Thiene. Finale mondiale Robocup per i ragazzi del Chilesotti. Video

Sono in finale alla Robocup2021 Junior rescue Line gli studenti del gruppo Angloveneti del Chilesotti di Thiene. Ancora un successo per l’ITT, con i suoi ragazzi che dovranno superare una ulteriore selezione sabato 26 e domenica 27 giugno per stabilire il posizionamento in finale. “Complimenti ai nostri studenti del Team AngloVeneti che si sono qualificati... continua a leggere...

Schio. Un laboratorio itinerante per scoprire paesaggi invisibili e le specie che li abitano

Un laboratorio itinerante nel territorio scledense assieme ad antropologi e guide naturalistiche per maturare uno sguardo critico sui paesaggi invisibili e le specie che li abitano. È quanto propone “Foreste e boschi in movimento”, con un incontro e quattro passeggiate dedicati ai giovani dai 15 ai 26 anni. L’iniziativa è ideata da Fattoria Roversa e promossa da Informagiovani Schio... continua a leggere...

San Giovanni, Thiene festeggia il patrono. Storia, tradizioni e fuochi

C’è un periodo durante l’anno in cui la cittadina di Thiene splende di una luce più luminosa del solito: è il mese di giugno,quando il campanile con i suoi colori accesi funge da faro caleidoscopico per tutte le persone che attendono con ansia l’arrivo della bella stagione e del meritato riposo.Non tutti però sanno che... continua a leggere...

Due serate di lirica sotto le stelle nel salotto buono di Thiene

Torna, nell’insolito tempo estivo del mese di luglio e nella scena “urbana” di piazza Chilesotti, il progetto Thiene all’Opera. Sono due le serate da non perdere, dedicate a due protagonisti assoluti della Lirica, Giuseppe Verdi e Giacomo Puccini, ovvero gli autori che nel mondo, e non solo nell’affetto e nella cultura del pubblico italiano, sono... continua a leggere...

Schio è pronta a festeggiare San Pietro. Un programma ricchissimo

La città si prepara a festeggiare San Pietro con un ricco programma di iniziative. Da venerdì 25 a martedì 29 giungo, infatti, sono diversi gli eventi in cartellone tra musica, teatro, arte e tradizione in occasione del Santo patrono. L’Anfiteatro di Palazzo Toaldi Capra venerdì 25 (ore 21) farà da cornice al concerto “Canzoni italiane scomposte e ..ricomposte” con al pianoforte e... continua a leggere...

Grande Guerra e tempesta Vaia: Roana rinasce con un’estate di ricordi ed eventi

E’ tutto pronto a Roana per ‘Valdassa’, il progetto che mira a valorizzare i territori colpiti da Grande Guerra e tempesta Vaia. Un’estate ricca di appuntamenti e di eventi, curati grazie ad un progetto volto alla valorizzazione dei territori del Veneto colpiti dall’Evento Vaia (27-30 ottobre 2018) ed in memoria delle vicende storiche della Prima... continua a leggere...

Breganze. ‘Usciamo a riveder le stelle’: il via a incontri culturali

Tre mesi di eventi culturali, di incontri che sconfinano tra storia, arte, letteratura, musica, teatro in una rassegna ricca di proposte per adulti, ma anche per famiglie e ragazzi che offre eventi di qualità in suggestivi luoghi della nostra Breganze. La rassegna “Usciamo a riveder le stelle” è organizzate dalla Commissione cultura e dall’Assessorato alla... continua a leggere...

Schio. Una guida nuova per scoprire il Novegno e i suoi percorsi

È disponibile da sabato 19 giugno una nuova guida cartacea dedicata alla scoperta del monte Novegno. Pratica, veloce, da zaino, un piccolo gioiello che racconta 15 itinerari per raggiungere il massiccio. Edita da Berica Editrice con il coordinamento dell’Ufficio Promozione del Territorio del Comune, la nuova guida contiene descrizioni accurate dei percorsi con indicato il grado di difficoltà, il... continua a leggere...