Thiene. Semaforo guasto in via Pastorelle. Danno grave, bisogna cambiarlo. ‘Automobilisti siate prudenti’

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Il Comune informa che il mancato funzionamento di questi giorni del semaforo all’incrocio tra via Pastorelle e via Vittorio Veneto – via Valdastico  non è dovuto ad un danno riparabile, in quanto il guasto richiede la completa sostituzione dell’impianto elettrico; è stato subito avviato l’iter per procedere alla manutenzione straordinaria.  In attesa... continua a leggere...

Thiene. Senegalese ubriaco provoca incidente: denunciato

Completamente ubriaco, sfreccia in autostrada e provoca un incidente. Nessun ferito, ma denuncia penale e sequestro dell’auto per un ventisettenne del Senegal, che avrebbe potuto provocare una tragedia. Un sorpasso azzardato, che poteva avere conseguenze ben più gravi, lungo l’autostrada della Valdastico, poco distante dal casello di Thiene. E’ accaduto l’altra notte, quando l’uomo, alla guida... continua a leggere...

Sarcedo. Il comune premierà i suoi laureati. Cortese: ‘Ci opponiamo alla superficialità senza meriti’

Il comune di Sarcedo ha deciso di premiare i suoi neo laureati riconoscendo pubblicamente che il risultato raggiunto non è solo una affermazione personale, ma motivo di orgoglio per tutta la cittadinanza. L’iniziativa, ideata dal vicesindaco Maria Teresa Campese e dall’assessore all’istruzione Paola Pozzan, è riservata ai laureati nell’anno 2017 (laurea sia triennale che magistrale)... continua a leggere...

Olocausto, deportazioni, lavori forzati. Per non dimenticare, Thiene spalanca le ‘Porte della Memoria’

Ricordare per non fare gli stessi errori. Per non dimenticare i terribili fatti legati all’Olocausto, a Thiene tornano ad aprirsi le ‘Porte della Memoria’. Il Giorno della Memoria e del Ricordo, che ricorrono il 27 gennaio e il 10 febbraio, saranno celebrati con iniziative rivolte alla cittadinanza e agli istituti scolastici. Gli eventi sono proposti... continua a leggere...

Sarcedo. “Prigioniera in casa per colpa della Pedemontana”. Chiesti i danni alla Sis

Sta diventando sempre più un’odissea la vita per due fratelli che vivono a Sarcedo. La ‘convivenza’ col cantiere della Pedemontana Veneta ha raggiunto il culmine quando, lunedì mattina, si sono trovati piazzati di fronte alla finestre di casa un ‘muro’ di cemento. Le barriere anti rumore calate a due metri dall’abitazione del medico Viviana Soldà,... continua a leggere...

Thiene. Tintess, la puzza esaspera gli animi dei partecipanti all’incontro del Santo

Aria che puzza fuori, aria che si scalda all’interno della palestra del Santo a Thiene, nella serata di arruolamento delle sentinelle, per il caso Tintess. L’annosa questione del cattivo odore che affligge chi abita nei tre quartieri a sud di Thiene, ha riempito ogni sedia messa in palestra per l’incontro tenuto dall’assessore Andrea Zorzan, Ugo... continua a leggere...

Zugliano. Appuntamento con uno degli ultimi deportati per non dimenticare l’orrore dell’Olocausto

Antonio Guglielmi è uno degli ultimi testimoni delle deportazioni nazifasciste nell’Alto Vicentino e mercoledì 31 gennaio alle 20.30 sarà presente nella sala delle pubbliche riunioni a Zugliano per una serata dedicata alla ‘Giornata della Memoria 2018’. Il tema dell’incontro è ’16 giovani delle Bregonze deportati nei lager tedeschi’ e ripercorre quanto racconta Giovanni Tessari, presidente... continua a leggere...

Thiene. Carollo denuncia l’aggressione ai carabinieri: ‘Necessaria per perseguire i criminali’

Si è deciso a denunciare l’aggressione ai carabinieri il consulente finanziario di Piovene Rocchette colpito per strada da un pugno sferrato a tradimento da un giovane di colore, mentre stava salendo nel suo ufficio di via Trieste a Thiene. Luca Carollo, 30 anni, dopo essersi ripreso dallo spavento e dal timore di una ulteriore aggressione,... continua a leggere...