Viacqua si sposta a Thiene per un piano di ricerca perdite

Prosegue il piano di ricerca perdite idriche avviato da Viacqua nell’area servita dall’acquedotto dell’Astico. Sul campo le squadre dell’azienda saranno all’opera da questa settimana e per circa due settimane allo scopo di passare in rassegna un totale di 142 km di rete acquedottistica nel territorio del Comune di Thiene. L’attività è inserita nel progetto “Sustainable Water Management – Reti di distribuzione... continua a leggere...

Thiene. Prende a pugni una donna per strada e viene arrestato per resistenza a pubblico ufficiale.

Un episodio di violenza a cui Thiene non è abituata con un uomo che ha preso a pugni un passante in pieno centro e in pieno giorno. Il responsabile è stato arrestato.I fatti. Alle  15:30 circa di giovedì 13 marzo, la Polizia Locale “Nordest Vicentino” veniva avvisata che un giovane aveva colpito in volto una... continua a leggere...

Thiene. Benedetta Kovacevic seconda alla prima tappa di Miss Italia: vola alla finale regionale del Veneto

Benedetta Kovacevic continua a farsi strada nel mondo dello spettacolo e della moda. Ieri, domenica 16 marzo, la giovane thienese ha partecipato alla prima tappa di Miss Italia, che si è svolta in una location da sogno: Falcade, nel cuore delle Dolomiti, a 2.260 metri di altezza, immersa in un paesaggio innevato mozzafiato. Una giornata... continua a leggere...

Thiene. Brandon Fedrizzi trionfa alla Piccola Liegi delle Bregonze-Casa Enrico

La terza edizione della Piccola Liegi delle Bregonze – Casa Enrico vinta dal bolzanino Brandon Fedrizzi, classe 2008. La gara ciclistica categoria juniores, è partita da Thiene, snodandosi per le colline delle Bregonze con l’arrivo nell’azienda agricola sociale ‘La Costa’. 120 km di percorso e 1331 metri di dislivello per i 177 atleti  partiti da... continua a leggere...

A Thiene nuove piante grazie al bando di Astico Impianti

Nel mese di agosto 2024, Astico Impianti s.r.l. aveva pubblicato un bando rivolto ai Comuni soci per l’erogazione di un contributo di euro duemila da destinare ad attività di educazione ambientale. Il Comune di Thiene ha partecipato al bando attraverso un progetto di incremento del patrimonio arboreo comunale all’interno di parchi e di altre aree... continua a leggere...

Sarcedo. Parcheggio scuola, code e polemiche. Sindaco: “prima l’incolumità dei ragazzi”

Traffico in tilt a Sarcedo per la colonna d’auto che dal semaforo al Cavallino sale via S. Giuseppe verso la scuola. A peggiorare il tutto la pioggia degli ultimi giorni. Sui social scoppia la polemica di chi si trova ad aspettare in coda: un serpentone d’auto che sarebbe causato dalla chiusura della piastra di parco... continua a leggere...

Thiene. Torna la passeggiata alla scoperta delle Rogge

Dopo il successo che ha accompagnato la scorsa edizione, torna a Thiene la passeggiata urbana gratuita per conoscere le rogge thienesi che è stata proposta lo scorso settembre dall’Assessorato al Turismo del Comune di Thiene nell’ambito del progetto Le Valli dell’energia pulita, promosso dalla Cooperativa Sociale Studio Progetto con il sostegno di Impianto Astico e... continua a leggere...

A Breganze incontro pubblico sul ‘bacino di laminazione torrente Astico’

Torna l’argomento del bacino di laminazione sul torrente Astico e per giovedì 20 marzo alle 20.30 si terrà un incontro pubblico a Breganze nella sala polifunzionale ‘Merini’, in via Gen. Maglietta, 38. Ad organizzare la serata le amministrazioni comunali di Breganze, Montecchio Precalcino e Sandrigo per illustrare dal punto di vista tecnico il progetto. Relatori... continua a leggere...

Thiene. L’Aeroclub ‘Ferrarin’ ha un nuovo presidente

L’Aeroclub di Thiene e intitolato a ‘Arturo Ferrarin’ ha un nuovo consiglio direttivo guidato da Giampaolo Andrighetto, già consigliere uscente. A decretarlo i soci che lo scorso 7 marzo si sono riuniti in assemblea. Nato senza fini di luco, l’Aeroclub Ferrarin è una ASD  intitolata ad Arturo Ferrarin, dal quale prende il nome anche l’... continua a leggere...

Thiene “Città del formaggio 2025”. Via al corso per diventare assaggiatori

Ha preso avvio a Thiene il Corso per aspiranti assaggiatori di formaggi organizzato dalla delegazione provinciale di Vicenza dell’Onaf, Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi, con il patrocinio del Comune di Thiene. «Siamo molto soddisfatti per l’elevato numero di adesioni, circa una cinquantina – afferma il delegato Onaf Paolo Dal Maso – segno del crescente interesse verso il mondo dei formaggi e della... continua a leggere...