Thiene. Il quartiere Cà Pajella dice no alla violenza sulle donne

Un simbolo rosso come il sangue, ma anche come quel fuoco che deve rimanere acceso sempre per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla violenza sulle donne. Un fenomeno in escalation , si parla di una donna uccisa ogni 72 ore, ma che registra ancora una sub cultura sul delicato tema. Specialmente nel mondo maschile, ma anche in... continua a leggere...

I Risi & Bisi portano a Breganze lo spettacolo: “Secco, umido e rock’n roll”

I Risi & Bisi arrivano sabato 26 ottobre a Breganze con il loro ultimo spettacolo “Secco, umido e rock’n roll”, satira sulla raccolta differenziata dei rifiuti, sulla sanità regionale e su Oliviero Toscani e i suoi “veneti ubriaconi”. Lo spettacolo è fissato al nuovo auditorium comunale, con inizio alle 20,30 ed è promosso dall’associazione Breganze... continua a leggere...

Torna a Schio e Thiene ‘Digital meet’, festival italiano sull’alfabetizzazione digitale

Prosegue fino al 27 ottobre DIGITALmeet, il più grande e diffuso festival italiano sull’alfabetizzazione digitale. Lontano dai classici appuntamenti dove la teoria supera abbondantemente la pratica, DIGITALmeet vuole ribaltare il tavolo e mostrare in che modo il digitale “cambia la vita e l’economia”. Pasubio Tecnologia  è anche quest’anno ambassador del festival e, con la collaborazione... continua a leggere...

Thiene. I The Sun per la prima volta in concerto al comunale

Hanno riscosso un successo internazionale e per la prima volta nella loro carriera finalmente i thienesi The Sun suonano in casa. Appuntamento sabato 26 ottobre alle 21 al Teatro Comunale di Thiene dove la band proporrà 14 brani tratti dai loro dischi in italiano, compresa la collection ‘The Sun 20’, rivisitati in chiave acustica. Un... continua a leggere...

La Sagra Poenta e Bacalà compie 55 anni e per festeggiarla arrivano anche gli gnocchi di Posina

Un fine settimana da veri intenditori della buona cucina, un’opportunità davvero prelibata per i palati più fini, un’occasione unica per tutti coloro che non resistono ai piccoli piaceri della gola insomma, un week end davvero da non perdere! Anche quest’anno torna dal 25 al 28 ottobre 2019 nella tensostruttura della centralissima Piazza Chilesotti la Sagra... continua a leggere...

Valli. L’Europa di ieri e di oggi: il Vecchio Continente raccontato da un Asburgo

L’Europa nella visione di Massimiliano I d’Asburgo a 500 anni dalla sua morte per fare un paragone con la Comunità Europea di oggi. ‘Imperio imperio’ è il tema della serata che si terrà venerdì 25 ottobre alle 18 al teatro San Sebastiano di Valli del Pasubio. Organizzato dall’associazione Forte Maso con la collaborazione del Comune... continua a leggere...

Basta demonizzare la cannabis, Berti: ‘Veneto capofila dell’uso terapeutico e ricreativo’

‘Il Veneto può essere capofila nell’uso terapeutico della canapa e deve cogliere le grandi opportunità che può avere nel suo uso industriale’.  Sono le dichiarazioni del capogruppo del M5Stelle alla Regione Veneto, che è convinto che sulla cannabis esista un muro di ignoranza da abbattere. ‘Invito anche a rompere il diaframma di ipocrisia anche sull’uso... continua a leggere...