Il M5S sta con Manildo: “Sanità privata alle stelle e Pedemontana fuori controllo, in Veneto serve un cambiamento”

Tra le anime centrali del centrosinistra in Veneto c’è sicuramente il Movimento Cinque Stelle, rappresentato sabato al Parco degli Alberi Parlanti dal deputato padovano Enrico Cappelletti e dal coordinatore regionale Simone Contro. «C’è bisogno di un cambiamento vero dopo trent’anni di immobilismo in Veneto», ha dichiarato Cappelletti, che ha portato tre esempi concreti per spiegare... continua a leggere...

Tribunale di Bassano: il Comitato accusa Nordio, Zaia e Ostellari. “Promesse tradite, Vicenza penalizzata”

Il disegno di legge sulla nuova geografia giudiziaria, approdato il 22 luglio al Consiglio dei Ministri, riaccende lo scontro sul futuro del sistema giudiziario vicentino. A lanciare l’allarme è il Comitato per una Giustizia di Qualità a Vicenza, che in un comunicato durissimo denuncia quella che definisce una «truffa istituzionale» ai danni del Tribunale di... continua a leggere...

La Regione Veneto:” La nostra montagna torni ad attrarre”. E ci mette quasi 10 milioni

Con una dotazione di 9,6 milioni di euro, la Regione Veneto apre i termini per la presentazione delle domande di aiuto per interventi nelle aree rurali e forestali, previsti e finanziati nell’ambito del Csr 2023-2027. “Un atto di responsabilità verso il nostro patrimonio naturale, la nostra economia rurale e, soprattutto, le persone che vivono e lavorano ogni giorno... continua a leggere...

Regionali. Salvini: “Vogliamo proseguire col buon governo”. Manildo:”Il Veneto merita di più”

Votano sei regioni, quindi è chiaro che non posso chiedere tutto dappertutto: la priorità, per quanto riguarda la Lega, è evidentemente proseguire col buon governo decennale in Veneto, questo è evidente”. Lo ha affermato Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio, ministro per le Infrastrutture e leader della Lega, a margine di un sopralluogo al cantiere del... continua a leggere...

Agricoltura, l’onorevole thienese: “Coltivaitalia nuova linfa per il settore”

“Il ddl Coltivaitalia presentato dal Ministro Lollobrigida in Consiglio dei Ministri quest’oggi mette oltre 1 miliardo di euro a disposizione del settore primario, ribadendo con forza come il governo abbia intrapreso un percorso preciso basato su strategie e visioni di lungo periodo, le stesse che hanno contraddistinto la politica del dopoguerra e, inizialmente, la visione... continua a leggere...

Auto. In provincia di Vicenza crescono le elettriche (+17%) e le ibride plug-in (+101%), ma non basta per frenare la crisi

Le “auto con la spina” piacciono sempre più ai vicentini. Lo rivelano i dati diffusi dal Centro Studi e Statistiche UNRAE-Confcommercio (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri) e riferiti al primo semestre del 2025. Crescono del 17,3% le immatricolazioni delle auto elettriche (BEV) in provincia, passando da 525 veicoli venduti nel primo semestre 2024 ai 616... continua a leggere...

Pfba nelle gallerie della Pedemontana, tecnici e Regione rassicurano: “siamo intervenuti”

Dopo le segnalazioni relative alla presenza di Pfba in corrispondenza di alcune gallerie lungo il tracciato della Superstrada Pedemontana Veneta (e al timore di possibili rischi per la salute), arrivate oggi dal Pd, una nota tecnica dell’Area Ambiente e dell’Area Infrastrutture della Regione Veneto rassicura che il tema è conosciuto e si sono prese le... continua a leggere...

Confcommercio Vicenza: un terzo delle imprese del Terziario in difficoltà. L’occupazione regge grazie al turismo

Quasi un’azienda su tre del Terziario di mercato vicentino evidenzia un peggioramento del proprio stato di salute nel corso del primo semestre del 2025, con cali di fatturato e utile, che per un’azienda su cinque hanno anche portato ad un livello di liquidità “critico”. Ciò nonostante l’occupazione rimane stabile e anzi si segnala ancora il... continua a leggere...

Variante alla SP46 sud: pronto in autunno il progetto di fattibilità

Avanti spediti verso la realizzazione della variante alla SP46 sud “Costabissara-Castelnovo” tra Vicenza e Castelnovo di Isola Vicentina. E’ questo, in estrema sintesi, quanto emerso alla riunione organizzata lunedì sera a Costabissara da Provincia di Vicenza e Comune di Costabissara. Che l’interesse su questa strada sia alto lo testimonia il gran numero di persone presenti,... continua a leggere...

Schio. La galoppata di Hera a Nord Est, conluso l’acquisto di Ambiente Energia per potenziare il trattamento rifiuti liquidi industriali

Si è perfezionato nelle scorse ore,  a Bologna l’acquisto di Herambiente Servizi Industriali (società controllata da Herambiente), da Manifattura Lane Gaetano Marzotto & Figli, del 100% di Ambiente Energia, società di trattamento dei rifiuti liquidi industriali attraverso l’impianto di Schio (Vicenza). Si conclude così il percorso avviato lo scorso 27 febbraio con la stipula dell’accordo... continua a leggere...