Regione Veneto, al via il nuovo bando per la digitalizzazione delle destinazioni turistiche

“Con questo bando, la Regione del Veneto conferma il proprio impegno nella trasformazione digitale del turismo, favorendo la creazione di destinazioni più innovative e accoglienti per visitatori e cittadini. Vogliamo che il Veneto sia all’avanguardia nel panorama turistico europeo, con le destinazioni che sappiano sfruttare il digitale per offrire esperienze uniche e di alta qualità.... continua a leggere...

Joe Formaggio:”Da quando Meloni è al governo aumentate aggressioni alle divise”

Il Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia, Joe Formaggio, ha dichiarato: “Ieri ho partecipato al convegno pubblico del Sindacato Autonomo di Polizia, tenutosi a Vicenza, alla presenza di numerose istituzioni.” Formaggio ha proseguito: “Il convegno, dal titolo ‘Chi difende i difensori? Risposte normative alle aggressioni e violenze di piazza’, ha visto la riconferma di Fabio Buongiorno... continua a leggere...

In Veneto mancano i vigili ed i concorsi vanno deserti

La carenza di agenti di polizia locale nei Comuni veneti è ormai un’emergenza: oltre 1.200 vigili mancano all’appello, con sindaci costretti a scendere in strada per garantire la sicurezza e la gestione del traffico. Le difficoltà nel reperire agenti si fanno sentire soprattutto nei piccoli Comuni, dove i concorsi vanno deserti e i pochi candidati... continua a leggere...

Processo Miteni: la Provincia di Vicenza chiede 4 milioni di euro

Quattro milioni di euro: a tanto ammonta la richiesta di risarcimento depositata questa mattina dalla Provincia di Vicenza quale parte civile nel processo cd “Miteni”. Quasi due ore di arringa dell’avvocato dell’ente, Paolo Balzani, alla Corte d’Assiste del Tribunale di Vicenza per ricostruire con atti e documenti “il più grande inquinamento d’Europa”. “La Provincia di... continua a leggere...

Rsa, il Pd: “La Regione Veneto ci dica i dati completi degli accessi dei non autosufficienti”.

“Gli stanziamenti regionali per le strutture residenziali per anziani non sono assolutamente sufficienti per sostenere ancora a lungo il sistema. E malgrado le denunce, da parte delle famiglie, delle categorie professionali e delle organizzazioni sindacali, siano quotidiane, dalla Giunta non arrivano segnali di inversione di rotta. La maggioranza di centrodestra ha deciso di respingere la... continua a leggere...

Screening del tumore al colon retto: la Regione del Veneto rinnova l’accordo con le farmacie

Screening per il tumore al colon retto, la Regione del Veneto rinnova l’accordo con le farmacie per il prossimo biennio. La Deliberazione della Giunta Regionale 148/DGR del 18 febbraio 2025 ha sancito la prosecuzione del servizio che le farmacie del Veneto erogano dal 2021, all’inizio in fase sperimentale e poi diventato strutturale nell’ambito delle prestazioni... continua a leggere...

Metalli estrusi, ora rischio dazi incrociati. Nuovo pacchetto sanzioni Russia con tasse sull’import del piano Trump penalizza ancora il settore: “Ordini di oggi non evasi prima di giugno”

Nuova tegola in arrivo per le piccole imprese del settore dei metalli estrusi, che da tempo si trovano a fare i conti con un contesto economico in continuo mutamento. Oltre al fronte aperto del regolamento CBAM – che dal 1° gennaio 2026 imporrà l’applicazione di una nuova carbon tax sulle materie prime in entrata dai... continua a leggere...

Treni. 26 corse straordinarie per assistere al Carnevale di Venezia, ecco quando sono previste

Ci saranno treni straordinari da e per Venezia per consentire un più agevole afflusso e deflusso dei viaggiatori durante il weekend dell’1-2 marzo. Complessivamente saranno 26 le corse in più per il Carnevale di Venezia, 10 al mattino per raggiungere il capoluogo veneto e ben 16 per agevolare il deflusso pomeridiano e serale, e raggiungere... continua a leggere...

Luci e ombre nel report socio-economico, Zaia: “siamo resilienti”

“Il Veneto si conferma una regione dinamica e resiliente, capace di affrontare le sfide economiche con determinazione e spirito innovativo. Nonostante le incertezze globali, il mercato del lavoro resta solido, il turismo cresce e la sostenibilità ambientale si rafforza, ponendo il Veneto come una regione benchmark per lo sviluppo dell’economia circolare. Continueremo a lavorare per... continua a leggere...

Fare lavorare i disabili? Si può. Al via la campagna veneta

La sede della Camera di commercio di Venezia e Rovigo ha ospitato nei giorni scorsi,  “Abili al Lavoro: collocamento mirato e opportunità per le imprese”, primo di una serie di appuntamenti organizzati in Veneto nell’ambito della campagna di informazione e sensibilizzazione sulle opportunità di inclusione lavorativa delle persone con disabilità promossa da Regione e Veneto... continua a leggere...