Dueville. In sella alla bici, 85enne viene investito da furgone

A Dueville, via Divisione Julia poco prima delle  9.30 un ciclista di 85 anni è stato investito da un furgone. Al volante un 354enne di Arzignano che stava uscendo dai cancelli di un’azienda che si trova lungo quella via.  Secondo quanto ricostruito dagli agenti della Polizia Locale Nevi, il pensionato stava percorrendo la ciclopedonale. Mentre... continua a leggere...

Ascom Vicenza. Intelligenza artificiale e social imprescindibili per chi vuole fare l’agente di commercio

Gli agenti di commercio vicentini puntano sull’intelligenza artificiale e sui social per affrontare il mercato, e guardano ad un miglior dialogo con i giovani per aprire nuove opportunità di business. “Sono gli obiettivi che abbiamo deciso di darci per i prossimi mesi – afferma Paolo Dainese, presidente di Fnaarc-Confcommercio Vicenza, l’associazione di categoria che rappresenta... continua a leggere...

Il Veneto dichiara guerra alle nutrie, una taglia di 3 euro per sterminarle

In un momento storico in cui la tutela dell’ambiente è una priorità assoluta, la Regione Veneto lancia un’importante iniziativa per contrastare la diffusione delle nutrie, una specie invasiva che minaccia la sicurezza idrogeologica e l’equilibrio ecologico del territorio. Con un investimento complessivo di 1,5 milioni di euro, prende il via un piano triennale che vede... continua a leggere...

Polizia Provinciale: aggiornati i gradi e la struttura del corpo. 4 nuovi assunti per un totale di 21 agenti in servizio

Formalmente è l’attribuzione dei gradi al personale della Polizia Provinciale nel rispetto della normativa regionale. Nella sostanza è la volontà dell’amministrazione provinciale di valorizzare un corpo impegnato nel delicato compito della tutela ambientale e naturale del territorio. L’occasione della consegna dei nuovi gradi è stata questa mattina un momento di incontro e di confronto tra... continua a leggere...

Le accuse forti di De Luca ai governatori del Nord: “Chi usa le liste di galleggiamento fa il furbo”

In Campania si è lavorato “senza respiro” per accorciare i tempi di attesa per le prestazioni sanitarie ed ottenere “il miracolo”. Il governatore Vincenzo De Luca plaude all’impegno messo in campo nell’ultimo anno e mezzo per superare l’annosa questione delle liste di attesa in sanità, nodo dolente di tutte le Regioni. “PRESTAZIONI URGENTI, EROGATE AL... continua a leggere...

Sanità. Liste d’attesa, in coda ancora 26mila veneti: “ritardo non colmato, servono investimenti adeguati”.

“Lo scenario riguardante le liste d’attesa nella sanità regionale non è incoraggiante. I numeri riportati oggi sulla stampa parlano di 26 mila veneti ancora in attesa e dunque di un ritardo che non è stato assolutamente colmato. Col risultato che oltre il 7% dei cittadini della nostra regione rinuncia alle cure”. Lo dichiara la consigliera... continua a leggere...

 “Un’alleanza educativa per proteggere i ragazzi dall’abuso di smartphone. Il Veneto sia apripista, come in Francia e Finlandia”

“Lo scopo di questa risoluzione è promuovere un grande patto educativo tra famiglie, scuole e istituzioni per garantire un uso consapevole e responsabile della tecnologia tra i più giovani. Dobbiamo affrontare con coraggio una sfida che riguarda la salute, l’educazione e il benessere delle nuove generazioni. Anche i recenti fatti di cronaca stanno dimostrando come... continua a leggere...

Barbara Beltrame Giacomello è la neo presidente degli Industriali vicentini

Il Consiglio Generale di Confindustria Vicenza ha designato Barbara Beltrame Giacomello Presidente degli Industriali vicentini per il mandato 2025-2029. La Presidente designata sarà proposta al voto dell’Assemblea Generale per l’elezione, nel mese di giugno, a seguito della prossima presentazione della Squadra di Presidenza. “Questa designazione è frutto di un clima di collaborazione molto positivo che... continua a leggere...

Malo. Tensioni in Pro Loco per la sagra, il sindaco: “si farà al Pascoletto”

Troppa strumentalizzazione politica rischiava di far saltare la sagra di Malo? Questa la convinzione del primo cittadino Moreno Marsetti che alle dichiarazioni  di due consiglieri della pro loco paesana, Zachos e Sampaolesi, risponde: “la sagra torna al Pascoletto e sarà ancora più bella”. Ma non solo. Interviene anche la ProMalo che si dissocia dalle dichiarazioni... continua a leggere...

Ancora pioggia e temperature in calo. Le previsioni

Tra il pomeriggio e la sera di lunedì 5 maggio e la prima parte di martedì 6 maggio il tempo sarà in  prevalenza instabile, a tratti perturbato, con precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale localmente anche forti, più frequenti sulle zone centro-settentrionali e con quantitativi localmente abbondanti specie sui settori orientali dove i... continua a leggere...