Il libro che tutti i frequentatori della montagna dovrebbero leggerlo. L’autrice vinse il Premio Mario Rigoni Stern nel 2021

Scoppia un temporale e serve un riparo, si scuce la suola dello scarpone, una zecca attaccata alla gamba. Durante un’escursione in montagna può capitare di trovarsi in situazioni critiche e inaspettate. Prendere le giuste decisioni in maniera rapida può minimizzare i danni, per noi e per l’ambiente. “Cose che capitano in montagna”, con l’inconfondibile ironia di Irene... continua a leggere...

Asiago diventa un villaggio incantato: i Giardini di Natale si espandono con nuovi mercatini e la magia del bosco illuminato

I “Giardini di Natale” di Asiago si ampliano: da quest’anno anche Piazza Duomo ospita i mercatini con la Casa di Babbo Natale tra le luci del bosco Asiago, 3 novembre 2025 – La magia del Natale ad Asiago si fa ancora più grande. Da sabato 8 novembre 2025 a martedì 6 gennaio 2026, il cuore... continua a leggere...

Quando la cucina incontra il domani, nel cuore di Tonezza del Cimone

Si può parlare di futuro senza guardare alle proprie radici? Forse no. E proprio da questa domanda nasce “Un altro gusto – Assaggiamo il futuro in compagnia della tradizione”, la cena-evento che giovedì 6 novembre 2025, a partire dalle  18.30 al Centro Congressi Comunale di Tonezza del Cimone, offrirà ai partecipanti un’esperienza gastronomica e culturale... continua a leggere...

“Voci di donne, mondi di parole”: un viaggio nella scrittura femminile alla Biblioteca di Thiene

Dopo l’appuntamento inaugurale del 21 ottobre, la Biblioteca di Thiene torna a dare spazio alle voci femminili con “Voci di donne, mondi di parole”, un ciclo di incontri dedicati alla letteratura e alla narrazione al femminile. Curato dalla Dott.ssa Coga, psicologa, e dalla Dott.ssa Anna Zoso, bibliotecaria della Cooperativa Sociale Con Te, il progetto invita... continua a leggere...

Schio. Mirella Dal Zotto con ‘Dopo, nella vita’ al Faber Box

Il Faber Box di Schio apre le sue porte a Mirella Dal Zotto per la presentazione del suo nuovo libro ‘Dopo, nella vita’.Venerdì 14 novembre, alle 20.30, l’autrice e giornalista scledense incontrerà il pubblico per raccontare il suo ultimo lavoro, terzo capitolo di una trilogia dedicata alla scuola e ai bambini ‘particolari’. Dopo aver collaborato... continua a leggere...

Virgilio Scapin, trent’anni da cittadino onorario: Breganze riscopre i suoi paesaggi dell’anima. Le foto

Domenica scorsa Breganze ha reso omaggio a Virgilio Scapin, a trent’anni dal conferimento della cittadinanza onoraria, con una tappa speciale del programma “Paesaggi letterari”, un itinerario culturale dedicato ai luoghi e alle atmosfere che hanno ispirato l’amato scrittore vicentino. L’iniziativa, partecipata e suggestiva, ha offerto ai presenti un viaggio nella Breganze contadina del Novecento, tra... continua a leggere...

Zugliano. Scrivere per rinascere: il viaggio di Roberta Manzardo tra dolore, amore e gratitudine

Dietro le parole di Roberta Manzardo si percepisce la forza di una donna che ha attraversato la malattia, la perdita e il dolore, trasformandoli in consapevolezza e vita. Il suo primo libro, dedicato alla madre e a quel male che ha tentato di strapparle la dignità, non nasce da un’ispirazione letteraria, ma da un’urgenza emotiva:... continua a leggere...

Schio Grande Teatro 2025-2026: “Riccardo III” di Latella con Vinicio Marchioni apre la stagione

Un’importante prima regionale per l’apertura di “Schio Grande Teatro 2025/2026”: domenica 2 novembre ore 20 al Teatro Civico un cast di 11 interpreti, con Vinicio Marchioni per la prima volta a Schio, porta in scena “Riccardo III” di William Shakespeare. Il cartellone, realizzato dalla Fondazione Teatro Civico e dal Comune di Schio con la collaborazione di Arteven Circuito Multidisciplinare Regionale, prende il... continua a leggere...