La Tana Gourmet riconferma la doppia eccellenza Michelin e porta l’Altopiano ai vertici della ristorazione italiana

Il Teatro Regio si è acceso di emozione per la presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin, uno degli appuntamenti più attesi dalla ristorazione italiana. In una sala gremita, sotto la conduzione elegante di Giorgia Surina, si sono susseguite conferme, sorprese e nuovi ingressi nel firmamento gastronomico nazionale. Tra le notizie che hanno fatto vibrare d’orgoglio... continua a leggere...

La memoria degli alpini di Piovene accende una vetrina spenta. Fotogallery

Dai primi di novembre una ‘vetrina spenta’ di Piovene Rocchette si è rianimata. Tradizione e storia s’intrecciano al di là della vetrata che si trova a pochi passi dal municipio. È la storia secolare del gruppo alpini di Piovene Rocchette, del loro costante e silenzioso impegno che ancora oggi è fondamentale per il paese. “Un’iniziativa... continua a leggere...

Arsiero. Fino alle Montagne: un viaggio che unisce cinema, comunità e respiro alpino

Un viaggio intimo, poetico e capace di toccare corde profonde: Fino alle Montagne, il film di Sophie Deraspe presentato al Toronto International Film Festival, approda ad Arsiero per una proiezione speciale aperta alla cittadinanza. L’appuntamento è per sabato 22 novembre alle 20.30, nella sede del Soccorso Alpino e Protezione Civile in via Nazioni Unite. L’ingresso... continua a leggere...

“Leccarda d’Oro 2025”: Breganze celebra i suoi maestri del gusto nel ricordo di Nerio Brian

Nei giorni scorsi, nella Sala Consiliare del Comune di Breganze, si è svolta la premiazione della seconda edizione della “Leccarda d’Oro”, riconoscimento nato nel 2024 da un’intuizione di  Nerio Brian, artista noto nell’Alto Vicentino e morto a 68 anni dopo una grave malattia. “Un ringraziamento particolare va alla Accademia del Torresan, che ha raccolto il... continua a leggere...

“Non chiamatelo raptus”: la mostra diffusa di Anarkikka a Thiene, Malo e Schio

“Non chiamatelo raptus” è una mostra che fa più di parlare: fa pensare. Le vignette di Anarkikka non sono solo disegni, ma specchi in cui possiamo riconoscerci e, forse, decidere di cambiare. Invitano il pubblico a non accettare passivamente il linguaggio dominante, ma a interrogarsi su come le parole,  anche quelle che sembrano innocue,  possano... continua a leggere...

Il germe della passione musicale vive ancora a Sarcedo: il concerto di Santa Cecilia 2025 del Corpo Bandistico Elia Bassani

In un piccolo comune del vicentino, dove la musica è da sempre un filo conduttore tra generazioni, il Corpo Bandistico Elia Bassani rinnova la sua tradizione con il concerto annuale in onore a s. Cecilia, patrona dei musicisti. L’appuntamento è fissato per domenica 23 novembre alle ore 17, nella suggestiva chiesa Santa Maria Assunta a... continua a leggere...

Thiene. La Maternità di Sperotto: un inno ai cinque sensi e al ciclo della vita

Maternità, è opera dello scultore maranese Giorgio Sperotto, nato a Vicenza nel 1945. La scultura in pietra bianca è stata donata da Don Augusto Busin alla Città di Thiene. L’opera si trova nello spazio verde adiacente la ciclabile lungo la Roggia Maestra che dal Ex Lanificio Ferrarin, esce in Piazza Cesare Battisti. L’opera nasce in un... continua a leggere...

Al teatro di Schio “Otello, di precise parole si vive”

Di precise parole si vive: la storia di Otello racconta la contemporaneità. Il secondo appuntamento di Schio Grande Teatro 2025/2026, realizzato dalla Fondazione Teatro Civico e dal Comune di Schio in collaborazione con Arteven , è con un celebre dramma di Shakespeare che vede la collaborazione di due artisti cari al pubblico scledense: giovedì 20 e venerdì 21 novembre ore... continua a leggere...

Il ‘Rezzara’ di Carrè guida l’innovazione didattica: ‘scrivere per pensare, leggere per crescere’

La scrittura e la lettura al centro della riforma di insegnamento fa diventare il Comprensivo ‘ Rezzara’ di Carrè un punto di riferimento per l’innovazione didattica nella provincia di Vicenza. ‘WRW’, questo il nome del metodo, è un nuovo approccio educativo, considerati pionieristico in tutta Italia. Quello che era iniziato qualche anno fa come un... continua a leggere...