Thiene. Con lo scooter contro un furgone, ferito 15enne

Un ragazzo di 15 anni è rimasto ferito questa mattina, sabato 13 marzo, alle 12.25 a Thiene quando, alla guida del suo scooter, ha tamponato un furgone in via Vittorio Veneto, che era fermo in colonna al semaforo di via Pastorelle. Immediato l’arrivo dell’ambulanza, che ha trasportato il giovane in codice giallo all’ospedale di Santorso. Mentre... continua a leggere...

Thiene. Parrucchieri ed estetisti aperti domenica, lunedì mercato ridotto

Parrucchieri, barbieri, estetisti, tatuatori e piercer aperti domenica 14 marzo a Thiene, alla vigilia della ‘zona rossa’. Il sindaco Giovanni Casarotto ha autorizzato l’apertura in deroga nella giornata di domani, per dare modo agli esercenti e ai clienti di avere un giorno in più prima della chiusura, che si protrarrà fino al 6 aprile prossimo.... continua a leggere...

Thiene. Nella settimana del Socio, ad Andrea Stella la tessera Pro Loco. Video

E’ Andrea Stella la figura di spicco di Thiene a cui sarà consegnata la tessera di Socio dalla Pro Loco. Nella settimana del Socio, che va dall’8 al 14 marzo, è il presidente Manuel Benetti a comunicare di ritenere Stella la figura più adatta, poiché altamente rappresentativa della città e persona che incarna la generosità... continua a leggere...

Veneto in rosso. Cittadini stremati: la solitudine dei sindaci dell’Alto Vicentino

“Purtroppo siamo di fronte a numeri che impongono ulteriori restrizioni, i ristori devono arrivare tempestivamente, in contemporanea con le misure: rischiamo altrimenti gravi tensioni sociali. E’ anche fondamentale dare garanzie ai cittadini sulla sicurezza dei vaccini”. Sono le dichiarazioni del presidente dell’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) durante la riunione convocata dal governo sulle misure contenute.... continua a leggere...

Dramma a Breganze, 51enne si toglie la vita

Un uomo di 51 anni si è tolto la vita a Breganze, decidendo di farla finita impiccandosi all’interno di un ricovero per attrezzi . Sul posto i carabinieri e il medico legale. L’uomo, che nella vita faceva l’operaio,  non avrebbe lasciato biglietti d’addio per motivare il gesto estremo scoperto mercoledì scorso. La salma, trasportata all’obitorio,... continua a leggere...

Sarcedo. Sul caso ‘Fossalunga’ , l’ex sindaco: ‘Confusione e inerzia, gli strumenti per risolvere ci sono’

Dopo l’esposto inoltrato dal FAI- Fondo Ambiente Italiano alla Procura della Repubblica di Vicenza e per competenza ad Arpav, non si placano le polemiche sul  sito produttivo di Via Fossalunga e di rimbalzo l’amministrazione del Sindaco Luca Cortese, chiamato in causa per non aver adempiuto alla delibera che a partire dall’anno 2008, e per ben... continua a leggere...

Breganze piange Maria, storica edicolante del paese

Era l’edicolante di fiducia di Breganze. Era una madre che ha amato con abnegazione il figlio Fabio. Seguendolo nella sua avventura, più di trent’anni fa, quando decise di volere vendere giornali in paese. Un giovane con disabilità, costretto nella sua carrozzina, che realizza il suo sogno: aprendo l’edicola di via Maglietta. Al suo fianco, ad... continua a leggere...

Thiene. In giunta entra Simonato, in consiglio D’Anna. Zorzan fa il pieno di deleghe col rimpasto

A quasi un anno dalla scadenza naturale del suo secondo mandato amministrativo, il Sindaco Giovanni Casarotto é chiamato a dare un nuovo assetto alla Giunta per le sopravvenute dimissioni, per motivi di lavoro, di Alberto Samperi, assessore al Bilancio, Finanze, Tributi ed Economato, Commercio ed Animazione del Centro Storico, Sicurezza, Lavoro ed Impresa, Progetti Integrati... continua a leggere...

Sarcedo. Fai a Cortese: ‘Sul torrente Igna materiali dannosi per la salute pubblica’

In una lettera firmata dalla Presidente Regionale Veneto del FAI- Fondo Ambiente Italiano, Ines Lanfranchi Thomas, inviata la scorsa settimana al Sindaco di Sarcedo Luca Cortese, il FAI Veneto interviene riguardo un sito in area di vincolo paesaggistico, a ridosso del Torrente Igna e accatastato quale “opera incongrua”. Lo studio legale Cocchetti di Brescia, su... continua a leggere...

Thiene. L’area sportiva delle Vianelle sarà dedicata a Matteo Miotto

Quando si è trattato di decidere se l’alpino Matteo Miotto, morto in Afghanistan il 31 dicembre del 2010 ucciso da un cecchino,  meritasse uno spazio pubblico a Thiene, l’intero consiglio comunale non ha avuto dubbi e tutti hanno detto “sì”. E’ stata quindi approvata all’unanimità la mozione presentata dal consigliere della Lega Andrea Busin, che... continua a leggere...