AAA cercasi ex aviatori per fondare associazione a Thiene

Nel Centenario dell’istituzione dell’Arma Aeronautica, da poco celebrata con una spettacolare rassegna aerea nei cieli di Roma, con l’ open day del 28 Marzo nelle Basi Aeree degli aeroporti militari, e una serie di attività aeronautiche, che si protrarranno fino alla conclusiva Manifestazione Aerea, nei giorni 17 e 18 giugno, nell’aeroporto di Pratica di Mare,... continua a leggere...

Ritrovata e consegnata 80 anni dopo cartolina della seconda guerra mondiale

È stata ritrovata e consegnata 80 anni dopo, una cartolina della seconda guerra mondiale destinata a una maranese, Teresa Zaltron, e inviata nel 1943 dal marito, Domenico Silvestri, allora internato in un campo di lavoro in Germania. La cartolina (nelle foto), ritrovata da Enrico Dolgan, appassionato di storia, è stata così recapitata alla figlia di Silvestri, Maddalena, che all’epoca dell’invio era una... continua a leggere...

Breganze. Presentazione del libro “Due di cuore”

Mercoledì 14 Giugno 2023, si terrà, al Parco di Villa Laverda a Breganze, la presentazione del libro “Due di Cuore: Il fascino discreto della relazione”, organizzata dalla Biblioteca civica e dal Comune di Breganze. Silvano Bordignon presenterà il suo nuovo libro. Dialoga con l’autore il Prof. Bruno Cremasco. Ingresso libero. In caso di pioggia l’evento si terrà presso la Bibliosala.

A Thiene prende il via la Festa di San Giovanni e si accendono le luci delle giostre. Ecco il programma

Come tradizione, già qualche giorno prima, a partire da venerdì 9 giugno alle 16.00 e fino a sabato 24 giugno alle 00.30, grandi e piccini potranno divertirsi al tradizionale Luna Park. Le attrazioni per adulti, nove giostre “grandi”, alcuni tiri a segno e due punti ristoro, sono insediati al parcheggio di via Divisione Acqui e... continua a leggere...

Centenario del Gruppo Alpini Schio e Adunata della Sezione Ana di Vicenza “Monte Pasubio”

Fine settimana con le penne nere a Schio per i 100 anni del Gruppo Ana “Val Leogra“. Nel ricordo della prima riunione che si tenne al Pian delle Fugazze nel settembre del 1923, si svolgerà anche l’adunata della Sezione di Vicenza “Monte Pasubio”. «In virtù della vicinanza che ha sempre mostrato al territorio, il corpo degli Alpini... continua a leggere...

Thiene. Trionfo per la terza replica di “Anguane”. Oltre 700 bambini spettatori

Successo per la terza e ultima replica di “Anguane”, andata in scena lunedì 8 maggio al Teatro Comunale di Thiene. Singspiel su musiche del compositore thienese Alberto La Rocca e libretto di Giacobbe Nevio Zanivan, organizzato dalla Rete Pro Musica Thiene e dall’Associazione “Crescere in musica” APS che presto della rete entrerà a far parte.... continua a leggere...

A Malo raccontati i crimini della “Uno bianca” che sconvolsero l’Italia

Una delle pagine più tragiche della storia repubblicana italiana raccontate da chi contribuì in maniera determinante a fermarla. Luciano Baglioni è l’ispettore di polizia che il 3 novembre 1994, assieme al collega Pietro Costanza, diede un primo nome ad uno dei componenti della famigerata “banda della Uno bianca” che si macchiò di 24 omicidi, 114... continua a leggere...

Caltrano. Il primo flauto della Scala di Milano suona con la banda. Emozione ed occasione unica per i musicisti

“Come mai questo posto si chiama il Flauto Magico? Sono venuto qui per questo”-“Sono flautista, sono stata insegnante di musica, ora in pensione.”- “Allora facciamo un trio insieme. Ho un flauto d’oro” – “Suonate anche voi? Se ha un flauto d’oro mi deve dire chi è lei” – “Il primo flauto della scala di Milano”.... continua a leggere...

Vivere il Giro delle Malghe in tutte le sue sfumature

Il Giro delle Malghe è un itinerario medio-facile, in considerazione alla sua lunghezza, tra i boschi del comune di Caltrano. Caltrano è un comune vicentino che si trova ai piedi dell’Altopiano di Asiago, allo sbocco in pianura della Val d’Astico. Sovrastato dai monti Paù, Sunio e Foraoro, il centro abitato, di origine pre-romana, è sorto in corrispondenza del passo dove... continua a leggere...

Cogollo del Cengio si trasforma in una discoteca a cielo aperto con dj Luciano Gaggia

Sabato 3 Giugno 2023, si terrà, a partire dalle 16, al Piazzale Pubblici Spettacoli (Via dell’Industria – Z.I.) a Cogollo del Cengio, Birrifici in movimento, organizzato da Pro Loco Cogollo del Cengio.  La manifestazione è stata organizzata promovendo quattro birrifici artigianali locali. Dalle  16 Musica con The Jungle in collaborazione con Recorp. Dalle ore 21  ManShowDj con Luciano Gaggia – la Musica Dance che... continua a leggere...