Valdastico. Gli anni di piombo stasera protagonisti del libro ‘Di roccia di neve di piombo’

Saranno gli anni di piombo, la montagna e il crollo delle illusioni della gioventù i protagonisti della serata culturale di stasera alle 20.30 nella sala adiacente la biblioteca di San Pietro Valdastico. Lo scrittore trentino Andrea Nicolussi Golo presenterà la sua ultima opera ‘Di roccia di neve di piombo’, i cui personaggi sono 5 giovani... continua a leggere...

Viacqua. Arriva il gelo. Si rinnova l’invito a proteggere i contatori

Viste le previsioni meteorologiche che annunciano la possibilità di un importante abbassamento delle temperature questa settimana, Viacqua invita gli utenti ad adottare misure precauzionali di cura del proprio contatore dell’acqua, soprattutto quando questi sono collocati all’esterno delle abitazioni, in locali non isolati o non riscaldati, oppure in abitazioni poco utilizzate. In particolare, il gestore del servizio... continua a leggere...

Valdastico Nord. “Perché no” con Cordiano e Martinelli

I ‘no’ al progetto della Valdastico Nord nell’assemblea pubblica che si terrà giovedì 22 febbraio, alle 20.30, ad Arsiero nelle ex scuole elementari. Ad organizzare la serata il comitato ‘Salviamo la Val d’Astico’, con l’intento di avere, e dare al pubblico, un quadro generale sull’impatto che il cantiere avrà sulla vallata. “Cosa succederà” Per il comitato... continua a leggere...

Posina. Lupo passeggia lungo la strada: è probabilmente lo stesso del Novegno

Si è definito ‘in stato di ‘schock’ l’uomo che ieri, alle 23.20, ha filmato un lupo che correva indisturbato lungo la strada principale a Posina e ha condiviso il suo video, che sta facendo il giro del web. Ma è uno ‘stato di shock’ piacevole a quanto traspare dal video, girato per testimoniare l’inaspettato incontro con... continua a leggere...

Cogollo. Incastrato nel montacarichi della scuola. Il sindaco lo salva

Cosa ci facesse all’interno di quel montacarichi con cui ogni giorno la ditta distribuisce i pasti alla scuola media di Cogollo del Cengio, qualcuno lo sospetta, dati i trascorsi  del ragazzino dalla ‘testa calda’. Il giovane mercoledì è stato salvato dal sindaco Piergildo Capovilla, dopo essere rimasto intrappolato nel vano. L’intento, probabilmente, era quello di... continua a leggere...

Pedemonte. Turn over in consiglio. La prima donna entra in maggioranza

E’ entrata a far parte del consiglio comunale di Pedemonte il 31 gennaio sedendo tra i banchi della maggioranza, durante la prima seduta dell’anno, Giulia Giacon, 33 anni. La giovane consigliera ha surrogato Gianni Carotta, mancato improvvisamente a 65 anni il 6 gennaio, assumendone ufficialmente l’incarico per diritto come prima dei non eletti della lista... continua a leggere...

Cogollo e furti in abitazione. Zorzi: ‘Servono le telecamere e occorre denunciare’

‘Se lavoro per la sicurezza dei miei concittadini non è perchè voglio attaccare il mio sindaco, anzi, gli propongo di unire le forze per rendere Cogollo del Cengio un paese, dove nessuno debba avere paura dei ladri’. Sono le dichiarazioni del consigliere di opposizione di W Cogollo Marco Zorzi, che non vuole polemiche sull’escalation di... continua a leggere...

Arsiero. Centralina addio. Comitato ‘Salva Tovo’: ‘Avevamo ragione noi’

Ora è davvero ufficiale: ad Arsiero possono dire addio alla centralina progettata nelal Val del Tovo in contrà Facci. Che l’impianto per la produzione di energia elettrica non si farà lo ha deciso il governo nella delibera del 22 dicembre scorso, considerando sia la scarsità di acqua presente nel Rio Tovo, la necessità di disboscare... continua a leggere...