Arsiero. E’ ancora scontro sull’addio allo Sportello Energia, Occhino: ‘Ripensateci’

Torna sull’addio del Comune di Arsiero allo Sportello Energia dell’Alto Vicentino il gruppo consiliare di Minoranza SìAmo Arsiero e lo fa per bocca dell’attiva capogruppo Tiziana Occhino che non si è rassegnata ad una scelta ritenuta anacronistica e contraria agli interessi dei suoi concittadini nemmeno dopo aver ascoltato la replica del Sindaco. A poco sono... continua a leggere...

Valdastico. Cade sulla ferrata delle Anguane e rimane bloccato per la paura

Attorno alle 14 il Soccorso alpino di Arsiero, appena rientrato da un addestramento sul Monte Cengio, è stato inviato dalla Centrale del 118 sulla Ferrata delle Anguane, a seguito della chiamata di un escursionista, il cui amico, dopo essere caduto, non era più stato in grado di proseguire. Dalle prime informazioni del compagno – che... continua a leggere...

Valdastico. Un tappeto con oltre 1600 rose all’uncinetto realizzato dalle donne della Valle

Tornano ancora una volta a colpire le ‘Donne all’arrembaggio’, l’attivo gruppo in rosa formatosi dall’idea di alcune donne di Valdastico di ritrovarsi e collaborare cercando di creare qualcosa di bello per la propria comunità. Tante le iniziative messe in campo in questi anni, soprattutto per ravvivare con estro ed un pizzico di ironia gli scorci... continua a leggere...

Cogollo. Come prevenire truffe e raggiri: il paese ‘a scuola’ dai Carabinieri

Si svolgerà lunedì 16 maggio con inizio alle 20 al Bocciodromo di Via Mameli l’incontro voluto dall’Amministrazione Comunale di Cogollo del Cengio per parlare di come prevenire truffe e raggiri con particolare riferimento agli anziani. La serata che vedrà la presenza del Comandante dei Carabinieri Jacopo Mattone, al timone della Compagnia di Schio dal settembre... continua a leggere...

Laghi. I contributi statali riqualificano le strade delle contrade

C’è soddisfazione a Laghi dove l’arrivo di un cospicuo contributo consentirà al piccolo comune valligiano di mitigare annose criticità presenti nelle strade di alcune contrade. Strade che necessitano di una revisione non solo per l’usura dovuta ai rigori invernali ma anche a mutate esigenze di residenti e di chi quelle arterie deve manutentarle. L’importo che... continua a leggere...

Asiago ‘Città del Formaggio’, a Valdastico nella dittà Guglielmi loghi e pannello delle forme

Sabato 21 maggio 2022 alle  10, nella Sala Consiliare del Palazzo Municipale di Asiago,si terrà la cerimonia di consegna della targa “Città del Formaggio 2022” alla Città di Asiago. La cerimonia è organizzata dall’Assessorato al Turismo della Città di Asiago in collaborazione con l’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi. Hanno assicurato la loro presenza il Presidente del... continua a leggere...

Arsiero. Partecipazione ed emozioni al dibattito sulla guerra: ‘Grazie al buon cuore dei vicentini’

E’ una sala conferenze gremita quella che ha accolto il dibattitto sulla vicina guerra in Ucraina e le tante fake news che circolano intorno ad essa. Un momento quindi per fare chiarezza ma anche per riflettere su un evento – quello bellico – che torna a colpire quel mondo occidentale che pensava di aver chiuso... continua a leggere...

Sos boschi, arriva l’insetto killer del legno. E’ un “effetto Vaia”

Dopo le devastazioni causate dalla Xylella portata dalla mosca sputacchina arriva l’invasione del Bostrico Tipografico, l’insetto killer del legno che ha già colpito 14 milioni di alberi e mette a rischio il bosco italiano soprattutto della fascia alpina. E’ l’allarme lanciato dalla Coldiretti e Federforeste in occasione della prima Giornata internazionale della salute delle piante... continua a leggere...