Arriva il ‘settembre chiuppanese’. Ricchi eventi per tutti i palati

E’ sempre più ricco di eventi il settembre chiuppanese che quest’anno si protrae fino a metà ottobre tra cultura, tradizione, musica, stand gastronomici ed escursioni all’aria aperta. Gli eventi inizieranno sabato 2 settembre alle 20.30 a Palazzo Colere con la serata culturale organizzata dall’amministrazione comunale ‘I binari della storia passano per Chiuppano’, sulla storia della... continua a leggere...

Sandrigo. Festa del Bacalà con barriere antisfondamento a prova di terrorismo

Sarà all’insegna della sicurezza la trentesima Festa del Bacalà alla Vicentina, che si terrà a Sandrigo  dal 15 al 25 settembre 2017. Il piano predisposto dagli organizzatori, e approvato dalle autorità competenti, prevede barriere antisfondamento lungo il perimetro dell’area, nuove vie di fuga e uscite di sicurezza ben evidenziate. “Alla luce degli ultimi attentati e degli incidenti avvenuti in... continua a leggere...

Il bel canto a Thiene. Alle 18 concerto del duo Petrenko- Spadarotto all’Istituto Musicale Veneto

Il bel canto torna questa sera a Thiene al’Istituto Musicale Veneto, col mezzosoprano ucraino Nadiya Petrenko ed il baritono vicentino Alberto Spadarotto, accompagnati al pianoforte da Massimo Zulpo. I tre artisti si esibiranno mercoledì 30 agosto alle 18 nella Sala 111, proponendo arie e duetti dal repertorio di Bizet, Haendel, Ponchielli, Rossini e Saint-Saens. Con... continua a leggere...

Schio. Appuntamento al Lanificio Conte con ‘L’Alta Via nelle Prealpi Vicentine’

Appuntamento questa sera alle 21 allo Spazio espositivo del Lanificio Conte di Schio per il settimo incontro previsto nell’ambito del ciclo di serate correlate alla mostra ‘La Strada delle Gallerie ha 100 anni’. Il tema di questa sera è ‘L’Alta Via della Grande Guerra sulle Prealpi Vicentine’, incontro con Manuel Grotto, ideatore per conto del Comune di... continua a leggere...

Valli. Star trekking sotto le stelle con ‘Le Costellazioni estive e le Perseidi”

Appuntamento questa sera (sabato 12 agosto) a Valli del Pasubio per una passeggiata notturna che permetterà di conoscere ‘Le Costellazioni estive e le Perseidi”. Un’altra interessante serata con Gianluca Di Luccio e il suo ‘Star Trekking’, che questa sera prevede una camminata sulla famosa Strada del re, con tanto di passaggio notturno sul Ponte Tibetano.

Velo d’Astico. Il paese avrà il suo primo ‘talent show’ musicale a Villa Montanina

Velo d’Astico chiama a raccolta tutti i pianisti dalle mani d’oro ospitando la 16° edizione del concorso internazionale ‘Arte, musica e talento 2017’. Una giuria di professionisti del settore decreterà dopo 4 giorni di audizioni i musicisti più talentuosi, che avranno l’onore ed il piacere di suonare su un pianoforte che fu della regina Giovanna... continua a leggere...

Pasubio. La Strada delle 52 Gallerie e la sua mostra tra le bellezze d’Italia

La Strada delle 52 Gallerie del Pasubio e la relativa mostra allestita fino al 24 settembre a Palazzo Fogazzaro di Schio rimbalzano in pole position sulla rivista mensile Bell’Italia, nell’edizione più calda dell’anno. Nel numero di agosto infatti, la famosa mulattiera costruita durante la prima guerra mondiale e la mostra a lei dedicata, riempiono ben... continua a leggere...

Breganze. Cinema all’aperto a Villa Laverda, opportunità per le famiglie, orgoglio del sindaco Campana

Cinema all’aperto a Breganze nel Parco di Villa Laverda, meta ideale per le serate estive delle famiglie. L’estate entra nel vivo a Breganze, con un ciclo di tre proiezioni destinate alle famiglie, a cura del Cinema Verdi, previste nella cornice naturale del parco di Villa Laverda, all’interno del ricco programma di Estate al Parco 2017,... continua a leggere...