corto cinematografico commemorativo realizzato dall’Associazione Ricercatori Storico Aeronautica Dogfight sezione di Thiene con l’autorizzazione del Ministero della Difesa. ‘Sospiri nel silenzio’ è il titolo del breve film commemorativo, patrocinato dalla Regione... continua a leggere...

Zanè. Il sottopasso si veste d’arte e rinasce con la fenice di Divergent

Bella sorpresa a Zanè, dove una fenice campeggia nel sottopasso pedonale che porta alle scuole medie Milani. E’ l’opera di due artisti ‘divergenti’ , scelti per lasciare il loro primo segno fuori dalla loro pagina social. Sono Francesca Gasparotto e Diego Montagner, due pittori con percorsi artistici diversi, due stili, due tecniche, che con pennellate... continua a leggere...

Thiene celebra Arturo Ferrarin: Le Frecce Tricolori volano sull’Alto Vicentino

Le Frecce Tricolori voleranno sul cielo dell’Alto Vicentino domenica 17 ottobre, durante un weekend ricco di eventi per celebrare a Thiene la memoria di Artutro Ferrarin, l’aviatore protagonista del primo raid Roma-Tokyo nel 1920. Per il centenario della storica impresa di Arturo Ferrarin, il raid Roma-Tokyo, con partenza il 14 febbraio e arrivo il 31 maggio... continua a leggere...

Ottobre ‘in rosa’ a Marano: prevenzione e consapevolezza per le donne

È stata presentata in municipio a Marano Vicentino l’iniziativa ‘Ottobre rosa’ e il ricco calendario di attività della campagna di prevenzione, sensibilizzazione, diagnosi precoce e consapevolezza sul tumore al seno, promossi dal Comune con l’associazione Raggio di sole. “Si tratta di un’importante iniziativa che si occupa della prevenzione in modo concreto e coinvolgendo le donne di... continua a leggere...

Thiene. Casarotto replica ad Apolloni: “Non mi ‘faccio bello’ con i soldi dei cittadini”

Non ci sta, il sindaco di Thiene Giovanni Casarotto, a sentirsi accusare di fare pubblicità a quanto fatto dalla sua amministrazione usando i soldi dei cittadini e a Daniele Apolloni, ex deputato e candidato a primo cittadino alle prossime amministrative, fa presente che il notiziario recapitato alle famiglie e stampato in provincia di Treviso “si... continua a leggere...

Marano. Addio alle barriere architettoniche, approvato il piano per l’eliminazione

Approvato all’unanimità a Marano Vicentino il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche e a breve ci sarà il primo intervento con l’installazione di un ascensore nella palazzina degli uffici sociali. “Abbattere le barriere fisiche e culturali per la piena inclusione sociale”, sono le parole dell’assessore ai Lavori pubblici Alessandra Cavedon. L’importante traguardo corona un percorso... continua a leggere...