Piovene. Compie 34 anni il ‘presepe della Crosara’. Fotogallery

Dal rintocco delle campane a quel piccolo dettaglio che non sfugge a chi Piovene Rocchette, tra vecchio e nuovo, la conosce bene. Tutto in miniatura, creato con certosina pazienza da poche ma preziose mani, per riprodurre la Natività. Compie 34 anni il celebre ‘Presepe della Crosara’ collocato nello stabile del municipio, in quelle che un... continua a leggere...

Roana. A Treschè Conca è tutto pronto per “Presepi da scoprire e ammirare”

Da venerdì 22 dicembre 2023 a domenica 7 gennaio 2024, l’incantevole località di Treschè Conca di Roana, sull’Altopiano di Asiago 7 Comuni, si trasforma in un suggestivo palcoscenico a cielo aperto con l’evento “Presepi da scoprire e ammirare”, un percorso alla scoperta dei presepi tra le suggestive contrade del paese. Ad allestirli sono gli stessi abitanti delle... continua a leggere...

A Breganze premiazione dei “lettori forti”

La settimana scorsa, nella Biblioteca “G. Boschiero” di Breganze si è tenuta la premiazione dei “lettori forti”. Si tratta di  Pietro, Emma, Bianca, Anna, Sofia, Gabriele, Leonardo, Lorenzo, Lucia Emilia, Francesco, Ursula e Monia che hanno fatto registrare il maggior numero di prestiti alla nostra biblioteca nell’anno appena trascorso e si sono così aggiundicati un ... continua a leggere...

Zanè. Il Comune incontra i neo laureati. Le foto

L’altra sera l’Amministrazione Comunale di Zanè ha  incontrato  i laureati e le laureate degli anni 2016-2022. Il sindaco Berti e l’Assessora alla Cultura e Pubblica Istruzione Carollo hanno fatto gli onori di casa, congratulandosi per l’importante traguardo raggiunto con studio, sacrificio e dedizione. Ringraziamo anche in questa sede il gruppo giovanile Move On Zanè e... continua a leggere...

Malo. La Favellina ancora nella Guida Michelin, ma è anche “Veneto Food Excellent 2023” e 50 Top Italy

La Favellina si riconferma tra le eccellenze della ristorazione italiana. Ma quest’anno fa il pieno di riconoscimenti. L’autunno 2023 ha portato con sé una pioggia di novità nel panorama gastronomico, culminando con l’attesissima presentazione della Guida Michelin 2024 il 14 novembre a Brescia. Tra le rivelazioni più esaltanti, spicca il Veneto, che si riconferma epicentro... continua a leggere...

A Schio una mostra con laboratori per conoscere l’arte thailandese

 Fino al 14 gennaio il Museo Civico Palazzo Fogazzaro ospita Himmapan, la mostra dedicata ai paesaggi sacri e alla vita quotidiana nella pittura contemporanea thailandese. Nell’ambito dell’esposizione sono previsti laboratori e incontri per approfondire l’arte e la cultura del Paese asiatico. Il primo appuntamento dal titolo “Viaggi nel mondo” è per domani sabato 16 dicembre alle 16 in Biblioteca Civica R. Bortoli assieme... continua a leggere...

Tornano Thiene, Città dei Presepi e La Luce della Pace

Sabato 16 dicembre 2023, a partire dalle 16.30, prenderanno vita due appuntamenti natalizi, Thiene, Città dei Presepi e La Luce della Pace da Betlemme. L’edizione 2023 si distingue per il ritorno del Presepe al Monumento ai Caduti, con le sculture realizzate da Guido Cortese e quest’anno dedicate alla Ritirata di Russia. Il Presepe raffigura l’episodio della gelida Vigilia... continua a leggere...

Tonezza. Un progetto di scavo sul monte Cimone per indagare l’esplosione della mina austroungarica del 1916

C’è un episodio della Grande Guerra che ha segnato il monte Cimone: lo scoppio di una mina austroungarica lungo la trincea italiana di prima linea che il 23 settembre 1916 ha causato la morte di 200 soldati italiani e ha mutilato la vetta del monte creando una voragine. Uno dei fatti più tragici del Primo Conflitto Mondiale, su... continua a leggere...