A Posina il Festival delle Montagne di Mezzo, tra cultura e piatti della Serenissima

Tra le sue montagne, tra le sue contrade, chi vi abita, sia ieri che oggi, respira un’aria carica di tradizione e cultura. Da venerdì 19 a domenica 21 settembre, Posina diventa il cuore pulsante del Festival delle Montagne di Mezzo. “Quelle meno famose e blasonate eppure dove, con loro, si sono stratificati ricordi e relazioni”... continua a leggere...

Schio. Suggestioni d’Oriente al Giardino Jacquard, un ponte tra cultura, natura e benessere

Un’occasione preziosa per abitare il Giardino Jacquard con uno sguardo diverso, aperto alla meraviglia. Domenica 14 settembre, dalle ore 9.00 alle 13.00, il Giardino Jacquard di Schio si trasformerà ancora una volta in un angolo di Oriente, tra suoni leggeri, gesti armonici e parole sospese nel tempo. Torna per la sua terza edizione “Suggestioni d’Oriente... continua a leggere...

Schio. Fuoribosco, domenica l’ultimo evento di una rassegna da record

Si è chiusa con un bilancio positivo la terza edizione del Festival Fuoribosco, la rassegna organizzata dal Comune di Schio che unisce arte, natura e scoperta del territorio collinare. Dal 22 giugno al 7 settembre, dieci appuntamenti hanno accompagnato l’estate scledense, portando tra contrade, prati e boschi oltre 4.000 persone tra residenti, turisti, visitatori e appassionati. Un pubblico numeroso e... continua a leggere...

Schio celebra Giovanni Battista De Lorenzi: concerto in Duomo per i 220 anni dalla nascita del geniale costruttore d’organi

C’è attesa per il concerto del Conservatorio “Arrigo Pedrollo” di Vicenza, che si terrà il 14 Settembre 2025 alle 18 al  Duomo di Schio.  L’appuntamento vedrà approfondire la figura del geniale costruttore d’organi Giovanni Battista De Lorenzi, sarà l’occasione per far conoscere aspetti inediti del Personaggio legati al suo interesse per la saggistica, per la... continua a leggere...

Dueville. Un viaggio tra stelle e natura alle Risorgive del Bacchiglione

Sabato 13 settembre, dalle 20 alle 22, le Risorgive del Bacchiglione di Dueville ospiteranno un’escursione serale unica nel suo genere: un viaggio immersivo tra cielo e terra, accompagnato da cuffie wireless che trasmetteranno suoni, musiche e racconti provenienti dallo spazio. Un modo nuovo e affascinante per conoscere stelle e pianeti, lasciandosi guidare non solo dalla... continua a leggere...

Marano Vicentino. Il Parco della Solidarietà diventa discoteca per la Festa di Fine Estate

Musica stasera, venerdì 12 settembre e musica domani, sabato 13 settembre a Marano Vicentino al parco della Solidarietà. Andrà in scena  “The end-The last summer party”,  dalle 21 fino a  mezzanotte. Stasera dj Marco Festa farà divertire il pubblico con il suo repertorio  mentre sabato sarà il turno di Andrea Martini. L’organizzazione è curata dalla... continua a leggere...

Sentita e numerosa partecipazione alla commemorazione di Granezza

Una mattina intensa, che ha unito memoria e impegno, storia e speranza, in uno dei luoghi simbolo della Resistenza veneta. Si è svolta questa mattina, in un clima di forte partecipazione e profonda commozione, la tradizionale Commemorazione di Granezza – Monte Corno, promossa dal Comitato Permanente per le commemorazioni della Resistenza dell’Alto Vicentino, insieme ai... continua a leggere...

Thiene celebra 25 anni di Buon Rientro: il centro in festa tra musica, sapori e tradizione. Fotogallery

Venticinque anni e una città intera coinvolta nella festa più bella dell’anno. Venerdì sera il centro storico di Thiene non è stato semplicemente il teatro  del Buon Rientro: ne è diventato il cuore battente, capace di trasformarsi in un villaggio musicale  dove migliaia di persone hanno ballato, mangiato, brindato e cantato fino a notte fonda.... continua a leggere...