Thiene. Dalla Liga Veneta all’incontro con Mastella, a tu per tu con Daniele Apolloni

Sessanta  anni tondi, thienese doc e con la passione per la politica, che ha ereditato dal nonno Daniele Ciscato. Crede nel cambiamento, che non sempre gli amministratori sanno attuare adattandosi alle caratteristiche della società moderna, che oggi, richiede più sforzi ai sindaci, sempre più imprenditore e ragionieri con fondi falciati dal governo, che vanno razionalizzati... continua a leggere...

Sarcedo. ‘Niente soldi per lo scuolabus. Non ci arrenderemo al car pooling’. Il tema approda in consiglio

Non si placano le polemiche a Sarcedo dopo la decisione dell’amministrazione comunale di sospendere , a decorrere dall’anno scolastico 2021/2022,  lo scuolabus comunale  a favore del servizio noto con il termine car pooling . Per car pooling si intende l’uso condiviso di automobili private tra un gruppo di persone per ridurre i costi di spostamento.... continua a leggere...

Basket e poesia, rimessi a nuovo due ‘pezzi’ di Marano vittime dei vandali

Un canestro nuovo di zecca rovinato e una poesia imbrattata con vernice nera. Due segni di degrado evidente, che a Marano sono stati rigenerati perché le cose belle devono essere salvate. Quindi ta Marano ora ci sono un canestro da basket nuovo e una poesia ridipinta. Sono due simboli di rigenerazione del territorio urbano e la risposta dell’amministrazione comunale agli atti... continua a leggere...

Thiene. Chiude il ‘Sale & Pepe’: “Speriamo di rimanere nei vostri palati”

Dopo 34 anni di attività a Thiene chiude il Sale e Pepe, negozio di gastronomia e punto di riferimento per chi negli anni ha voluto mangiare bene senza impiegare tempo sui fornelli, ma anche per chi ha voluto ‘spacciarsi’ per grande cuoco, acquistando prelibati piatti pronti e proponendoli agli ospiti come “fatti da me”. La... continua a leggere...

Breganze. ‘Usciamo a riveder le stelle’: il via a incontri culturali

Tre mesi di eventi culturali, di incontri che sconfinano tra storia, arte, letteratura, musica, teatro in una rassegna ricca di proposte per adulti, ma anche per famiglie e ragazzi che offre eventi di qualità in suggestivi luoghi della nostra Breganze. La rassegna “Usciamo a riveder le stelle” è organizzate dalla Commissione cultura e dall’Assessorato alla... continua a leggere...

Thiene. Bretella Gasparona: “Si vada avanti, ideale un casello a Marano”

Bretella sì o bretella no? E in che modo va fatta la bretella A31-Gasparona? “E’ ora di finirla con l’immobilismo, bisogna andare avanti. Un’area con un tessuto economico così solido e vivace non può fermarsi davanti ad un’opera medio-piccola”. Si vada avanti insomma, magari con il casello a Marano Vicentino, in corrispondenza della cava Vaccari,... continua a leggere...

Thiene. Al via la seconda tappa del Giro d’Italia del Catamarano di Stella

Archiviata la tappa inaugurale di Venezia, il catamarano Lo Spirito di Stella ha fatto vela verso Rimini dove è ospitato per una settimana, fino a martedì scorso, nel suo nuovo porto d’attracco, il Marina di Rimini. Un altro approdo nel segno di un’estate che vedrà il progetto WoW – Wheels On Waves, protagonista lungo le... continua a leggere...

Thiene. Un libro per la Croce Rossa: scuola inclusiva e rispetto per l’ambiente

E’ un libro che parla di scuola inclusiva, di rifiuto del razzismo e di rispetto per l’ambiente quello presentato a Casa Insieme ed il cui ricavato è stato donato dall’autrice, Daniela Mirisola, alla Croce Rossa di Thiene. Insegnante e psicologa ha scritto ‘Il cielo tra i banchi’ pensando ai tanti problemi dei giovani, che riguardano... continua a leggere...