In un libro la storia di una ebrea di 14 anni sopravvissuta all’orrore

Gli ebrei che si sono ribellati alla violenza nazista entrando nella formazione della resistenza. Le loro storie, poco raccontate, vengono ripercorse da Loredana Frescura e Marco Tomatis in ‘Judith’, pubblicato da Giunti nella Biblioteca Junior per la Giornata della Memoria e destinato ai ragazzi e alle ragazze dai 12 anni. Ispirato a testimonianze reali, a... continua a leggere...

In Uganda tumori orali devastanti uccidono i bambini che si cibano di topi

Lina, Denis, Molly e Ikomba: sono loro gli involontari e sfortunati protagonisti di storie incredibilmente drammatiche provenienti dall’Uganda. A raccontarle, attraverso le pagine del suo libro dal titolo ‘Ombre d’Africa. Il virus di Lassa e il mistero dei tumori’ (edito dalle Edizioni Magi, Gruppo Dire), è stato Marco de Feo. Il medico odontoiatra italiano lo ha fatto nel... continua a leggere...

Arriva “L’Insultario veneto-italiano”

Vivacità dialettale: esplorando l’Insultario veneto-italiano e la ricchezza linguistica della cultura locale. “L’Insultario veneto-italiano”, curato da Marialetizia Pivato e pubblicato da Editoriale Programma, (costa solo 6,50 euro) è un prontuario che presenta oltre 750 lemmi dialettali veneti, da “aver i gransi in scarsèa” a “testa da baipài”. Questo piccolo dizionario becero, ispirato all’idea di Walter... continua a leggere...

Ricette e fotografie in ‘Sapori e contrasti’ della food blogger Tamara Giorgetti

Il cibo è cultura, storia, ricerca, passione e tanti ricordi. Non solo, il cibo unisce non divide e, di questi tempi, è un messaggio importante e significativo. Queste sono le ragioni che hanno convinto Tamara Giorgetti, una food blogger apprezzata nell’ambiente, ad accettare l’invito dell’Editore Innocenti di Grosseto a pubblicare un libro, il cui titolo è ‘Sapori e contrasti’ (206 pagine,... continua a leggere...

“La memoria del cuore” delle vicentine da Margherita Grotto e Laura Guerra racconta il dramma dell’Alzheimer

Può un libro parlare della fragilità della memoria con colori e leggerezza? Sì. “La memoria del cuore” – albo scritto da Margherita Grotto e illustrato da Laura Guerra, edito da Sassi – è una storia dedicata a chi combatte contro l’Alzheimer con la forza di un immaginario fatto di purezza, colori e ironia. A partire... continua a leggere...

Esce in libreria “Elon Musk. Innovatore, imprenditore e visionario”

Esce in libreria per Gremese, nella sua prima traduzione italiana, “Elon Musk. Innovatore, imprenditore e visionario” (pagg. 224; prezzo: 16 euro), il saggio di Chris McNab dedicato a uno degli imprenditori di maggior successo del pianeta. Un volume che ne ripercorre la vorticosa carriera a partire dal 1995, anno della creazione della società di software... continua a leggere...

In libreria “La parabola dell’anguilla”, una nuova inchiesta di Sara Malerba

Si intitola ‘La parabola dell’anguilla’ il nuovo romanzo (Nutrimenti editore – pagine 352; 19 euro) di Luigi Irdi che riporta in libreria la pm Sara Malerba, è questo il terzo episodio che la vede protagonista, alle prese con un nuovo caso, un vero e proprio rompicapo, da risolvere. Pioggia e fango accolgono il sostituto procuratore... continua a leggere...