Alluvione, non bisogna dare per scontato certo volontariato e certa competenza

“Sono giornate molto impegnative e voglio esprimere un grandissimo ringraziamento a tutti coloro che hanno dato e stanno dando il loro contributo per affrontare questa grave emergenza che ha colpito il Veneto. Ringrazio innanzitutto tutti i tecnici della Regione afferenti alla Direzione Protezione Civile, alla Direzione della Difesa del Suolo, alla Direzione Servizi Forestali, alla... continua a leggere...

Zaia: “Nelle aree alluvionate le colture sono andate sotto acqua, ma siamo presenti con Avepa”

“Con Avepa, ente strumentale della Regione, siamo presenti fisicamente sul territorio alluvionato e interloquiamo giornalmente con tutti i soggetti coinvolti, cittadini, agricoltori, contadini, allevatori e enti pubblici. Sono giunti subito i rilievi sui danni da parte dei tecnici di AVEPA che con grande efficienza forniscono consigli su come gestire l’emergenza e le prime fasi di... continua a leggere...

Moretti: “Con Salvini e Zaia che non si amano “il Veneto può essere finalmente contendibile”

Con il governatore Luca Zaia che si avvia verso la fine del mandato, ora “il Veneto può essere finalmente contendibile”. Ne è convinta l’eurodeputata Pd Alessandra Moretti, oggi a Bologna per inaugurare il suo comitato elettorale in vista delle europee. Le prossime regionali sono “una sfida grande per il centrosinistra- avverte Moretti- finalmente il Veneto può essere contendibile. A... continua a leggere...

Cinquecentomila euro per sistemare i versanti franati. Monte di Malo e Schio i comuni più colpiti

Cinquecentomila euro per sistemare i versanti franati. Li mette a disposizione la Provincia di Vicenza, con una variazione di bilancio voluta dal presidente e dal consiglio provinciale, con cui viene stanziato un fondo di mezzo milione di euro a favore di Vi.Abilità, che potrà così intervenire con somma urgenza sulle ferite causate al vicentino dal... continua a leggere...

Sanità: Cia Veneto, nella regione solo 6,4 medici di base ogni 10mila abitanti

In Veneto il tasso di copertura dei medici di medicina generale è fra i più bassi d’Italia: solo 6,4 dottori ogni 10mila abitanti, quando la media nazionale è di 7,1 professionisti ogni 10mila abitanti. In Portogallo il dato è di 29,8 medici di medicina generale ogni 10mila abitanti, in Francia 13,8, in Germania 10,4, in... continua a leggere...

Zaia: “Il cambiamento climatico ci impone di cambiare modello, non siamo abituati ad acquazzoni equatoriali”

Sono state 48 ore “devastanti e importanti”, dal pomeriggio di ieri sera alle due e mezza di notte in Veneto “abbiamo avuto di tutto”. A Radio 24 Luca Zaia, presidente del Veneto, parla della ‘botta’ del maltempo sulla regione su cui ora si attende una schiarita, anche se la guardia resta altissima. Lo scenario “è... continua a leggere...

Cristina Guarda, capolista alle Europee: “Voglio portare il mio lavoro da agricoltrice”

Alleanza Verdi–Sinistra Italiana ha presentato nella circoscrizione del Nord Est (Trentino-Alto Adige, Veneto Friuli-Venezia Giulia e Emilia Romagna) la sua squadra di candidati ecologisti. Un gruppo capace e ricco di competenze che giova dell’esperienza di Cristina Guarda: due volte Consigliera Regionale in Veneto e candidata capolista alle elezioni europee. «Il futuro dei nostri figli dipende... continua a leggere...

Crollo dei ponti a Malo, il ministro Salvini: “Vi sono vicino”. La polemica del Pd sugli avvisi di criticità

Matteo Salvini “è attento alle drammatiche conseguenze del maltempo, con particolare attenzione al Veneto”. In particolare, il vicepremier e ministero delle Infrastrutture e Trasporti esprime solidarietà alla comunità di Vicenza per il crollo del Ponte delle Galline. Il ministero “è costantemente in contatto con il territorio per valutare lo stato delle infrastrutture”. Quello che ha... continua a leggere...

Polemiche su avvisi della Protezione Civile: “non sono certezza assolute”. Zaia:”non fate foto sugli argini”

“I bollettini di allerta? Sono delle previsioni che come tali possono cambiare nel corso anche di poche ore, non sono certezze assolute”, ha risposto il presidente della Regione alle polemiche sugli avvisi emanati ieri dalla Protezione civile regionale del Veneto che segnalava dapprima uno stato di attenzione ‘giallo’ poi tramutatosi in ‘arancione’ solo in tarda... continua a leggere...

Maltempo. Vicentino in ginocchio. Zaia: “Pioggia così mai negli ultimi 30 anni”.

Pioggia fino a 229 millimetri in sei ore, con picchi di 70 in mezz’ora, e 148 in pianura… “Rovesci impressionanti” con l’effetto di “danni importanti, tre sfondamenti arginali” (Castelnuovo, Isola Vicentina e Villaverla), un paio di ponti “andati” a Malo, “frane e casini vari…”. Insomma, “un momento di oggettiva difficoltà” che in Veneto dura da ieri... continua a leggere...