Thiene. ‘La Spada dell’Imperatore’ è il primo romanzo di Giovanna Pasin

In un’epoca in cui sembra preponderante l’esigenza di essere connessi alla realtà virtuale soprattutto da parte delle giovani generazioni, quasi sorprende che ci sia ancora chi apprezza il valore della carta e il gusto di prendersi un libro per sfogliarselo pagina dopo pagina, magari immedesimandosi in un mondo che non viene suggerito e quasi imposto... continua a leggere...

Marano. Donne libere e coraggiose, in scena ‘Infrangere il vero’

20Storie di donne libere e coraggiose; un discorso sull’importanza e le difficoltà delle relazioni; la memoria della strage del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna: sono i temi che andranno in scena a Marano, nell’ambito della rassegna di teatro civile, ‘Infrangere il vero’, promossa dall’assessorato alla Cultura. Quattro spettacoli a ingresso libero, il sabato... continua a leggere...

Il Teatro Comunale di Thiene ha riaperto i battenti

Ai primi di ottobre, con il Manhattan Short Film Festival, il Teatro Comunale ha finalmente riaperto i battenti. Si tratta di una riapertura molto attesa e sperata soprattutto da quanti, nella scorsa primavera, non avevano potuto assistere agli ultimi due spettacoli in abbonamento della prevista programmazione di Prosa, rinviati a causa del Covid-19. Il Teatro... continua a leggere...

Schio. Il ‘salotto’ culturale dell’Alto Vicentino si sposta allo Shed

Il salotto culturale dell’Alto Vicentino si sposta allo Shed. Appuntamento giovedì 15 ottobre alle alle 20.30 allo Spazio Shed di via Pasubio con ‘Varachebagolo’, l’iniziativa per la promozione dell’incontro, dello scambio intellettuale e del confronto, nata nel dicembre del 2019, che si sposta da Santorso a Schio. Una necessità dovuta alle misure di sicurezza per... continua a leggere...

Asiago. Musei uniti e sport accessibile per la salute dell’ambiente

Il tema dei cambiamenti climatici è ormai all’ordine del giorno e l’Altopiano di Asiago 7 Comuni ospiterà fino all’8 novembre 2020 la mostra fotografica dal titolo “Una Montagna di Vita – Ecosistemi d’Alta Quota e Cambiamenti Climatici”, mostra fotografica che nasce per illustrare gli ecosistemi montani italiani e i complessi processi che ne determinano la... continua a leggere...

Thiene. Dai banchi di scuola alla giuria letteraria, la sfida degli studenti del Corradini

Hanno letto moltissimo durante l’estate e quando la scuola è ricominciata hanno votato il miglior libro di narrativa per contribuire alla consegna del premio Lattes Grinzane edizione 2020. Sono 16 gli studenti del Liceo Corradini di Thiene che si sono impegnati per il prestigioso compito di giudici letterari, organizzato nell’ambito di un progetto di promozione... continua a leggere...

A Schio piazza Almerico si fa bella con 21 pannelli di artisti

Saranno 21 pannelli realizzati da artisti a rendere più bella piazza Almerico da Schio, che prosegue nel suo percorso di ‘rigenerazione’ grazie al progetto promosso da Cuore di Schio in collaborazione con Comune di Schio, Ascom Confcommercio Schio, Fav-Diskos Schio e Liceo Artistico A. Martini Schio. Un successo, per un progetto innovativo, che ha potiuto... continua a leggere...

Schio. Il Pasubio in mostra al Toaldi Capra

Il monte Pasubio in mostra a Palazzo Toaldi Capra di Schio, protagonista della mostra di Romano Cialimbruschi, noto al pubblico come Charlie. Appuntamento dal 24 ottobre al 1 novembre per l’esposizione, che sarà inaugurata sabato 24 ottobre alle 17.30. Luci e colori, che trasmettono la profondità dei paesaggi, delle vette e dei precipizi rocciosi del... continua a leggere...

Thiene. Lezioni di fotografia al Castello: accesso anche agli angoli inesplorati

E’ una delle dimore storiche private più famosa del Veneto e domenica 11 ottobre sarà teatro di uno workshop fotografico che consentirà agli appassionati di fotografia di accedere con un fotografo professionista anche agli angoli più sconosciuti dell’antica dimora situata nel cuore di Thiene. Una visita culturale, che si unisce a lezioni di fotografia, di... continua a leggere...