Liste d’attesa, la Regione Veneto alle Ulss: “Pagate le visite fuori tempo massimo e applicate la legge”

La trasmissione Fuori dal Coro qualche settimana fa, aveva informato i telespettatori di una legge nemmeno recente e che riguarda le liste d’attesa sanitarie . In particolare, il Decreto legge 124 del 1998. Quest’ultimo regolamenta proprio le liste d’attesa e indica che le Regioni, insieme alle Asl locali e agli ospedali, debbano stabilire i tempi... continua a leggere...

Maltempo. Anche l’Alto Vicentino flagellato dal maltempo: frane e smottamenti. Sospesi treni. Fotogallery

A soffrire soprattutto Schio dove il sindaco Valter Orsi ha passato la notte insonne e si è recato nei luoghi critici dove si sono verificate frane e smottamenti a causa della pioggia incessante di ieri. Una frana imponente ha tenuto sveglio anche il sindaco di Piovene Rocchette Erminio Masero. Allagamenti anche a Malo, dove sono... continua a leggere...

Luca Zaia aumenta il suo consento, è ancora lui il più amato dagli italiani

E’ Presidente del Veneto , con il 70 per cento dei consensi, il Governatore d’Italia più gradito. E’ quanto emerge da una rilevazione Swg, effettuata su un campione di 11.589 maggiorenni residenti nella nostra nazione, nel periodo 21 febbraio-26 aprile. Zaia resta quindi  stabile al primo posto, guadagnando un punto percentuale rispetto allo scorso anno.... continua a leggere...

Nell’Alto Vicentino numerosi casi di encefalite virale da zecche

“Nella zona dell’Alto Vicentino si sono riscontrati recentemente numerosi casi di Encefalite virale da zecche, patologia pericolosa perché può avere pesanti conseguenze neurologiche. L’ultimo bollettino regionale sulla sorveglianza delle cosiddette arbovirosi ha segnalato casi nei Comuni di Malo (1), Valdagno (2), Recoaro (1), Valli Del Pasubio (5), Lusiana-Conco (1) e Gallio (1). Una presenza così... continua a leggere...

Numeri e foto dell’Adunata dei record. Bilancio e immagini per avere un ricordo

In fondo, è sempre un fatto di clima: quello meteorologico e quello che si respira tra la gente. Tanta, tantissima gente. E questa strepitosa 95a Adunata Nazionale degli alpini a Vicenza è stata certamente tra le più calde e calorose di sempre. Lo hanno detto le voci raccolte dai tantissimi media accorsi in città per... continua a leggere...

Adunata Alpini: 12 denunce e 15 fogli di via

E’ stata rilevante l’attività della questura di Vicenza durante l’Adunata Nazionale Alpini 2024 che ha coinvolto, oltre agli operatori territoriali, personale dei Reparti di Rinforzo, Squadre Uopi, Unità Cinofile, Squadre Artificieri, Reparti Prevenzione Crimine ed oltre 20 operatori provenienti da Uffici Investigativi, agenti della Polizia Scientifica e specializzati nei servizi di scorta . Le persone... continua a leggere...

Salvini: ‘Pronto il progetto della leva obbligatoria’. Crosetto: ‘non per le forze armate’

Un confronto che, dopo decenni di pace nel vecchio Continente, si riaccende anche in Italia. Con una posizione, quella del leader leghista Matteo Salvini, favorevole all’introduzione di una leva obbligatoria universale di 6 mesi, per ragazzi e ragazze. E quella del suo collega di Governo, il ministro della Difesa, Guido Crosetto, per il quale una... continua a leggere...

A Marano Vicentino imprenditori e artigiani riflettono sulla responsabilità sociale d’impresa

Si è svolta martedì 7 maggio 2024 la prima conferenza-aperitivo “Imprese Responsabili” organizzata dall’Assessorato alle Attività produttive e dedicata agli imprenditori e agli artigiani maranesi. Numerosa la presenza degli operatori economici, che si sono riuniti nella sala consiliare delle Ca’ Vecie. L’incontro, che ha avuto per relatori Andrea De Colle, Project Manager dell’Assocazione Animaimpresa, e Romina Noris, esperta in sostenibilità di impresa ESG per... continua a leggere...