Thiene. Il giro del mondo in un solo giorno. A Villa Fabris torna la Festa dei Popoli

Thiene abbraccia tutti i colori del mondo e domenica 2 luglio Villa Fabris spalanca i suoi cancelli all’ottava edizione della Festa dei Popoli. ‘Una festa, tanti volti, un cammino’ è il leitmotiv che accompagna uno degli appuntamenti più cari all’amministrazione del sindaco Giovanni Casarotto che con Maurizio Fanton prima e con Andrea Zorzan ora (assessori... continua a leggere...

Piovene. Stasera torna la rievocazione storica del voto alla Madonna dell’Angelo

Piovene Rocchette è pronta a percorrere stasera le vie del centro con l’ormai tradizionale rievocazione storica paesana, che celebra in particolare l’antico voto alla Madonna del Summano fatto dai piovenesi dopo la liberazione dalla peste del 1631. Il programma prevede già alle 19 in Piazzale della Vittoria l’esibizione di falconieri e armigeri, mentre il corteo... continua a leggere...

Cogollo. Stasera in piazza ‘Viva Cogollo’ presenta cortometraggio inedito sulla grande guerra

L’associazione culturale ‘Viva Cogollo’ ha organizzato stasera alle 21 nel parcheggio ‘del pozzetto’ a Cogollo del Cengio (ingresso da via Fonana) la proiezione di una serie di cortometraggi tra cui un filmato inedito sulla grande guerra nel Cengio, nell’ambito dell’evento a più ampio respiro ‘Corti… in corte!’.   ‘L’addormentato nella valle’ è una chicca scoperta... continua a leggere...

Istituto Musicale Città di Thiene è la scuola più virtuosa. Strinati: ‘Docenti eccellenti’

A conclusione dell’anno scolastico 2016/2017, nell’ultima sessione estiva di esami, anche quest’anno l’Istituto Musicale Veneto “Città di Thiene” si conferma la scuola di musica convenzionata con il Conservatorio Pedrollo più virtuosa. Durante la sessione conclusasi da pochi giorni, gli studenti dell’Istituto Musicale i cui studi sono stati “certificati” sono stati in totale diciannove, così ripartiti:... continua a leggere...

Thiene. Sabato c’è ‘In osteria…’na volta’

Le suggestive atmosfere dell’osteria della tradizione contadina saranno riproposte a Thiene, in piazza Arturo Ferrarin, sabato 1 luglio 2017 a partire dalle 18.00 dal Gruppo Tradizioni Contadine Lampertico-Thiene. “In osteria…’na volta” , questo il nome dell’evento, farà ritrovare, e riscoprire ai più giovani, passatempi della tradizione contadina, giochi tradizionali a carte, canti e musiche della... continua a leggere...

Zane’. Con l’11ma edizione torna il Festival Musicale ‘Cascina Sound’

Forte del successo registrato la scorsa estate,a luglio torna a Zanè il Festival Musicale gratuito ‘Cascina Sound’, con artisti italiani ed internazionali che si esibiranno sul palco allestito nel cortile della biblioteca civica. La kermesse musicale, giunta complessivamente alla sua 11ma edizione, si svolgerà per tre mercoledì a partire dal 5 luglio e terminerà il... continua a leggere...

Thiene si tinge di rosa. Appuntamento sotto il campanile per ‘I diritti delle donne’

Martedì 27 giugno alle 20.45 in piazza Chilesotti a Thiene appuntamento in rosa sotto il campanile per parlare de ‘Il diritto delle donne’. La serata fa parte del ciclo ‘I colori delle donne’ e del programma ‘La festa dei popoli’ e torna anche quest’anno con donne diverse intente a dialogare tra di loro per far... continua a leggere...

Arsiero. ‘Suoni tra le malghe’ salta per maltempo. Concerto oggi in sala conferenze

Il maltempo compromette anche l’evento previsto per oggi a Malga Zolle ad Arsiero ‘Suoni tra le malghe’, prima edizione di una rassegna di concerti all’aperto in 3 malghe diverse nel territorio di Arsiero e Posina. Annullata la passeggiata prevista per raggiungere il luogo del concerto, il quintetto di ottoni di Wacky Brass Quintet si esibirà... continua a leggere...