Thiene. Il “Ceccato” in Irlanda alla scoperta dell’Intelligenza artificiale

Nel cuore di Dublino, cinque insegnanti della scuola Ceccato hanno partecipato  ad un corso di formazione finanziata da Erasmus KA 122. Un’esperienza dedicata alla scoperta degli strumenti di Intelligenza Artificiale  per la didattica del futuro. I partecipanti sono stati immersi in un ambiente stimolante e all’avanguardia, che ha aperto le porte a nuove prospettive sull’utilizzo... continua a leggere...

Marano. Tratto tombinato sul Rio delle Pietre, al via in estate i lavori per la messa in sicurezza

Prosegue il lavoro dell’Amministrazione comunale per eliminare il rischio per la pubblica sicurezza in piazza Silva e per ripristinare la regolare viabilità modificata dallo scorso maggio, quando è stato riscontrato un rischio sulla struttura di tombinamento della roggia. È stato approvato ora il progetto di fattibilità per la messa in sicurezza del tratto tombinato sul... continua a leggere...

Thiene. Villa Fabris apre le porte a Vicenza Making Future on Tour 

È la storica Villa Fabris ad accogliere sabato 28 e domenica 29 ottobre prossimi la seconda tappa del Vicenza Making Future on Tour, l’evento, promosso da Confindustria Vicenza e sviluppato da Pleiadi, dedicato alle giovanissime, ai giovanissimi studenti e alle loro famiglie con l’obiettivo di trasformare Vicenza nella prima provincia STEM d’Italia. Quest’anno il progetto è... continua a leggere...

Thiene avrà un Consiglio Comuale dei Ragazzi eletto dalle classi medie

Partiranno a breve per la prima volta le elezioni del Consiglio Comunale dei ragazzi (CCR), una iniziativa promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con ICThiene insieme ai giuseppini e la Grande Quercia, tutte le scuole secondarie quindi di primo grado di Thiene coordinate dall’istituto comprensivo. Gli eleggibili saranno tutti gli alunni di prima e seconda, in... continua a leggere...

Thiene. In stazione con ‘coca’ e coltello: denunciato 22enne

Volto fin troppo noto agli agenti della Polizia Locale di Thiene che, appena lo hanno visto aggirarsi tra i binari della stazione dei treni, lo hanno subito fermato chiedendogli cosa ci facesse lì.  Giovedì scorso, verso le 17, agli agenti del Comandante Scarpellini è bastato solo informarlo che lo avrebbero perquisito ottenendo dal giovane la... continua a leggere...

Thiene. Raccolti 6500 euro per la cena dei Toresan. Conte “Non ce lo aspettavamo, grazie a tutti!”

Grande successo per la terza edizione della ‘Cena del Toresan’, svoltosi mercoledì 18 ottobre dalle 20 nella tensostruttura in piazza Chilesotti a Thiene. Più di 6500 euro raccolti che saranno destinati al completamento dell’asilo in Burkina Faso e per la costruzione del quinto pozzo, progetti portati avanti da tanti anni dall’associazione Oasimamamima. Un grande gioco... continua a leggere...

Scarpellini ciaone, i sindaci del Consorzio NeVi salutano il Comandante

Se lo sono liquidato con un comunicato stampa in cui parlavano di stima e riconoscenza verso il Comandante Giovanni Scarpellini, dopo che per quasi sei mesi si sono tappati le orecchie alle sue richieste di ascolto. Nonostante una loro delibera, del novembre del 2022, parlasse chiaro: al Consorzio di Polizia Locale Nevi serviva un riassetto... continua a leggere...

Villaverla. L’assessore Schizzarotto presenta “I custodi delle terre alte” di Gigi Abrami

Martedì 24 Ottobre 2023, si terrà, alle  20:30, nella Biblioteca Civica di Villaverla, la presentazione del libro: I custodi delle terre alte di Gigi Abriani, a cura del Comune di Villaverla. Con Gigi Abriani, autore. Presenta l’Assessore Sara Schizzarotto. Ingresso libero. Per informazioni contattare l’Ufficio Cultura del Comune di Villaverla al numero: 0445355525 oppure mandare... continua a leggere...

Thiene. Volantini contro il ‘volume esagerato della musica’ in piazza

Nemmeno il tempo di rassettare la piazza dopo l’Oktober Tirol Fest, che si è svolto lo scorso fine settimana a Thiene, che già facevano la loro comparsa alcuni volantini contro ‘il volume esagerato della musica diffusa’ in piazza Chilesotti. Fogli appesi a porte di casa, o infilati nelle cassette della posta, che invitano i residenti... continua a leggere...

Villaverla. Alla scoperta di Pizzocaro e del suo capolavoro

Sabato 21 Ottobre 2023, si terrà, alle  15:, a  Villa Ghellini in via Sant’Antonio a Villaverla, Alla scoperta di Pizzocaro e del suo capolavoro in occasione della Giornata delle Ville Venete, a cura del Comune di Villaverla. L’antica Villa Ghellini si erge maestosamente a Villaverla. Sarà aperta in un’occasione unica con un ospite illustre: l’Accademico olimpico prof. Luca Trevisan.Sarà un momento unico alla... continua a leggere...