Posina. Corni, campanacci e festa: tutto pronto per la Chiamata di Marzo

Campanacci, corni, costumi tradizionali e perfino la neve. Non manca nulla alla ‘chiamata di marzo’, che si svolgerà questa sera a Posina per salutare l’inverno e risvegliare la primavera. Appuntamento alle 20 in via Macello, per uno degli eventi più tipici del territorio. La ‘Chiamata di Marzo’, che si svolge per tradizione l’ultima domenica di... continua a leggere...

Valdastico. Gli anni di piombo stasera protagonisti del libro ‘Di roccia di neve di piombo’

Saranno gli anni di piombo, la montagna e il crollo delle illusioni della gioventù i protagonisti della serata culturale di stasera alle 20.30 nella sala adiacente la biblioteca di San Pietro Valdastico. Lo scrittore trentino Andrea Nicolussi Golo presenterà la sua ultima opera ‘Di roccia di neve di piombo’, i cui personaggi sono 5 giovani... continua a leggere...

Carrè. Stasera uno spettacolo ‘Contro vento’ all’insegna della solidarietà

Il teatro va ‘Contro vento’ per toccare il cuore della gente. Stasera a Carrè all’auditorium delle scuole elementari di via Compans andrà in scena alle 20.45 uno spettacolo teatrale all’insegna della solidarietà a cura del gruppo di animazione teatrale dei centri diurni della cooperativa sociale Verlata. Saliranno sul palcoscenico i ragazzi e gli operatori del... continua a leggere...

Breganze. A teatro per ricordare Filippo. In scena ‘Il fantasma di Canterville’ di Oscar Wilde

Il piccolo Filippo ‘Pippo’ Graziani ha lasciato la vita troppo presto, ma il suo ricordo rive ogni giorno e sono molti gli eventi per celebrare la sua memoria. Domenica 25 febbraio alle 16.30, ‘Il fantasma di Canterville’ do Oscar Wilde andrà in scena al  Teatro Verdi di Breganze, con Team for children Vicenza Onlus che... continua a leggere...

A Marano, “Viaggi nel tempo”: iI primo incontro su Isaac Asimov

Inizia domani la nuova rassegna dell’assessorato alla Cultura del Comune di Marano intitolata “Viaggi nel tempo” e dedicata a tre maestri della letteratura e “al loro modo di evocare tempi alternativi, interpretare il presente ed anticipare il futuro”. Il primo incontro, giovedì 15 febbraio, alle 20.30 in Biblioteca, è sul “tempo futuro profetizzato da Isaac Asimov”, con Giuseppe Lippi, traduttore e scrittore tra i più grandi esperti... continua a leggere...

Malo in festa con la Marcia di San Valentino ed il Carnevale

Un successo da numeri da capogiro per l’ormai storica “Marcia di san Valentino” giunta alla sua 40esima edizione. Già dalle prime ore dell’alba i podisti giunti numerosi da tutta la provincia e spesso anche da fuori regione hanno colorato Piazza Zanini e le vie del centro del paese. Quattro i percorsi studiati dagli organizzatori, per riproporre l’originario... continua a leggere...

Eva Pevarello conclude l’avventura sanremese. E per Rolling Stone è da 8

Non ce l’ha fatta a conquistare il podio delle giovani proposte sanremesi la thienese Eva Pevarello, in gara tra i migliori 8 talenti italiani all’esordio sul palco dell’86° Festival della canzone italiana. Pubblico e giurie hanno assegnato la palma della gara canora al giovane romano Ultimo, che ha stracciato i colleghi con la sua intensa... continua a leggere...

Thiene. Appuntamento con ‘Attraente Opposizione’ alla Galleria d’Arte Moderna

6Appuntamento sabato 10 febbraio alle 17.30 nella chiesa di Galleria d’Arte Moderna a Thiene per l’inaugurazione di ‘Attraente opposizione’, la bi-personale di Giulia Zolin e Michela Guglielmoni. Giulia Zolin sviluppa il suo amore e la sua arte per la pittura a scuola e in famiglia. Ispirata dall’espressionismo astratto americano degli anni 50 e 60 e... continua a leggere...