Thiene. Semaforo di via Pastorelle, Zorzan: “Tra due settimane a regime”

Occorrerà aspettare due settimane per vedere tornare in funzione il semaforo in via delle Pastorelle a Thiene, con l’incrocio di via Valdastico e viale V. Veneto . Zorzan:“Non dipende da noi, ma dalla burocrazia”. Troppo grosso il danno alla parte elettrica del semaforo, tanto da richiederne la sostituzione ex novo dell’impianto: “Abbiamo sin da subito... continua a leggere...

Thiene. Fumata nera alle Dorotee. Le suore di Vicenza dicono ‘no’

Per la scuola delle Dorotee di Thiene, sembra che il sole si prepari a tramontare. Saltata la classe prima del prossimo settembre, arriva ora il ‘no’ delle consorelle del Farina di Vicenza a sobbarcarsi la gestione. E pesano parecchio anche i soldi che si troverebbero a sborsare per l’impresa edile che dovrebbe sistemarne mura e... continua a leggere...

Breganze. In 8 anni 572 chili di lettere nascoste in casa. Postino denunciato

Oltre mezza tonnellata di posta mai consegnata, che nascondeva nella sua casa a Breganze. Denunciato postino, 56enne di origini napoletane. A fare scattare le indagini, che hanno poi portato al maxi sequestro, la segnalazione degli operatori dell’ecocentro di Breganze, quando si sono trovati per le mani 25 cassette delle poste italiane, proveniente dallo sgombero di... continua a leggere...

Thiene. Al Chilesotti l’alternanza scuola-lavoro salpa con la Marina Militare

Naviga in acque sicure l’alternanza scuola lavoro al Chilesotti di Thiene, con la Marina Militare Italiana. Docente speciale, per un giorno, un’ex allieva dell’istituto thienese. Annamaria Pesavento aspirante guardiamarina, che frequenta il terzo anno all’accademia navale di Livorno, si è fatta trovare pronta al Fonato per illustrare ai ragazzi, di quarta e di quinta, le... continua a leggere...

Thiene. Altri 100mila euro per Palazzo Cornaggia. Casarotto: “Boccata d’ossigeno”

Piove una manna dal cielo a Thiene ed il sindaco Casarotto non cela gratitudine e soddisfazione. Ulteriori 100 mila euro disponibili per i lavori a Palazzo Cornaggia. “Una boccata d’ossigeno” che andranno a sommarsi ai 400 mila euro, già stanziati dall’amministrazione per il 1° stralcio. Soldi extra che arrivano dalla fondazione Cariverona. “Un contributo straordinario... continua a leggere...

Fara. Appuntamento con Anna Frank. Dopo il successo con i ragazzi, venerdì la replica

Ha avuto un grande successo e sarà ripetuta venerdì prossimo per gli adulti, la serata organizzata giovedì scorso a Fara Vicentino in occasione della Giornata della Memoria. Dedicata ai giovani, ‘Anne Frank, adolescenza in soffitta’, ha catturato l’attenzione dei partecipanti, grazie ad un nuovo modo di interpretare la giovanissima Anna Frank, deportata ebrea tedesca autrice... continua a leggere...

A Thiene il capolavoro eduardiano ‘Questi Fantasmi!’

Il sesto appuntamento per la 38^ Stagione di Prosa Thiene è con “Questi Fantasmi!” di Eduardo De Filippo per la regia di Marco Tullio Giordana con Gianfelice Imparato, Carolina Rosi, Nicola Di Pinto, Massimo De Matteo in scena martedì 30, mercoledì 31 gennaio e giovedì 1 febbraio, con inizio alle ore 20.45. Eduardo scrisse questa commedia... continua a leggere...

Thiene. Fugge e minaccia frontale con la Polizia: era sotto effetto di droga

Era alla guida della sua auto non assicurata sotto effetto di sostanze stupefacenti il 38enne residente a Fara Vicentino trovato nascosto dietro ad alcuni alberi mentre cercava di scappare agli agenti della Polizia Locale Nordest Vicentino. La fuga rocambolesca, conclusa con una denuncia ad A.B. per svariati reati, ha avuto inizio in via Prà Novei... continua a leggere...