Asiago. Oltre 150 persone in isolamento per covid: “Massima collaborazione”

Sono ancora freschi nella memoria del sindaco di Asiago Roberto Rigoni Stern i ricordi dell’inizio dell’emergenza covid, quando il suo Comune e l’intero Altopiano finirono al centro di contagi da coronavirus, con l’ospedale costretto a chiudere. L’incubo ritorna con oltre 150 persone in isolamento e il primo cittadino, oltre ad esprimere vicinanza, esorta i suoi... continua a leggere...

Rotzo. Lavezzo non si trova: “Se andate a funghi guardatevi intorno”

L’appello dei soccorritori parla chiaro: “Se andate a funghi o camminate nel boschi nell’area dove è scomparso Lorenzo Lavezzo prestate attenzione ai particolari e segnalate ogni possibile informazione”. A quasi una settimana dalla scomparsa del 58enne di Arzignano, Soccorso Alpino e Vigili del Fuoco stanno ancora setacciando la zona dell’altopiano di Asiago dove si sono... continua a leggere...

Gallio. Una Hand-Bike per persone con disabilità per visitare il bosco

Il 26 settembre 2020 a Gallio, in occasione della 3^MTB Orienteering Coppa Italia Sprint, sarà messa a disposizione una Hand-Bike per persone con disabilità motorie.Argomento ormai abituale sono le barriere architettoniche che giornalmente impediscono e non favoriscono gli spostamenti delle persone che presentano questo tipo di difficoltà. L’obiettivo che l’Associazione Altopiano 7 Comuni SOK si... continua a leggere...

Asiago. Restauro per l’Ossario: 5 milioni di euro ed un museo per la Grande Guerra

Restauro in vista per il Sacrario Militare di Asiago grazie ad un investimento di 5 milioni di euro e la realizzazione di un importante spazio museale dedicato alla storia della Grande Guerra. Roberto Rigoni Stern, sindaco di Asiago, commenta con soddisfazione la sua visita a Roma, dove al ministero della Difesa ha incontrato il ministro... continua a leggere...

Rotzo. Il fungaiolo non si trova, al setaccio il bosco dell’Altopiano. Video

Ancora nessuna traccia di Lorenzo Lavezzo, il 58enne di Arzignano scomparso ieri nell’Altopiano di Asiago e mai presentatosi all’appuntamento con il fratello, previsto per mezzogiorno al Rifugio di Campolongo a Rotzo. Le ricerche iniziate ieri e continuate oggi vengono coordinate dall’unità di comando locale dei Vigili del Fuoco dove operano gli operatori del Tas (topografia... continua a leggere...

Gallio. Scatta la ricerca: 50 unità cinofile in Altopiano

Cani protagonisti nel salvataggio di vite umane. Cinquanta unità cinofile da ricerca di superficie del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico provenienti da tutta Italia, a partire da sabato prossimo 19 settembre, si metteranno alla prova per una settimana sull’Altopiano dei Sette Comuni. Giunto alla 31a edizione, si svolgerà infatti, per la prima volta in... continua a leggere...

Lupo, dal Veneto: ‘Il piano del Ministero non affronta la gestione del problema’

“Il Piano Lupo riproposto (dopo una sua prima “bocciatura” nel 2018) dal Ministero dell’Ambiente alla Conferenza Stato Regioni a marzo dello scorso anno è ben lungi dall’essere, come affermato dal ministro Costa, un piano anche di controllo della specie. Il documento del Ministero affronta in 23 punti la gestione del grande predatore, ma sceglie volutamente di non... continua a leggere...