Sarcedo. Il Gruppo Fidas compie 50 anni: “Nel 2020 aumentati i donatori”

Sono passati 50 anni  dalla prima donazione targata Fidas Sarcedo, sono stati coinvolti oltre mille donatori e nel 2020, anno complicatissimo, la sezione ha chiuso con più di 14mila donazioni raccolte. Numeri importanti, numeri che esprimono solidarietà e voglia di regalarsi al prossimo in nome del bene più prezioso: la vita. “La donazione di sangue... continua a leggere...

Thiene. Parole leggere per salvare il mondo: appuntamento con il Book Club del Corradini

“Parole leggere, forse di questo abbiamo bisogno, in un momento tanto particolare”. Sono le parole di Marina Maino, dirigente scolastico del Liceo Corradini di Thiene, che ha presentato il nuovo appuntamento con il Book Club della sua scuola, previsto sulla piattaforma Meet , per il secondo appuntamento, mercoledì 7 aprile alle 15. Il Liceo Corradini... continua a leggere...

Marano. Recinzione divelta lungo la ferrovia: “Pericoloso accesso alla cava”

Un tratto di recinzione abbattuta, a ridosso del passaggio a livello che segna il confine tra Marano e Zanè ha fatto scattare la preoccupazione del Comitato Marano Pulita, che con una segnalazione cerca di porre rimedio a quella che definisce “una situazione potenzialmente pericolosa”. “Da alcune settimane in via Santa Lucia a Marano Vicentino, proprio... continua a leggere...

Thiene. Violenza domestica: “Regaliamo libri a chi ne è vittima”

Essere vittime di violenza domestica significa non solo vivere esperienza destinate a lasciare il segno, ma può anche costringere a vivere lontani da casa, in strutture protette, dove non ci sono i comfort della propria abitazione e dove a volte capita di faticare a passare il tempo. E’ proprio per dare sollievo ai più piccoli... continua a leggere...

Thiene. Ubriaco di notte abbatte il palo della luce, 33enne nei guai

Aveva alzato il gomito il  33enne residente a Thiene, che nella notte tra domenica e lunedì,  alla guida di un’ Alfa Romeo 147 in  via Dei Quartieri diretto verso il centro di Thiene,  all’altezza dell’intersezione con via A. Da Giussano, ha perso il controllo del veicolo urtando ed abbattendo completamente un palo dell’illuminazione pubblica. L’auto... continua a leggere...

Marano. Poesia a domicilio: “Emozionante, scalda il cuore”

Nella Giornata Mondiale della Poesia ha avuto grande successo l’idea del gruppo scout di mettere nella cassetta della posta dei cittadini versi tema, pezzi unici tipografati dall’associazione Tipi Strani. In tanti, fin dal mattino, hanno controllato la cassetta della lettere, per vedere se erano tra i fortunati prescelti per qualche verso gentile. “Ero curiosa, ero... continua a leggere...

Thiene. Gli studenti ricordano le vittime di mafia

Nella 26esima Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie gli studenti delle scuole thienesi che aderiscono a ‘Libera, Associazioni nomi e numeri contro le mafie’, ricordano le 1031 vittime riconosciute e quelle di cui non si è mai avuta notizia. “La nostra memoria e il nostro impegno affinchè in questo... continua a leggere...

Marano. Messa in sicurezza per Cà Alta: ci pensa il Comune, il conto al proprietario

Sarà il Comune di Marano Vicentino a provvedere alla messa in sicurezza di Cà Alta, ma il conto verrà notificato ai proprietari, che al momento non hanno dato segni di azione. L’edificio con l’arco, che da simbolo della città negli ultimi mesi è stato considerato l’emblema del degrado, presenta anche pericolo e se si qualcuno... continua a leggere...