Arsiero. Disservizi al centro prelievi:le denunce dei nostri lettori

Dopo Piovene, anche da Arsiero giungono segnalazioni e lamentele a seguito della decisione dell’Azienda sanitaria di eliminare il servizio di prenotazione per le analisi, sostituito da un ingresso libero che coinvolge tutti i distretti periferici, lasciando invece invariato il meccanismo nei Punti prelievo di Bassano, Schio, Thiene e Santorso. Ad evidenziare i disagi del punto... continua a leggere...

Cogollo. Compie trent’anni la cometa di San Zeno voluta dal Gruppo Casale

Illumina tutta la Valle dell’Astico ed è impossibile non scorgerla tra le creste selvagge subito sotto il massiccio del Monte Cengio da dove sembra dominare l’intera piana, visibile già dal ponte di Sant’Agata e su fino alle ultime contrade di Arsiero. La stella che dal 1990 si accende durante il periodo natalizio, è il segno... continua a leggere...

Cogollo del Cengio. Rifiuti tossici lungo le rive dell’Astico, è allarme ambientale

E’ grande lo sdegno a Cogollo del Cengio dove alcuni lettori hanno notato e segnalato anche alla nostra Redazione la situazione ad altissimo rischio di inquinamento ambientale riscontrata sotto le alte campate del Viadotto di Sant’Agata che collega Piovene Rocchette alla parte più settentrionale della vallata dell’Astico. Lì dove tra l’altro nel 2011 venne scoperto... continua a leggere...

Arsiero. La magia dei presepi tra le contrade del paese. Fotogallery

E’ una collaborazione stretta quella tra Pro loco e Amministrazione Comunale di Arsiero, specie quando in gioco c’è la voglia di riscoprire un territorio ricco di storia e di tradizioni. L’occasione è quella delle feste natalizie dove, grazie alla collaborazione di ben 23 contrade del paese valligiano, scorci e fontane hanno preso vita rivelando caratteristici... continua a leggere...

Cogollo. Crollo lungo la ‘Via degli Eroi’, il Monte Cengio perde pezzi

Non si conoscono le cause precise che nei giorni scorsi hanno provocato un significativo distaccamento di massi dalla parete del Monte Cengio, segnalato in primis da alcuni appassionati rocciatori. Il massiccio –  uno dei più famosi della provincia di Vicenza e di tutta la regione per la sua storia indissolubilmente legata alla storica battaglia che... continua a leggere...

Alto Vicentino e Altopiano, è neve tra magia e disagi. E gli automobilisti si confermano il vero problema

Mentre le nevicate che dalla tarda mattinata di oggi hanno toccato varie località dell’alto vicentino vanno esaurendosi, rimangono paesaggi che sembrano usciti da cartoline. Neve che da una parte suscita sentimenti di gioia ed evoca lo spirito natalizio, tanto quanto dall’altra viene abbinata in un’equazione tutt’altro che scontata ai problemi nella circolazione stradale. In vero,... continua a leggere...

Pedemonte. Schianto sulla provinciale, giovane in prognosi riservata

Incidente stradale ieri sulla provinciale Valdastico, nel comune di Pedemonte, dove sono dovuti accorrere i vigili del fuoco per estrarre il corpo martoriato dalle ferite del giovane, che è stato trasportato all’ospedale di Santorso. Lo schianto è avvenuto verso le 22,30 e non ci sarebbe al momento, la responsabilità di terzi: sembrerebbe che il conducente... continua a leggere...