“Cimiteri della Grande Guerra. Sepolture nell’area Pasubio-Cimone e Altopiano dei Sette Comuni”

La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Verona, Rovigo e Vicenza, in collaborazione con la Provincia di Vicenza, il Palladio Museum e il Museo Storico Italiano della Guerra, ha presentto il 21 marzo scorso,  al Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio di Vicenza il libro: “Cimiteri militari della grande guerra. Sepolture nell’area... continua a leggere...

“Il suo odore dopo la pioggia”, il libro dell’alpinista che ha già venduto oltre 300mila copie

Si intitola “Il suo odore dopo la pioggia” il libro (Salani editore, 256 pagine – prezzo 16,00 euro) di Cédric Sapin-Defour rivelatosi vero e proprio bestseller in Francia e con diritti di pubblicazione venduti in oltre 16 Paesi. Il romanzo è disponibile in tutte le librerie italiane e negli store online dallo scorso 19 marzo.... continua a leggere...

Dalla passione per i libri nell’Alto Vicentino nasce Progetto Cooperativa Sociale Cogita

“Siamo un gruppo di persone che hanno costituito una cooperativa sociale per assumere  la gestione della Libreria Ubik di Schio e per proporsi come organizzatori di eventi  culturali, di promozione della lettura e del libro nell’ambito dell’Alto Vicentino, in  collaborazione con le numerose realtà già presenti ed attive sul territorio”. Si presenta così Progetto Cooperativa... continua a leggere...

A Schio la mostra che è un viaggio virtuale nel Medio Evo di Schio e dell’ Alto Vicentino. Video

Ricostruire una fortezza medievale grande quasi come un campo da calcio, nel centro della città. Con pietre e mattoni, camminamenti e spalti, porte fortificate e accessi vigilate da masnade armate. A partire dal 6 aprile con l’inaugurazione della mostra “Il castello che non c’è” verrà riportata in “vita” la fortezza che dominava Schio e tutto... continua a leggere...

Bregonze, le due facce dello sport outdoor

Domenica 24 Marzo 2024 in occasione della Giornata Regionale dei Colli Veneti promossa dalla Regione Veneto e dal Comitato Pro Loco UNPLI Veneto, si terranno a Chiuppano, Lugo di Vicenza, Fara Vicentino e Zugliano due eventi nell’ambito di Bregonze, le due facce dello sport outdoor: Anthracotherium Ascension:Ascensione naturalistica guidata da Chiuppano a Marola sul solco... continua a leggere...

Thiene dal Cuore Verde: passeggiata alla scoperta delle aree verdi fino alla “collina” cittadina

Domenica 24 Marzo 2024, si terrà, con ritrovo alle 9, nel  parcheggio di Via San Gaetano a Thiene, Thiene dal Cuore Verde – passeggiata di scoperta della Città attraverso le aree verdi fino alla “collina” cittadina, a cura dell’Assessorato al Turismo del Comune di Thiene. L’evento è previsto in occasione della Giornata Regionale per i... continua a leggere...

A Breganze una serata dedicata all’avventura dell’Olivetti, tra design, industria, ricerca

Prosegue la rassegna degli incontri di divulgazione scientifica promossi da Assessorato alla Cultura e Commissione Cultura del comune di Breganze. Venerdì 22 alle  20,45 nella Bibliosala, con “Chi ha ucciso l’elettronica italiana?”  sarà il turno di Anna Marcellan che racconterà l’avventura dell’Olivetti, tra design, industria, ricerca. Non solo le vicende di una delle nostre maggiori... continua a leggere...