Schio. Ecco come verrà celebrata la giornata dell’Unità d’Italia e la Festa delle Forze Armate

Il 4 novembre 1918 terminava la Grande Guerra, un conflitto terribile che ha segnato in modo profondo l’inizio del secolo scorso, determinando radicali trasformazioni politiche e sociali. Quel giorno giungeva a compimento il processo di unificazione del Paese, il traguardo di un lungo e travagliato cammino, raggiunto attraverso il sacrificio nei campi di battaglia ed... continua a leggere...

Carrè. Il sindaco ritorna a scuola nei panni dell’Orco con le penne

‘Se una mattina d’ottobre un sindaco… leggesse Italo Calvino’ si chiamerebbe certamente Davide Mattei. Il simpatico titolo che parafrasa una nota opera del geniale narratore italiano scomparso 30 anni fa è quello dato all’iniziativa partita questa settimana nelle due classi prime della Scuola primaria ‘G. Pascoli’ di Carrè.   Sindaco e vicesindaco Valentina Maculan hanno... continua a leggere...

Cogollo. Don Pozza presenta venerdì ‘L’agguato di Dio’

Venerdì sera, 30 ottobre, alle 20.45, nella chiesa parrocchiale di Cogollo del Cengio, don Marco Pozza presenterà il suo nuovo libro con le Edizioni San Paolo, “L’agguato di Dio”, 189 pagine distribuite in sei capitoli in cui l’autore ci consegna una rilettura spirituale dei Vangeli attraverso i cinque sensi. ‘Questo è strabiliante: il Vangelo è... continua a leggere...

Chiuppano ricorda a 100 anni dalla scomparsa Nicolò Rezzara, il politico venuto dalla campagna

Orgogliosa di aver dato i natali ad un uomo che è riuscito a guardare oltre i limiti del suo tempo, Chiuppano ne celebra il centenario dalla scomparsa sabato alle 15.30 all’auditorium comunale con un convegno ricco di spunti ed interventi.   Nicolò Rezzara fu sociologo, politico e filantropo, nato a Chiuppano l’8 marzo 1848 da... continua a leggere...

Ti lascio una canzone. Il ‘vagabondo’ Tobia Lanaro in lotta per la finale su Rai 1. Video

Con una intensa interpretazione di ‘Io vagabondo’ dei Nomadi il 14enne di Villaverla Tobia Lanano è riuscito a guadagnarsi la finale della 6a puntata del talent show del sabato sera in onda su Rai1 ‘Ti lascio una canzone’.   Condotto da Antonella Clerici e riservato a giovani talenti dai 10 ai 16 anni, la gara... continua a leggere...

Schio. L’etica nel mondo contemporaneo al centro del Convegno Internazionale di Filosofia

A cavallo tra giovedì 22 e venerdì 23 ottobre Schio ospiterà il 4° Convegno Internazionale di Filosofia come comparazione, la conclusione del quadriennio tematico inaugurato nel 2011 dalla Società Filosofica Vicentina, che in questi anni ha trattato in modo approfondito il problema dell’etica nell’attuale civiltà. Il titolo dell’appuntamento di quest’anno

Zugliano. A tu per tu con Francesco Vidotto e la sua montagna: “Mi piace regalare la rivincita agli ultimi’

Francesco Vidotto sorride chiudendo gli occhi. Da questo capisci due cose: che la montagna fa bene e che i suoi personaggi alla fine, per quanto sgangherata sia stata la loro vita, avranno la rivincita e saranno felici. Si è conclusa venerdì sera a Villa Giusti Suman di Zugliano la rassegna ‘Autori in villa 2015’, che dopo... continua a leggere...

Thiene. Alla Galleria d’Arte Moderna espone Paola Soldà, ‘pittrice dei rosa e degli azzurri’

Da sabato 17 a lunedì 26 ottobre la Galleria d’Arte Moderna ospiterà la personale di Paola Soldà ‘Fra il rosa e l’azzurro’. Pittrice thienese, Paola Soldà dipinge e disegna da sempre. Nota come autrice di quadri astratti, con questa mostra l’artista si propone nei suoi acquarelli, che mostrano paesaggi, nature morte, ritratti e fiori, soprattutto... continua a leggere...