Costo impazzito del carburante, scattano i controlli della Finanza e Codacons si rivolge alle Procure

I prezzi sono in risalita ovunque e causeranno anche aumenti dei prezzi degli alimenti perché il trasporto delle merci sarà più costoso. Ancora rialzi per i prezzi di benzina e gasolio. Lo denuncia il Codacons che, analizzando i prezzi comunicati dai gestori, registra listini record “I prezzi dei carburanti sembrano fuori controllo, e dopo lo... continua a leggere...

Segnali luminosi nella notte: cosa vale la pena sapere per non ‘confondere’ i soccorsi

Sono sempre sul pezzo e anche quando apparentemente non richiesto, gli angeli custodi del soccorso hanno sempre un occhio vigile. Ma se per il Soccorso Alpino è sempre chiaro come muoversi in caso di bisogno, non si può dire altrettanto per chi invece potrebbe trovarsi in situazioni di difficoltà. Significativo – e utile da leggere... continua a leggere...

Le imprese vogliono assumere, ma non si trovano dirigenti, operai specializzati e non solo. Il report con i dati del Veneto

Sono 504mila i lavoratori ricercati dalle imprese a gennaio e 1,3 milioni per il primo trimestre dell’anno. 46mila assunzioni in più rispetto a gennaio 2022 (+10,1%) e +149mila assunzioni (+12,9%) prendendo come riferimento l’intero trimestre. La domanda di lavoro prevista ad inizio d’anno si colloca sopra i livelli pre-Covid e segna un +14,0% (+62mila assunzioni)... continua a leggere...

“Due anni per una mammografia, così i cittadini rinunciano alle cure”

“720 giorni per una mammografia! È questo il record negativo degli esami sanitari che porta 1 italiano su 10 a rinunciare alle cure”. Lo scrive su Facebook Daniela Sbrollini, senatrice di Azione-Italia Viva, a proposito degli articoli di stampa sul tema. “Lo abbiamo detto infinite volte ma il Governo ha scelto di non accedere ai... continua a leggere...

Autonomia, l’opposizione della Cisl Scuola: “L’istruzione deve restare nazionale”

“Qualunque sia il progetto di autonomia differenziata contenuto nel disegno di legge Calderoli, di cui ancora non conosciamo il testo, per Cisl Scuola l’esigenza primaria è quella di mantenere il carattere unitario e nazionale del nostro sistema scolastico, che ha bisogno di colmare divari e non di rischiare di accentuarli”. Ivana Barbacci, segretaria della Cisl... continua a leggere...

Influenza in Veneto, il report: i bambini i più colpiti

  Nell’ultima settimana in Veneto sono 48.449 (contro i 49.905 della scorsa settimana) i casi stimati di influenza stagionale per un totale complessivo da inizio stagione stimato di 515.897. Il dato è riportato nel report del sistema di sorveglianza epidemiologica del contagio nell’ambito della rete Influnet. L’incidenza generale è pari a 9,98 casi per mille... continua a leggere...

Autismo in Veneto, 8.230.000 euro per bambini e ragazzi nello spettro e per i loro percorsi di vita

“Si stima che un bambino su 77, tra i 7 e i 9 anni di età, presenti un disturbo dello spettro autistico con una prevalenza maggiore nei maschi. È una patologia che richiede un percorso di presa in carico che consideri non solo la persona che ne soffre, ma che allarghi gli interventi all’ambito familiare. Come Regione Veneto iniziamo... continua a leggere...

Malo. I cento anni di nonna Erminia tra il bouquet del Sindaco…e una tazza di caffellatte

Nonostante una lunga esistenza, non sono stati tanti i giorni di festa per Erminia De Facci, ma il 1 gennaio di quest’anno non poteva passare inosservato. Sono state infatti 100 le candeline spente il primo giorno dell’anno dalla nonnina nata nel 1923 a Case di Malo: una vita di sacrifici col marito Gaetano a gestire... continua a leggere...