Campionati Mountain&Trail Running, si inizia con la scalata del Summano. Il programma

L’Alto Vicentino si appresta ad aprire le danze della quattro giorni di grande sport in natura per i Campionati Italiani Mountain&Trail Running 2019. Il grande lavoro congiunto di Ultrabericus Team e FIDAL ha permesso l’approdo in Veneto della manifestazione che per prima testerà il format che sarà adottato dai mondiali 2021. Tutto è pronto sui... continua a leggere...

Posina. Il ritorno dopo la guerra: weekend con la rievocazione storica

Weekend di storia ed emozioni a Posina dove, per la conclusione del centenario della Grande Guerra sarà rievocato il ritorno degli sfollati posenati che avevano lasciato il paese nel 1916 e ci avevano fatto ritorno solo nel 1919. Venerdì 26 luglio, alle 20.30, nella palestra comunale, sarà proiettato il film ‘Stante i tempi che corrono’,... continua a leggere...

Velo d’Astico. Volantini contro Pro Loco in consiglio comunale

La vicenda dei volantini infamanti contro la Pro Loco di Velo d’Astico approda in consiglio comunale. Le accuse anonime, scagliate soprattutto nei confronti del presidente Massimo Conti ‘reo’ di non essere un velese doc ma di abitare ad Arsiero, hanno fatto levare uno scudo nei confronti dei volontari che si adoperano nell’associazione del paese. Ora... continua a leggere...

Velo. Volantini al veleno contro Pro Loco. ” Annulliamo le feste”

Niente feste d’estate a Velo d’Astico. L’onta di 2 volantini anonimi fa prendere una decisione drastica alla Pro Loco del paese, che annulla le manifestazioni messe in campo  tra fine luglio ed agosto. Insulti pesanti, con insinuazione per nulla velate sul fatto di ‘ingrassarsi’ le proprie tasche sulle spalle dei velesi. E, non ultima, la... continua a leggere...

Valli. Protezione Civile al lavoro: chiusa la Strada delle 52 gallerie

Sabato 13 luglio la strada delle 52 gallerie sarà chiusa per tutto il giorno per permettere lo svolgimento dell’esercitazione di protezione civile denominata “Vaia 2019”. I volontari, per sistemare i danni provocati dal ciclone Vaia dello scorso ottobre, eseguiranno il taglio delle piante schiantate e ripuliranno la sede stradale dalle numerose frane cadute. Domenica 14... continua a leggere...

Arsiero. Auto la investe, ricoverata con gambe fratturate

Attraversa la strada per entrare in un negozio,  viene investita da un’auto e finisce sull’asfalto con le gambe fratturate. L’incidente è avvenuto stamane ad Arsiero, poco prima di mezzogiorno. Una donna di Velo d’Astico, di circa sessantanni,  si era recata ad Arsiero per delle commissioni. Stava camminando lungo via dei Longhi, all’altezza dell’incrocio con via... continua a leggere...

Arsiero. Siderforgerossi, siglato nuovo premio produzione

Siderforgerossi, gruppo nato nel 2013 dalla fusione tra Metallurgica Siderforge srl di Cogollo del Cengio e Forgerossi spa di Arsiero e che oggi impiega complessivamente 530 dipendenti, 380 negli stabilimenti veneti (oltre a Cogollo ed Arsiero, anche Velo d’Astico) e i circa 150 di Busano Canavese (Torino), ha sottoscritto il nuovo accordo relativo al premio... continua a leggere...