Regione: “Luce sulle case di riposo”. L’esempio virtuoso dell’Opera Immacolata

Lo scottante argomento delle case di riposo, che non risparmia il territorio dell’Alto Vicentino, travolto da un’ondata di morte, difficile al momento da quantificare a livello numerico se non con i dati Istat che cominciano a tracciarne un drammatico bilancio, non viene trascurato dalla Regione Veneto. Lo ha assicurato durante il punto stampa di oggi,... continua a leggere...

Marano. 500 euro per il Brolatti: il regalo dei calciatori

Donazione da 500 euro per il centro diurno Brolatti di Marano Vicentino grazie alla solidarietà del Silva Marano C5. Saranno impiegati per acquistare dispositivi di sicurezza, per garantire un po’ di tranquillità in questi giorni di emergenza e preoccupazione. Nicola Santacatterina, direttore sportivo ragazzi della società sportiva Silva Marano C 5, ha comunicato al sindaco Marco Guzzonato... continua a leggere...

Thiene. I 100 anni di Tranquilla Lorenzato: “Mai portato rancore”

Alla soglia dei 100 anni di certo la thienese Tranquilla Lorenzato non si sarebbe aspettata di poter ancora vivere una pandemia e invece è successo. Per la sua centesima primavera ha dovuto indossare una mascherina antivirus, ma i festeggiamenti, seppure contenuti, ci sono stati. Vicino a lei l’assessore Annamaria Savio, che on questi giorni non... continua a leggere...

Sarcedo. Fiamme in via Aldo Moro, paura per una famiglia

Attimi di panico ieri sera a Sarcedo in via Aldo Moro, dove nell’abitazione della famiglia Zambon, al civico 12, si sono sviluppate le fiamme, che sarebbero scaturite dal cattivo funzionamento della canna fumaria. Paura, ma richiesta d’aiuto immediata quella dei proprietari dell’abitazione, che si sono riversati in strada ed hanno avvisato il vicino. Nel frattempo... continua a leggere...

Un thienese in Brasile: “Qui i poveri vanno a curarsi dal prete”

I poveri che vanno a curarsi dal pastore della chiesa evangelica, l’azzurro mare carioca diventato inavvicinabile per le restrizioni imposte dal coronavirus, la precarietà della struttura sociale. Non è facile il racconto di Evaristo Finozzi, thienese che risiede in Brasile dal 2006. Vive in una bella casa di riposo immersa nel verde nello stato di... continua a leggere...

Breganze. Aperto casello Pedemontana, per ora non attivo pedaggio

Via libera al casello di Breganze della Pedemontana Veneta, con lo svincolo a ridosso della zona artigianale del paese aperto da qualche giorno. “Non attivo per il pagamento del pedaggio”, precisa con propria nota Superstrada Pedemontana Veneta Spa. In piena pandemia Coronavirus i lavori sulla superstrada a pagamento non sono cessati a Breganze. Squadre di... continua a leggere...

Thiene. Dagli Amici Pompieri mille euro in buoni spesa per le famiglie

Gli Amici Pompieri di Thiene offrono al Comune mille euro in buoni spesa per contribuire a coprire le numerose richieste di sostegno economico di chi è in difficoltà per l’emergenza Coronavirus. “Un grazie di cuore per quello che sta facendo e realizzando per la comunità Thienese in questo difficile momento – ha scritto il presidente... continua a leggere...

Marano. Permessi di soggiorno falsi ed evasione: “Soddisfatti dell’indagine”

La Giunta di Marano Vicentino esprime soddisfazione per il risultato dell’indagine della Guardia di Finanza che ha permesso di smascherare un ‘traffico’ di permessi di soggiorno rilasciati grazie a documenti falsi ed evasione fiscale e contributiva a carico di due cittadini di origine marocchina. “Siamo fiduciosi che ora la giustizia possa fare il suo corso... continua a leggere...