Arsiero. Centralina addio. Comitato ‘Salva Tovo’: ‘Avevamo ragione noi’

Ora è davvero ufficiale: ad Arsiero possono dire addio alla centralina progettata nelal Val del Tovo in contrà Facci. Che l’impianto per la produzione di energia elettrica non si farà lo ha deciso il governo nella delibera del 22 dicembre scorso, considerando sia la scarsità di acqua presente nel Rio Tovo, la necessità di disboscare... continua a leggere...

Valdastico. E’ ok per il nuovo asilo, il progetto prende il via

E’ freschissimo di approvazione da parte dell’amministrazione di Claudio Guglielmi il progetto esecutivo che prevede la nascita di un nuovo asilo nell’area scolastica di via Vittorio Veneto a Valdastico. Il progetto preliminare, avanzato ancora dalla precedente amministrazione di Alberto Toldo ma mai andato a buon fine, prevede la realizzazione della scuola per l’infanzia in una... continua a leggere...

Posina. Capriolo abbattuto per sbaglio, Lac parte civile

La vicenda fece insorgere il mondo animalista di tutto il Veneto. Vittima di un errore, da parte di un cacciatore scledense, un esemplare maschio di capriolo trovato nell’auto dell’uomo che, il 29 novembre scorso, si recò sulle montagne della Val di Posina per sparare. Per il cacciatore scattò la denuncia, che adesso lo trascinerà in un’aula... continua a leggere...

Pedemonte. E’ morto il ‘maestro’ Gianni Carotta

E’ mancato improvvisamente sabato notte a 65 anni per arresto cardiaco Gianni Carotta, consigliere comunale di maggioranza a Pedemonte, persona molto stimata e conosciuta grazie alla sua opera di volontariato in numerose associazioni del paese. Carotta era chiamato da tutti il ‘maestro’ per la sua professione di maestro elementare, mestiere che aveva esercitato fino alla... continua a leggere...

Valdastico Nord. Presentate le richieste dei comuni dell’alto vicentino. Eccole nel dettaglio

Entra nel vivo l’iter  della Valdastico Nord.  Sul tavolo del ministero all’ambiente oltre 230 osservazioni ed emergono quelle rese dai comuni dell’alto vicentino. Dopo la prima riunione della commissione ‘Via’ dello scorso novembre,  verranno ora prese in esame tutte le richieste, a cui dovrà seguire una risposta obbligatoria, per arrivare verso la fine  della primavera... continua a leggere...

Valdastico. Frontale a Barcarola e la provinciale si trasforma in una trappola per automobilisti

Sono due ore e mezzo che centiniaia di automobilisti sono incolonnati sulla strada provinciale 350, che da Valdastico scende a valle, a causa di un incidente che ha avuto come protagoniste due vetture che si sono scontrate, in contrada Barcarola. Un incidente non grave, secondo una prima ricostruzione dei fatti, ma che ha mandato in... continua a leggere...