Olimpiadi 2026, il thienese Andrea Giovanardi a tutela dell’evento più importante per le Dolomiti

“Abbiamo confermato la rappresentante della Regione del Veneto nel consiglio di amministrazione della Fondazione Olimpica, esprimendo anche l’intesa sui componenti individuati dagli altri membri della Componente Territoriale. In particolare la Regione del Veneto ha nominato nuovamente l’avvocato Antonella Lillo mentre il Comune di Cortina ha confermato il professor Andrea Giovanardi. Due profili tecnici, strutturati e... continua a leggere...

In Veneto sarà un algoritmo a decidere la priorità sull’impegnativa. I medici non ci stanno

In Veneto sarà un algoritmo a decidere se la priorità segnata dal medico sull’impegnativa risulti o meno appropriata. E i medici non ci stanno. “La priorità espressa sulle richieste di indagini fa parte dell’atto medico in sé e non può essere guidata e compressa in un algoritmo, perché esprime la valutazione del professionista, basata su criteri clinici,... continua a leggere...

“Diritti civili: Rete RE.A.DY. e Veneto Pride, la Regione boccia le nostre proposte per l’inclusione e contro l’omotransfobia”

Il Consiglio regionale veneto ha respinto l’atto di indirizzo, presentato da Cristina Guarda (Europa Verde) e sostenuto dai consiglieri di opposizione, che invitava la Regione Veneto ad aderire alla Rete nazionale delle pubbliche amministrazioni anti discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere (RE.A.DY). La rete nazionale è nata nel 2006 tra pubbliche amministrazioni con l’obiettivo di... continua a leggere...

E’ di Sandrigo il tifoso arrestato dopo ferimento agente: 5 anni di daspo e foglio di via

Divieto di accesso alle manifestazione sportive (Daspo) per la durata di 5 anni e il foglio di via obbligatorio dal comune di Vicenza per 3 anni.  Sono questi i provvedimenti comminati dal Questore, Paolo Sartori, nei confronti di un 42enne, residente a Sandrigo , tifoso del L.R. E’ stato arrestato in flagranza nella tarda serata... continua a leggere...

Energia. Caro-bollette, dalle Camere di Commercio: “Il Governo ci ascolti”

Anche dal Veneto l’appello è accorato. Il consolidamento del taglio di alcune accise, un super-ammortamento del 150% per l’efficientamento energetico, misure e strumenti di incentivazione della transizione energetica. Sono le proposte sul caro-energia elaborate dalle delle Camere di commercio delle grandi regioni del nord (Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto e Piemonte) e inviate al Governo in un... continua a leggere...

Provincia di Vicenza: sfida a due tra Nicola Ferronato e Andrea Nardin

Domenica 29 gennaio sindaci e consiglieri dei Comuni vicentini sceglieranno il nuovo presidente della Provincia di Vicenza, che succederà all’attuale presidente Francesco Rucco sindaco di Vicenza. La scelta sarà tra Nicola Ferronato, sindaco di Caldogno, e Andrea Nardin, sindaco di Montegalda, che stamattina hanno presentato la propria candidatura all’ufficio elettorale della Provincia e già hanno avuto modo di presentarsi... continua a leggere...

La denuncia del Pd veneto: “Ancora troppo pochi investimenti per le famiglie “

“Lo studio ‘Welfare Index’ di Unipol-Ambrosetti sulla spesa sociale colloca il Veneto in coda tra le Regioni e conferma ciò che abbiamo più volte denunciato in fase di bilancio: non bastano i bonus e gli ‘una tantum’ ma servono pianificazione, programmazione ed investimenti strutturali”.Il commento viene dalle consigliere regionali del PD Veneto e componenti della... continua a leggere...

Autonomia. Calderoli: “Vedo timori ideologici, non voglio dividere il Paese”

“Vedo dei timori ideologici nei confronti del testo sull’autonomia differenziata fermo restando che i 120 sindaci che hanno scritto al presidente Mattarella rappresentano una percentuale molto bassa rispetto a tutti i sindaci italiani”. Lo dice il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli, ospite del ‘Caffè della domenica’ di Maria Latella su Radio 24.... continua a leggere...