Asiago. Lezione all’aperto: gli studenti dell’Agrario sistemano le aiuole

Lezioni all’aperto per gli studenti dell’Agrario di Asiago che con gli insegnanti hanno sistemato le aiuole del verde pubblico. Gli studenti della classe Prima R dell’Istituto Agrario Mario Rigoni Stern di Asiago, sotto la guida dei propri docenti, hanno lavorato alla sistemazione e piantumazione dei fiori nelle aiuole pubbliche antistanti la scuola. Un’attività, che oltre... continua a leggere...

Lusiana. Flashmob dei commercianti: “La nostra economia in fumo”. Video

Una protesta forte e sentita quella dei commercianti di Lusiana – Conco che ieri si sono dati appuntamento in piazza per manifestare tutta la loro disperazione per il protrarsi di misure restrittive ritenute deleterie per attività ormai allo stremo delle forze. Oltre una trentina gli esercenti che hanno aderito, armati di fumogeni tricolori e cartelli... continua a leggere...

Roana. “Nel post incidente troppe cose che non ci spieghiamo”. I genitori di Anita si appellano ai testimoni

L’incidente che ha visto sfortunata protagonista la quindicenne Anita, è accaduto Sabato 20 Marzo e da quel giorno mamma Daniela e papà Giuseppe non si danno pace: non solo la comprensibile preoccupazione per una figlia che sta lottando per vivere, ma assieme il fardello di una dinamica tutt’altro che chiara. La vicenda. Anita è una... continua a leggere...

Luci spente per la natura: Asiago celebra ‘l’ora della terra’

Anche quest’anno Asiago spegnerà le proprie luci per un’ora, sabato 27 marzo, dalle ore 20.30 alle 21.30. “Earth Hour 2021: schieriamoci con la natura!” questo è il messaggio della tredicesima edizione di ‘Earth Hour – l’Ora della Terra’, la grande mobilitazione globale per la lotta al cambiamento climatico, promossa da WWF Internazionale. Sabato 27 marzo le luci di decine... continua a leggere...

Roana. Sorvolo a sorpresa delle Frecce Tricolori. Video

Un sorvolo inaspettato e meraviglioso, con le inconfondibili fusoliere degli Aermacchi MB.339 illuminate dall’ultimo sole del giorno. Uno spettacolo inedito che  intorno alle 18.30,  ha attirato molti sguardi verso l’alto dove in molte località dell’ Alto Vicentino e soprattutto dell’Altopiano hanno fatto capolino i velivoli della Pattuglia Acrobatica Nazionale. Le Frecce Tricolori dapprima in formazione... continua a leggere...

Ripartono gli interventi ad Asiago: “Riferimento per chirurgia ambulatoriale della Ulss7”

Con la prima seduta ieri nel reparto di Urologia e le sessioni pianificate per Ortopedia e Chirurgia Vascolare, riparte a tutti gli effetti la chirurgia all’ospedale di Asiago che è destinata a diventare il punto di riferimento della chirrgia ambulatoriale di tutta la Ulss7 Pedemontana. Oltre al nuovo ospedale, riprendono i servizi, iniziati grazie all’équipe... continua a leggere...

Roana. Salita del Costo e la foto dell’imbarazzo

Sta creando grande imbarazzo la foto pubblicata sul gruppo facebook Comune di Roana Elisabetta Magnabosco sindaco e ripostata nel gruppo Altopiano nel Cuore e su altre pagine social che immortala cinque persone in una solo foto (in una seconda foto sono in quattro) senza mascherina e senza il distanziamento sociale, predicato incessantemente in questo anno... continua a leggere...

Gallio. Scontro tra sindaco e opposizione: partono le dimissioni

Trema il municipio di Gallio per uno scontro diretto tra il sindaco Emanuele Munari e l’opposizione ‘Noi di Gallio e le sue contrade’, che chiede le dimissioni del primo cittadino dalla presidenza dell’Unione Montana. “Troppo impegnato a piacere” è l’accusa, alla quale però la stessa opposizione ha risposto con le dimissioni di Ugo Marini e... continua a leggere...

Ulss7. “Con l’ospedale nuovo il rilancio dell’Altopiano”. C’è anche la sala parto di emergenza

La necessità di dover partorire lontano da casa e l’episodio della piccola Carola, nata a casa a Gallio lo scorso agosto perché l’ospedale di Asiago era chiuso e non c’era il tempo di arrivare a Bassano avevano gettato ombre e timori sulla Sanità dell’Altopiano ed è proprio per questo che la sala parto d’emergenza ed... continua a leggere...

Asiago. Posticipata l’inaugurazione dell’ospedale: “Confermati i trasferimenti”

L’aggravarsi della pandemia da covid e la zona rossa costringono a posticipare l’inaugurazione del nuovo ospedale di Asiago, ma il trasferimento prosegue e già da giovedì 18 marzo i primi pazienti entreranno nella nuova struttura. “Una scelta a cui siamo stati costretti nonostante il programma messo a punto prevedesse naturalmente il rispetto delle norme per... continua a leggere...