Sul Monte Novegno l’escursione per farsi trasportare dai magici suoni dei corni

Nella suggestiva area prativa del Monte Novegno, la “Busa”, il Dolomiti Horn Ensemble propone la scoperta di questi originali strumenti alpestri con un viaggio nel repertorio legato all’antica tradizione musicale alpina, ai suoni e al folclore della montagna, con incursioni nella musica da film, swing e classica, dal barocco alla musica contemporanea. Si terrà domani... continua a leggere...

Thiene. La storia dell’Antica Corderia

L’Antica Corderia della Famiglia Verona nasce a Thiene, da origini che risalgono ai tempi della Serenissima Repubblica di Venezia. Il laboratorio per la lavorazione della canapa nacque nel Settecento dal fondatore della corderia Gaspare Dal Ferro. Passò per successione attraverso Angela Dal Ferro, sposa di Lodovico Verona. I Verona nell’Ottocento portarono questa tradizione manifatturiera ad una crescente espansione dell’attività per due nuclei familiari,... continua a leggere...
Tobia Lanaro Vessicchio

Villaverla. Tobia Lanaro finalista del Festival di Castrocaro

Lo annuncia sui social emozionato: “AAA Notiziona. Sono davvero super super felice di dirvi che a Settembre ci vediamo a Castrocaro!”. Dopo l’uscita del suo ultimo singolo “Basta” Tobia Lanaro, 23 anni, cantautore di Villaverla, è pronto per esibirsi al Festival di Castrocaro giunto alla 65esima edizione, per la finalissima del 22 settembre. Insieme a... continua a leggere...

Aperti a ferragosto: Sulle tracce della Peste a Thiene. Percorso dal Duomo alla chiesetta di San Rocco

L’Assessorato al Turismo del Comune di Thiene anche quest’anno aderisce alla manifestazione Aperti a Ferragosto, promossa dall’ OGD Pedemontana Veneta e Colli e giunta alla decima edizione. Per l’edizione 2023 l’ufficio turismo propone di andare alla scoperta del collegamento che unisce il più importante edificio religioso di Thiene, il Duomo, con la piccola chiesa di... continua a leggere...

A Valdastico c’è la Sagra di San Pietro

Da Martedì 8 a Martedì 15 Agosto 2023, si terrà, a San Pietro Valdastico, la Sagra di San Pietro Valdastico, a cura della Pro Loco San Pietro Valdastico. Il programma Martedì 8 Agosto: ore 18:00 Santa Messa contrà Lucca. Ore 19:00 apertura stand gastronomico – serata piadine. Ore 21:00 serata musicale – culturale concerto “Via con me”  Viaggio nelle più belle canzoni italiane... continua a leggere...

Asiago. Donne, spie, arte, soldati, 4 incontri sulla Grande Guerra

Donne, spie, arte, soldati, storie e personaggi speciali della Grande Guerra”. E’ un titolo che dice già molto (se non tutto) della rassegna di proiezioni che si terrà al Forte Interrotto ad Asiago la prossima settimana. Quattro incontri – in ognuno un confronto con storici e studiosi della Guerra del ’15-’18 – che si terranno... continua a leggere...

Arsiero. Serata con l’atleta paralimpico Andrea Lanfri

Mercoledì 9 Agosto alle 20, 45, nel cortile sul retro del Municipio verrà illustrata ad Arsiero “La lunga strada verso il tetto del mondo”, con  l’atleta paralimpico Andrea Lanfri  che racconterà  le sue memorabili imprese alpinistiche. Ingresso libero. L’evento fa parte del programma Festival della Montagna – Sentieri comuni, che prevede altre interessanti programmazioni fino al 10 settembre.... continua a leggere...

Asiago. La musica di Diletta Rigoni, in arte Dilly, amata a Los Angeles. “In Italia? Pronta a dare il massimo”

Mai arrendersi, puntare alto con umiltà ma senza sminuirsi e, per fare questo, continuare a formarsi sempre di più per acquisire sicurezza in ciò che si ama fare. E’ questa l’arma vincente di Diletta Rigoni, in arte Dilly, di Asiago che alla tenera età di 4 anni ha scoperto la sua vera vocazione: il canto.... continua a leggere...

È thienese la nuova direttrice Internazionale della danza contemporanea per le Accademie di Margot Fonteyn

L’annuncio è stato dato  in municipio a Thiene direttamente al Sindaco, Giampi Michelusi, e all’Assessora alla Cultura, Ludovica Sartore, dal Direttore Artistico Kenneth Ludden che ha ufficializzato il conferimento dell’incarico a Stefania Pigato, Direttrice di The Bridge Pigato Contemporary. «La nomina prestigiosa della thienese Stefania Pigato è un grande onore per l’intera Città – dichiara il... continua a leggere...