Schio. Bando Cultura 2023: quasi 40 progetti selezionati tra musica, danza, teatro e mondo dei libri

Danza, musical, spettacoli teatrali, mostre d’arte contemporanea, rassegne musicali e anche appuntamenti dedicati al mondo del libro e della letteratura. Anche per quest’anno sono solo alcune delle proposte che caratterizzeranno il programma della cultura scledense nel 2023. In questi giorni, infatti, sono stati selezionati i progetti del bando cultura per l’anno appena iniziato: su 56 ne sono stati scelti 38 dalla commissione formata... continua a leggere...

E’ stata green anche la Befana di Santorso. Il suo ritorno dopo due anni

Grande festa per la discesa dal Campanile di Santorso della Befana, che mancava dal paese da due anni, a causa delle restrizioni dovute alla pandemia. E la mancanza si è sentita davvero, data l’affluenza di pubblico di tutte le età che prima delle 15, si è piazzata sotto il campanile per assistere alla performance della... continua a leggere...

La ‘Befana green’ conquista Thiene. Benetti: ‘Pronti per portarvi il Carnevale’. Foto e video

Il primo evento ufficiale del 2023 fa il botto in centro a Thiene. Dopo il successo de “Il Capodanno di Thiene”, questa volta è la Pro Loco Thiene a prendere in mano le redini. Venerdì 6 gennaio in piazza Chilesotti è andata in scena una versione “green” del tradizionale rogo della stria che ha permesso... continua a leggere...

La Pizzeria Alla Rotonda di Thiene, Cuore Napoletano di Marano e le Bronxe di Zanè nella guida di Alberto Tonello 2023

Si sentono orgogliosi per questo riconoscimento, che è stato un bel regalo di Natale. Si tratta di tre locali molto noti dell’Alto Vicentino, che sono finiti nella guida 2023 redatta da Alberto Tonello, giornalista esperto di enogastronomia. Tonello, di fama regionale non è uno che regala riconoscimenti facili ed ha voluto premiare la Pizzeria Alla... continua a leggere...

A Santorso i bambini aspettano l’impresa della Befana che scende dal campanile

Fervono i preparativi a Santorso per uno degli eventi più caratteristici del territorio durante le festività natalizie: la befana che si cala dal campanile  della chiesa di Santa Maria, La discesa della vecchietta più amata dai bambini è prevista per le 15. Sempre per la gioia dei bimbi ci sarà  “Ludobus con fate per gioco”... continua a leggere...

E’ il “Fabbricante di lacrime” il libro più venduto dell’anno

Notato da Magazzini Salani per la prima volta su Wattpad, piattaforma di scrittura su cui l’autrice aveva condiviso a puntate la storia, “Fabbricante di lacrime” viene pubblicato dall’editore in un’edizione rivista e aggiornata a maggio 2021. In pochi mesi il romanzo entra nel cuore di lettrici e lettori e, anche grazie alla spinta alimentata di... continua a leggere...

La prima auto arriva in Italia 130 anni fa grazie al piovenese Gaetano Rossi, proprietario della Lanerossi

Il 2 gennaio 1893 è una data importante per la mobilità nel nostro Paese. Ben 130 anni fa, infatti, iniziava a circolare in Italia la prima auto, la Peugeot Type 3 arrivata dalla Francia per il conte Gaetano Rossi, di Piovene Rocchette, a capo dell’impero industriale della Lanerossi, all’epoca la maggiore azienda italiana di tessuti.... continua a leggere...

Velo d’Astico. Il presepe delle suore Passioniste colpisce il governatore Zaia

Le foto di Alessio Lorenzini che immortalano il presepe storico allestito dalle Suore Passioniste a villa Montanina di Velo d’Astico colpiscono il governatore Luca Zaia che gli dedica un post sul suo profilo facebook. “Questo Presepe ha una lunga storia – scrive il Presidente della Regione Veneto – fu ideato in Bulgaria nel 1931 con... continua a leggere...