Un anno dalla Tempesta Vaia: “Ridurre sprechi e inquinamento”. Video

A quasi un anno dalla terribile tempesta Vaia, che rase al suolo ettari di bosco dal bellunese all’Altopiano di Asiago e fino al Pasubio, in un video è raccolta l’essenza di quelle fatidiche giornate, che nell’Alto Vicentino hanno ricordato il tempo della guerra, con una devastazione del territorio che è evidente ancora oggi. Venti che... continua a leggere...

Altopiano. Acqua, “Servono analisi per accertare che non sia inquinata’

Il rischio di inquinamento della falda che rifornisce d’acqua l’Altopiano di Asiago, dovuto al ritrovamento di materiale inquinante in galleria nella cava di Col Campanaro a Valbrenta, ha riacceso i riflettori sull’ambiente del Veneto e sui rischi per la salute dei cittadini. A chiedere maggiore controllo da parte della Regione sono i consiglieri Cristina Guarda,... continua a leggere...

L’Altopiano si accende con l’autunno: tutto pronto per ‘Asiago foliage’

Asiago si ‘infiamma’ con i colori dell’autunno. ‘Asiago Foliage’, festa dedicata alla stagione autunnale, andrà in scena il 19 e 20 ottobre, con le montagne ed i boschi colorati di sfumature uniche. E’ l’occasione per fare festa nelle vie del centro ed esplorare il territorio a piedi, in mountain bike o a cavallo, dedicarsi al... continua a leggere...

Asiago. Impianto e cannoni nuovi: le Melette si preparano per la stagione invernale

Il comprensorio delle Melette è pronto per ripartire alla grande e nell’Altopiano di Asiago fervono i preparativi per l’apertura della stagione invernale. Lo si capisce dall’entusiasmo con cui Roberto Rigoni Stern, sindaco di Asiago, ha annunciato l’affidamento del nuovo impianto di risalita comunale alla nuova società di gestione del comprensorio delle Melette. “Presto il collaudo... continua a leggere...

Asiago. Il Comune cerca 4 volontari per servizio civile

Il Comune di Asiago cerca 4 Volontari per il Servizio Civile Universale. I progetti sono: ASSISTENZA ANZIANI 2 posti presso i Servizi Sociali VALORIZZAZIONE SISTEMA MUSEALE 1 posto presso il Museo Naturalistico “Patrizio Rigoni” 1 posto presso il Museo “Le Carceri” L’Esperienza offre 25 ore settimanali, € 433,80 di indennità mensile, 100 ore di formazione,... continua a leggere...

Asiago. Escursione tra i colori dell’autunno per gli amanti della fotografia

Un’escursione per gli amanti della fotografia, ma anche un’occasione per imparare a fare uno scatto. Si tratta di una visita guidata di tipo naturalistico e fotografica quella di sabato 19 ottobre ad Asiago. La partenza è prevista per le  8.45 , con appuntamento davanti al Bar della Vecchia Stazione di Asiago. Ad iniziare alla passione per... continua a leggere...

Altopiano. Ricerca persone scomparse: weekend di esercitazioni

Weekend di simulazioni nell’Altopiano di Asiago per Soccorso Alpino, Guardia di Fiananza, Carabinieri e Protezione Civile, che saranno impegnati in una maxi esercitazione mirata ad allenarsi per trovare le persone scomparse. Niente paura se si vedranno elicotteri sorvolare il cielo dell’Altopiano o se si avrà la percezione di essere sulla scena di un film d’azione.... continua a leggere...

Gallio. La bomba della Grande Guerra gli esplode in mano: gravissimo

Sono gravi le condizioni dell’uomo che è rimasto ferito  sull’Altopiano di Asiago, in particolare in località Campomulo di Gallio, a causa dello scoppio di un ordigno bellico risalente alla Prima Guerra Mondiale. Secondo i primi rilievi si tratterebbe di un recuperante, visto che aveva con sé un metal detector. Dopo il violento botto, sentito nel... continua a leggere...