Workshop per valorizzare la Via Vicetia: cultura e turismo in rete a Schio

Nell’ambito del progetto Interreg Italia-Austria H.O.T. – Historical Overmountain Trail, la Fondazione Homo Viator – Romea Strata organizza un workshop partecipativo rivolto agli operatori culturali e turistici del tratto settentrionale della Via Vicetia, parte del cammino Romea Strata.  L’appuntamento è per lunedì 23 giugno 2025, alle  14:30, al Lanificio Conte di Schio . L’evento mira... continua a leggere...

Estate 2025 a Villaverla: attività gratuite da 11 a 17 anni con ‘Move On’

L’estate si preannuncia ricca di iniziative con ‘Move On Villaverla’.  Un’opportunità unica con attività gratuite rivolte ai giovani dagli 11 ai 17 anni  che potranno scoprire nuove passioni, sviluppare creatività e divertirsi in modo sicuro e stimolante. L’iniziativa è promossa dal Comune di Villaverla e gestita dalla Cooperativa Sociale Radicà. Laboratorio di videomaking con Youssef Dalima... continua a leggere...

Thiene. Il Centro Culturale Islamico:”Basta strumentalizzare le minoranze religiose per propaganda”

“Ancora una volta, una visita lampo accompagnata da dichiarazioni allarmistiche e prive di fondamento riaccende la polemica sull’integrazione religiosa e culturale. Questa volta è toccato a Thiene, dove l’europarlamentare Anna Maria Cisint ha fatto tappa lanciando accuse contro il Centro Culturale Islamico locale, definendolo “un abuso edilizio” e insinuando presunti pericoli legati alla presenza musulmana... continua a leggere...

Arte, pubblico e giovani, il Civico di Schio traccia un nuovo modello culturale: 220 giornate e 25.000 presenze

La stagione artistica 2024/2025 di Schio  si è conclusa con un grande successo di pubblico e un nuovo record di giornate di apertura. Al primo anno della co-direzione artistica di Federico Corona e Stefania Dal Cucco, il cartellone realizzato dalla Fondazione Teatro Civico in collaborazione con il Comune di Schio si è suddiviso tra il Teatro Civico, il Teatro Astra e... continua a leggere...

A Zanè Poetrip, la storia narrante tra impresa e poesia che ammalia

Ha riscosso grande partecipazione di pubblico l’evento, patrocinato dal Comune , presentato dall’Assessore Carino e condotto egregiamente da Emanuele De Feo e che si è tenuto   ieri sera nella splendida cornice dei portici della biblioteca di Zanè. Stiamo parlando di Poetrip, l’intenso e affascinante viaggio tra impresa e poesia, accompagnato dalla musica, anche inedita, del... continua a leggere...

Schio. Buona la prima: tutto esaurito per “Teatro in casa” a Magrè

  Una serata oltre ogni aspettativa quella di domenica 15 giugno a Magrè di Schio: il primo appuntamento della rassegna sovracomunale Teatro in casa ha registrato il tutto esaurito, accogliendo un pubblico eterogeneo, con un forte coinvolgimento del quartiere. L’evento si è svolto nella suggestiva cornice di Casa Capra, in via Giambellino 16, dove è andato in... continua a leggere...

Thiene è “Città Del Formaggio 2025”

Si è tenuta domenica 15 giugno 2025 alle ore 10.00 all’Auditorium la cerimonia di consegna a Thiene da parte dell’ONAF, Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi, della targa “Città del Formaggio 2025”. Con questo riconoscimento Thiene è inserita nell’Albo nazionale che ad oggi annovera oltre 40 Comuni simbolo dell’eccellenza casearia italiana. Nata nel 2020, la rete delle... continua a leggere...

Schio, Santorso, Tonezza e Piovene Rocchette. Torna “Pane e Musica” la manifestazione organizzata da Confcommercio

La musica? È indispensabile, come il pane. Con questo slogan che è anche un programma, si inaugura, mercoledì 18 giugno, la 14^ edizione di “Pane e Musica”, storica manifestazione organizzata dalla Confcommercio di Schio, con il patrocinio dei Comuni di Schio, Santorso, Tonezza e Piovene Rocchette. La formula, da anni vincente, non cambia: si potranno... continua a leggere...

A San Vito di Leguzzano l’estate sarà ricca di eventi. Il programma

L’estate a San Vito di Leguzzano si preannuncia vivace e attenta ai più piccoli! Il Comune ha preparato un calendario ricco di opportunità e, tra queste, spiccano i laboratori di Yoga con l’insegnante Anna Contin. Un’occasione da non perdere per i bambini: imparare divertendosi, esplorando movimento e consapevolezza. “Estate a San Vito per grandi e... continua a leggere...

A Schio il ritorno del tanto amato festival Fuoribosco

Torna il festival Fuoribosco: giunta alla sua terza edizione, la rassegna messa a punto dall’amministrazione comunale con in collaborazione molte realtà locali, è pensata per offrire esperienze culturali e artistiche di qualità in luoghi suggestivi e spesso poco conosciuti del territorio collinare scledense, come l’Altopiano del Tretto, il Monte Novegno e Monte Magrè. Undici appuntamenti... continua a leggere...