Da Thiene alla Prefettura di Vicenza per diventare custodi di bellezza nelle giornate Fai

Per i ragazzi di ENGIM, le Giornate FAI d’Autunno non saranno solo una parentesi educativa, ma una tappa fondamentale del loro cammino umano e professionale. Un laboratorio di cittadinanza attiva, dove apprendere che prendersi cura del bello significa, prima di tutto, prendersi cura delle persone.I ragazzi di ENGIM Impresa Formativa diventano protagonisti di un viaggio... continua a leggere...

Thiene. La Regione laurea la scuola Ludus Musicae

“Ce lo siamo meritati”. A Thiene, alla scuola di musica ‘Ludus Musicae’ oltre alle note, c’è tanta soddisfazione per il timbro della Regione Veneto. “Siamo ufficialmente stati inseriti nell’elenco regionale delle scuole di musica riconosciute”, commentano dal direttivo. “Con questo riconoscimento l’iscrizione e l’abbonamento sconta la detrazione fiscale” precisa Elena Fattambrini, presidente della scuola. “E’... continua a leggere...

Zanè. Tra studi, lavoro e sogni in grande: Elisa, 24 anni, volto della gioventù sana

In un’epoca in cui spesso si parla di giovani svogliati o ribelli, c’è una parte silenziosa ma determinata che con impegno e sacrificio costruisce ogni giorno il proprio futuro. Elisa Cau, 24 anni di Zanè, ne è un esempio. Laureata e attualmente iscritta a un corso magistrale, ogni fine settimana lavora come cameriera per non... continua a leggere...

Letture di quartiere: gli studenti dell’IC Thiene scendono in piazza

Anche gli studenti delle scuole Bassani e Ferrarin hanno voluto “correre” la splendida Maratona di lettura “Il Veneto legge”, promossa dall’Assessorato alla cultura della Regione Veneto in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale e l’Associazione Italiana Biblioteche. “Il Veneto legge non è solo una maratona – ha affermato l’assessore regionale alla Cultura, Cristiano Corazzari, presentando la... continua a leggere...

Pugno duro del sindaco di Thiene: “troppe bici e monopattini non rispettano le regole della velocità”

L’Amministrazione comunale di Thiene ha disposto un giro di vite sui mezzi elettrici a due ruote che superano i limiti di velocità consentiti dalla legge o che circolano in modo pericoloso. Negli ultimi mesi sono stati segnalati numerosi casi di biciclette e monopattini elettrici che viaggiano ben oltre i 25 km/h previsti dal Codice della... continua a leggere...

La Mala del Brenta: una pagina buia della storia criminale veneta raccontata a Thiene

Comprendere il passato per difendere il presente. È questo il filo conduttore del convegno “Mala del Brenta – Aspetti inediti di una storia criminale”, in programma venerdì 10 ottobre alle ore 20.00 presso la Sala Borsa di Confcommercio Thiene, in via Montello 33. Un appuntamento aperto al pubblico che promette di riportare alla luce uno... continua a leggere...

Thiene è pronta per l’Oktober Tirol Fest. Benetti: “Dispiaciuti per il trasloco a Villa Fabris”

Quattro giorni di birra, piatti tipici e musica dal vivo, immersi nel verde del Parco di Villa Fabris. Da giovedì 9 a domenica 12 ottobre 2025 torna a Thiene l’Oktober Tirol Fest, giunto alla sua 6ª edizione, una festa che richiama lo spirito delle grandi birrerie tirolesi, con tanto di tensostruttura riscaldata da 600 metri... continua a leggere...

La nuova palestra del Garbin di Thiene è stata ufficialmente consegnata alla scuola. Lo speciale

 Con il taglio del nastro di questa mattina, la Provincia di Vicenza ha aperto la palestra agli studenti, a cui ha affidato la cura di un edificio pensato e voluto per permettere loro di svolgere attività motoria in uno spazio adeguato. Dove prima c’era una tensostruttura risalente agli anni ’90, ora c’è infatti un edificio moderno e... continua a leggere...

A Thiene cambia la raccolta dei rifiuti. In arrivo i cassonetti smart con tessera

A Thiene la raccolta dell’indifferenziato, il ‘secco’,  cambia volto. A partire da dicembre prenderà il via la sostituzione degli attuali 130 contenitori stradali grigi con nuovi cassonetti “intelligenti”, apribili solo con tessera personale o tramite app, in grado di riconoscere l’utente e registrare ogni conferimento. Il sistema che approda a Thiene è già in uso... continua a leggere...

Autobetoniera si ribalta a Sandrigo: ferito 25enne di Zanè

Paura nel primo pomeriggio a Sandrigo per un incidente che ha coinvolto un mezzo pesante. Un’autobetoniera, condotta da A.S., 25enne residente a Zanè , si è ribaltata lungo via San Sisto mentre procedeva in direzione della zona industriale del paese. Secondo quanto riportato nel comunicato stampa degli agenti, giunto in prossimità dell’intersezione con via Termini,... continua a leggere...