“Voci di donne, mondi di parole”: un viaggio nella scrittura femminile alla Biblioteca di Thiene

Dopo l’appuntamento inaugurale del 21 ottobre, la Biblioteca di Thiene torna a dare spazio alle voci femminili con “Voci di donne, mondi di parole”, un ciclo di incontri dedicati alla letteratura e alla narrazione al femminile. Curato dalla Dott.ssa Coga, psicologa, e dalla Dott.ssa Anna Zoso, bibliotecaria della Cooperativa Sociale Con Te, il progetto invita... continua a leggere...

Schio. Mirella Dal Zotto con ‘Dopo, nella vita’ al Faber Box

Il Faber Box di Schio apre le sue porte a Mirella Dal Zotto per la presentazione del suo nuovo libro ‘Dopo, nella vita’.Venerdì 14 novembre, alle 20.30, l’autrice e giornalista scledense incontrerà il pubblico per raccontare il suo ultimo lavoro, terzo capitolo di una trilogia dedicata alla scuola e ai bambini ‘particolari’. Dopo aver collaborato... continua a leggere...

Virgilio Scapin, trent’anni da cittadino onorario: Breganze riscopre i suoi paesaggi dell’anima. Le foto

Domenica scorsa Breganze ha reso omaggio a Virgilio Scapin, a trent’anni dal conferimento della cittadinanza onoraria, con una tappa speciale del programma “Paesaggi letterari”, un itinerario culturale dedicato ai luoghi e alle atmosfere che hanno ispirato l’amato scrittore vicentino. L’iniziativa, partecipata e suggestiva, ha offerto ai presenti un viaggio nella Breganze contadina del Novecento, tra... continua a leggere...

Zugliano. Scrivere per rinascere: il viaggio di Roberta Manzardo tra dolore, amore e gratitudine

Dietro le parole di Roberta Manzardo si percepisce la forza di una donna che ha attraversato la malattia, la perdita e il dolore, trasformandoli in consapevolezza e vita. Il suo primo libro, dedicato alla madre e a quel male che ha tentato di strapparle la dignità, non nasce da un’ispirazione letteraria, ma da un’urgenza emotiva:... continua a leggere...

Schio Grande Teatro 2025-2026: “Riccardo III” di Latella con Vinicio Marchioni apre la stagione

Un’importante prima regionale per l’apertura di “Schio Grande Teatro 2025/2026”: domenica 2 novembre ore 20 al Teatro Civico un cast di 11 interpreti, con Vinicio Marchioni per la prima volta a Schio, porta in scena “Riccardo III” di William Shakespeare. Il cartellone, realizzato dalla Fondazione Teatro Civico e dal Comune di Schio con la collaborazione di Arteven Circuito Multidisciplinare Regionale, prende il... continua a leggere...

Schio si traveste per la Festa di Halloween

Streghe, zucche e fantasia invadono Schio con iniziative dedicate ai bambini e alle famiglie. Dal 29 ottobre al 2 novembre la Città si prepara a vivere un Halloween pieno di iniziative, tra letture animate, laboratori creativi, giochi immersivi ed eventi all’aperto, che uniscono divertimento e creatività in un clima di festa diffusa.  Le attività sono promosse con il sostegno... continua a leggere...

Schio. “Il Giardino dell’Altrove”, dove l’arte diventa linguaggio dell’anima

C’è un luogo, nel cuore di Schio, dove la materia si fa sogno e l’arte diventa respiro dell’anima. È “Il Giardino dell’Altrove”, il nuovo progetto ideato dall’architetto Laura Campolongo e Silvana Bicego, inaugurato giovedì 16 ottobre in via Castello 8. Un percorso sensoriale e visionario che invita a rallentare, ad ascoltare, a ritrovare sé stessi... continua a leggere...

Thiene. “Halloween dei Bambini”: un pomeriggio da brivido a Villa Fabris con la Pro Loco

Con la suggestiva cornice di Villa Fabris, tra luci soffuse, risate e un pizzico di mistero, il “Halloween dei Bambini” si preannuncia come uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno thienese. Dopo il successo dell’Oktober Fest e della storica sagra di Boenta e Baccalà, che hanno registrato il pienone, il Parco di Villa Fabris si trasformerà... continua a leggere...

Gino Cecchettin a Thiene: il coraggio di un papà

Gino Cecchettin a Thiene. Il papà di Giulia, uccisa a soli 22 anni dall’ex fidanzato due anni fa, sarà al cinema del patronato San Gaetano lunedì 27 ottobre alle 20.45. L’incontro rappresenta un’occasione preziosa per la comunità thienese di ascoltare dal vivo un racconto di dolore trasformato in impegno civile. A portare Gino Cecchettin in... continua a leggere...