Thiene. Alle medie arriva ‘Coding’, l’informatica per la mente

Programmare per allenare la mente, imparare ad affrontare e risolvere problemi complessi, prepararsi ad un futuro in cui il cambiamento sarà una costante. Per questo la programmazione informatica nelle scuole diventa importante, per non dire fondamentale, non tanto per saper usare il computer in sé, quanto per sviluppare anche altre abilità. Nelle scuole medie IC... continua a leggere...

A Thiene Cultura e Spettacoli ripartono sotto le stelle

Si rinnova l’atteso appuntamento con “Cinema in Aperta Città”, la proposta estiva cinematografica di qualità dell’Assessorato alla Cultura che offre la possibilità di vivere gradevoli serate all’aria aperta nelle suggestive atmosfere del parco di Villa Fabris. L’edizione 2021 è articolata su ventiquattro pellicole, in un calendario dove si alternano film impegnati a proiezioni adatte al... continua a leggere...

Le pop star thienesi Dogi of Voice volano agli europei di canto. Video

Sono salite sul palco di Catania con grinta e determinazione e dopo aver guadagnato l’ottavo posto alle finali italiane del Campionato Nazionale Italian Performer Cup con circa 1300 partecipanti da tutto lo Stivale si sono aggiudicate l’accesso agli Europei di canto del 2022. Arianna e Chanel ce l’hanno fatta e a raccontare con orgoglio il... continua a leggere...

Thiene-Schio. Chilesotti e De Pretto premiati: “Siete sulle tracce di Federico Faggin”. Fotogallery

Thiene e Schio unite in nome della robotica, ma soprattutto dei loro giovani. Una premiazione congiunta per gli studenti degli Istituti Tecnici Superiori Chilesotti e De Pretto, che hanno vinto il campionato mondiale della robotica in due diverse categorie. “Non è solo l’acqua buona dell’Alto Vicentino, ma la combinazione di bravissimi ragazzi che si impegnano,... continua a leggere...

A Marano, via a “Il mare nel cassetto – Cinema, musica e arte di strada”

Inizia mercoledì 7 luglio la prima edizione del festival estivo “Il mare nel cassetto – Cinema, musica e arte di strada” che animerà il Parco della Solidarietà (via san Francesco) di Marano Vicentino per tutto il mese di luglio. Il festival è promosso dal Comune con le associazioni Viviamo Marano, Mararock, cooperativa culturale cinema Campana, gruppo Scout Marano 1, gruppi spontanei parrocchiali, Agritour e Club 3P, con il supporto... continua a leggere...

Schio. Gli studenti del Garbin vincitori del Lifebility Award in municipio

«Per i risultati raggiunti, l’impegno e la sensibilità umana e sociale dimostrate nei confronti delle persone più fragili». Con queste parole stamattina il Sindaco Valter Orsi e l’assessore all’istruzione Katia De Munari hanno espresso il plauso dell’Amministrazione agli studenti dell’Ipsia Garbin che hanno conquistato il primo posto al concorso nazionale Lifebility Award 2020 sostenuto da... continua a leggere...

Thiene. Targa per la fontana di piazza Scalcerle: “Ora tutti possono conoscerla”

Una targa installata alla fontana Scalcerle di Thiene aiuterà i thienesi e i visitatori a conoscere più a fondo l’opera, realizzata dall’artista thienese Tommaso Buzzi e trasferita in città dopo essere stata esposta alla Triennale di Monza nel 1930. La targa è stata donata dal Rotary Club Schio Thiene e dal Rotaract Club Schio-Thiene proprio... continua a leggere...

Piovene tifa Giorgia Pietribiasi: è finalista al Bianca d’Aponte, contest nazionale cantautrici emergenti

Anima tosta, canta di sé e del suo mondo con una scrittura sì punk, ma “più realistica e cruda”. Giorgia Pietribiasi, in arte Lamante, di Piovene Rocchette corre per conquistarsi la vittoria al Bianca d’Aponte, unico contest nazionale riservato alle cantautrici, che si svolgerà il 14 e 15 luglio, alle 20, in diretta su Rai... continua a leggere...

Schio. Un’opera di Pasquotti per arricchire la Collezione Civica

La Collezione Civica  si è arricchita di una nuova opera. La sezione scledense di Italia Nostra, infatti, ha donato al Comune di Schio un ritratto a carboncino su cartone (50x38cm) raffigurante probabilmente Giovanni Rossi, primogenito di Alessandro, firmato dal pittore Tommaso Pasquotti. “Siamo grati a Italia Nostra per la donazione di questa preziosa e interessante... continua a leggere...