Dimore storiche in vetrina per raccontare l’emozione di soggiornare nelle case di un tempo

L’evento renderà protagonista e servirà a promuovere anche il Castello di Thiene. L’Adsi Veneto – Associazione Dimore Storiche Italiane porterà l’esperienza e la storia delle dimore storiche del territorio alla fiera TTG Travel Experience di Rimini, a partire dall’ 11 ottobre fino al 13 ottobre. “Il nostro obiettivo – sottolinea il direttivo di Adsi Veneto... continua a leggere...

Piovene Rocchette. ‘Nel bosco con l’autore’, passeggiata tra musica e suoni all’Angelo

Sabato 14 ottobre si terrà la passeggiata ‘Nel bosco con l’autore’ con Gabriele Grotto, musicista e regista di Malo. Un percorso immaginario tra musica e suoni che partirà alle 14.30 dalla Birreria Vecchia di Piovene Rocchette salendo poi in località all’Angelo. Un camminare tra i sentieri, dove una cinquantina di anni fa una troupe piovenese... continua a leggere...

Escursione Tonezza in Foliage con Michele Savio

Domenica 22 Ottobre 2023, si terrà l’Escursione Tonezza in Foliage, organizzata da OGD Pedemontana Veneta e Colli con l’Accompagnatore di Media Montagna del Collegio Veneto Guide Alpine Michele Savio. Il ritrovo è previsto alle  9 al parcheggio Baita Pontara a Tonezza del Cimone. Il percorso porterà ad immergersi nel foliage e i colori autunnali nel territorio di Tonezza del Cimone, verso... continua a leggere...

Al Faber Box le aziende incontrano i giovani

Torna IncontraLavoro, l’iniziativa di recruiting promossa da Regione del Veneto e Veneto Lavoro e organizzata dal Centro per l’impiego scledense e da InformaGiovani Schio. L’appuntamento è per venerdì 13 ottobre al Faber Box di viale Tito Livio. Dalle 9.30 alle 12.30 le imprese del territorio incontreranno giovani candidati, neodiplomati e non, alla ricerca di una prima opportunità di lavoro o... continua a leggere...

Carrè. Esplorare il paesaggio terrazzato delle Bregonze

Venerdì 13 Ottobre 2023, si terrà, alle  20:30,al  Centro Culturale Caradium in via Monte Ortigara 19 a Carrè, Esplorare il paesaggio terrazzato delle Bregonze, a cura del Comune di Carrè. L’incontro si terrà con l’Associazione Terrazziamo ETS e con il Gruppo Naturalistico Anthracotherium. Quanti e quali terrazzamenti abbiamo sulle nostre colline?Come sono conservati? Qual è la loro storia?Chi li ha costruiti? Essi possono... continua a leggere...

Lugo. A Villa Godi Malinverni c’è “Le Arti in Villa 2023”

Giovedì 12, 19 e Mercoledì 25 Ottobre, Venerdì 3, Giovedì 9 e 16 e Martedì 21 Novembre 2023, si terrà, in Villa Godi Malinverni a Lugo di Vicenza, Le Arti in Villa 2023, organizzato da Pro Lugo APS con il Patrocinio del Comune di Lugo di Vicenza. PROGRAMMA COMPLETO Giovedì 12 ottobre, ore 20:30: dal Vento Improvviso un’OndaReading musicale per non dimenticare la notte... continua a leggere...

Piovene Rocchette consegna la Costituzione ai neo diciottenni

Festeggerà i neo 18enni di Piovene Rocchette invitandoli sul palco dell’Auditorium Comunale. A loro il Sindaco Erminio Masero consegnerà la Costituzione Italiana, “perché sia una guida per la libertà, la responsabilità e la consapevolezza dell’essere cittadini italiani”. A dividere il palco con loro, nel corso della cerimonia che si terrà giovedì 12 ottobre alle 20.45,... continua a leggere...

A Schio torna Montagna in città

Montagna in città, tradizionale appuntamento d’autunno promosso dall’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti, con il contributo del Comune di Schio e la collaborazione di Coldiretti e Agritour, torna nel fine settimana del 14 e 15 ottobre con l’apprezzata mostra mercato dei prodotti agricoli e altre iniziative collegate. Quella del 2023 sarà la 32^ edizione della Montagna in città, evento che in... continua a leggere...

Zugliano.  “Il Pasubio Nascosto” di Loris Trevisan e Federica Beccaro

Venerdì 13 Ottobre 2023, si terrà, dalle 20:30,al Centro Polifunzionale Zagorà a Zugliano, Il Pasubio Nascosto di Loris Trevisan e Federica Beccaro, organizzato dal Comune di Zugliano – Assessorato alla Cultura. Federica e Loris da oltre trent’anni frequentano le montagne percorrendo le labili tracce dei camosci, i famosi viaz e le famose cenge. Questi spettacolari e impegnativi percorsi... continua a leggere...