Schio. Campus Lab-Officina delle Arti: 400 studenti portano la loro creatività al teatro

La creatività di 400 giovani tra gli 11 e i 20 anni abita il Teatro Civico di Schio. La Fondazione Teatro Civico, con il sostegno dell’amministrazione comunale e in collaborazione con TeSeO, l’Accordo di Programma tra la Regione del Veneto e il Teatro Stabile del Veneto, offre ai giovani uno spazio per sperimentarsi in diversi... continua a leggere...

Thiene. Rassegna DomenicaTeatro, c’è “Storie incartate per principesse ribelli”

Il secondo appuntamento con la rassegna per famiglie DomenicaTeatro è domenica 22 gennaio 2023 con lo spettacolo portato in scena dalla Fondazione A.I.D.A dal titolo Storie incartate per principesse ribelli, teatro d’attore, per un pubblico dai 4 anni in su, su testo e regia di Pino Costalunga, con Elisa Lombardi. L’Aggiustafiabe racconta fiabe dimenticate e perdute nei vecchi libri e ha... continua a leggere...

Gallio. La chiesa di Stoccareddo con la neve è un incanto. La storia

Si trova nel centro di Stoccareddo a Gallio e nel 1669 e poi ricostruita varie volte fino a quando, nel 1923, fu nuovamente eretta su progetto dell’architetto Vincenzo Bonato. Nella foto di Gianna Marcolongo, che ringraziamo per averla condivisa nel gruppo facebook Sei di Gallio se è stupenda grazie all’effetto della neve, che la rende suggestiva più... continua a leggere...

Antonia Arslan torna a Thiene con il suo ultimo romanzo Il destino di Aghavnì

Già ospite nell’ottobre scorso a Thiene in un evento molto partecipato, Antonia Arslan torna nella nostra città giovedì 19 gennaio 2023 ore 18.00 per presentare nella Sala Consiliare del Municipio il suo nuovo romanzo Il destino di Aghavnì. Commenta l’assessora alla Cultura e alla Biblioteca, Ludovica Sartore. «Si è felicemente instaurato un legame tra la... continua a leggere...

Thiene. Il Paese delle armi: se ne parla a Palazzo Cornaggia con Giorgio Beretta

Sarà presentato dall’autore, Giorgio Beretta, lunedì 16 gennaio 2023 alle 20.30 nella Sala Riunioni della Biblioteca a Palazzo Cornaggia, il libro Il Paese delle armi: falsi miti, zone grigie e lobby nell’Italia armata. Il libro affronta, con rigore scientifico e sguardo lucido, i temi del possesso e della diffusione legale delle armi in Italia. Mette... continua a leggere...

Piovene al fianco Città della Speranza, c’è il i con ‘Circo in valigia’

A Piovene Rocchette circensi in scena per sostenere la Fondazione Città della Speranza. Domenica 15 gennaio, alle 17.30 all’Auditorium Comunale arriva il ‘Circo in valigia’ con uno spettacolo da non perdere per sostenere la ricerca ricerca scientifica. Ingresso a offerta libera: il ricavato sarà totalmente devoluto a Fondazione Città della Speranza. “Piovene Rocchette, da sempre... continua a leggere...

I presepi di Pedemonte saranno visitabili fino al 20 gennaio. Fotogallery

La cosa straordinaria che colpisce è la partecipazione di tutti i residenti di questo suggestivo paese della Valle dell’Astico, che dopo la chiamata all’appello, hanno risposto ognuno con il proprio presepe. C’è quello classico, quello moderno, quello estroso, quello che rappresenta la propria famiglia, quello che non vuole farsi notare e quello che è impossibile... continua a leggere...

Thiene. L’Istituto Musicale mette in mostra le proprie eccellenze con il saggio- concerto all’Auditorium

L’Istituto Musicale dà appuntamento alla Città e al territorio domenica 15 gennaio 2023 alle 18 all’Auditorium Città di Thiene-Fonato con un saggio-concerto musicale proposto dai docenti delle classi collettive dal titolo 2023 Pop Up The Music. Concerto per il nuovo anno, suggestivo augurio in musica di buon anno formulato a tutti e, contemporaneamente, “vetrina” su... continua a leggere...

Zanè. ll quadro più bello del 2022 è “Monumento fiore” di Enrico Minguzzi

Il quadro più bello del 2022 è “Monumento fiore” di Enrico Minguzzi. Lo ha decretato la giuria del Premio Eccellenti Pittori – Brazzale, giunto ormai al traguardo della nona edizione. L’opera del pittore romagnolo (nato nel 1981 a Cotignola, provincia di Ravenna, e residente nella vicina Bagnacavallo) è stata scelta all’interno di una rosa di... continua a leggere...