Alunni dell’Altovicentino in festa con l’Acqua Oro Blu

  Il parco delle Sorgenti del Bacchiglione a Dueville ha ospitato questa mattina la festa finale del concorso promosso da Alto Vicentino Servizi nell’ambito del progetto di educazione ambientale “Acqua Oro Blu”.  Circa 150 alunni delle 6 scuole vincitrici hanno “invaso” il parco per una mattinata all’aria aperta: dopo la visita all’area, una dopo l’altra... continua a leggere...

Arsiero. Siderforgerossi e ansia dei lavoratori per l’annuncio di 30 licenziamenti

Sindacati sul piede di guerra dopo l’annuncio di quei trenta licenziamenti, proprio nel giorno in cui l’assessore regionale Donazzan era in visita nella nota fabbrica di Arsiero che conta oltre 500 dipendenti e si occupa della produzione di forgiati e laminati. Una realtà economica solida da sempre o ora la notizia di quei licenziamenti stride... continua a leggere...

Arsiero. La moto sbanda e volano nel pendio: gravi due motociclisti

Sono ricoverati in gravi condizioni all’ospedale dopo essere stati soccorsi dall’elicottero, due motociclisti che viaggiavano nella stessa moto e che ieri, poco prima delle 19, sono rimasti vittime di un incidente in via Barco ad Arsiero. I due centauri viaggiavano lungo la provinciale 350 in direzione Piovene quando, per cause da accertare, il pilota ha... continua a leggere...

Arsiero. Presentata la fusione con Tonezza. Prossimo step il referendum di ottobre

‘Non è l’arrivo di niente, ma solo un trampolino di lancio’. E’ con queste parole che il sindaco Tiziana Occhino ha anticipato ai presenti il senso dell’incontro pubblico che si è tenuto giovedì sera nella sala conferenze del municipio di Arsiero sulla dibattuta unione con il comune confinante di Tonezza. A voler sottolineare tra le... continua a leggere...

Velo d’Astico. La Contessa d’Adda: “Sono molto felice di esplorare la vostra bellissima terra”

“Sono veramente emozionata di venire a Velo d’Astico a rendere omaggio al mio avo, il conte Brandolino Brandolini d’Adda”. Con queste parole cariche di entusiasmo Polissena Brandolini d’Adda ci parla del suo viaggio che da Firenze la porterà il 18 aprile nei luoghi in cui il suo lontano parente combatté per la Patria, arruolandosi come volontario... continua a leggere...

Posina. Cartolina di guerra del ’42 ritrovata al mercatino delle pulci in Sardegna

Quando il destino ci mette lo zampino non c’è nulla da fare e riserva una splendida sorpresa ad Andrea Cecchellero sindaco di Posina. A pochi giorni dal Patto di Amicizia stretto  con la comunità sarda di Iglesias in Sardegna, spunta in un mercatino delle pulci di Cagliari una cartolina postale delle forze armate, spedita  il... continua a leggere...

Valdastico Nord. Vantin e Cunegato: ‘Cementificare la valle per opera faraonica dannosa in tutti i sensi’

‘Il proseguimento dell’autostrada Valdastico Nord impatta fortemente nel nostro territorio e oltre che deturparlo fortemente ha un grande impatto sulla qualità della vita dei cittadini della Val d’Astico e dell’Alto vicentino. Si rischia inoltre di cementificare una valle per un collegamento autostradale che non raggiungerà i confini regionali’. Tessiamo Schio ed il Movimento 5 Stelle... continua a leggere...

Velo d’Astico. Arriva la contessa Brandolini d’Adda. Omaggio all’avo morto nella Grande Guerra

Grande fermento a Velo d’Astico per l’arrivo della contessa Polissena Brandolini d’Adda di Firenze che, martedì 18 aprile a mezzogiorno, renderà omaggio al proprio avo Brandolino Brandolini d’Adda, protagonista della Grande Guerra. Sarà un momento intimo e di ricerca delle proprie radici per la contessa fiorentina di fronte al cippo militare dedicato al conte Brandolino... continua a leggere...