Asiago. Dalla trincea dopo 101 anni ‘presepe di guerra’ esposto a Roma

Dal fronte della Grande Guerra ai giorni nostri, da Asiago a Roma, il ‘presepe di guerra’ realizzato dai soldati in trincea, nel dicembre del 1917, tra i boschi dell’altipiano a quota 1920. Un pezzo di storia, simbolo della voglia di pace dei soldati chiamati al fronte centouno anni fa, nella notte del ‘bambinello Gesù’, adagiato... continua a leggere...

Case nei capanni agricoli. La soluzione di Asiago per dire ‘no’ al cemento

Stop alle nuove cementificazioni. E’ la linea guida del Comune di Asiago per preservare gli splendidi paesaggi del suo Altopiano che ha deciso di rendere abitabili capanni agricoli dismessi. Per questo scopo e per dare risposta ai cittadini desiderosi di costruire la prima casa, l’amministrazione comunale ha infatti concesso a sessanta famiglie di realizzare, pe... continua a leggere...

Gallio. Una vita da artigiano, premiato il ‘maestro d’opera e d’esperienza’

Ha passato il vaglio della commissione nazionale e, per il suo impegno nel proprio lavoro di artigiano, Paolo Favaro è ‘maestro d’opera e d’esperienza’.  Al carpentiere e serramentista di Gallio è stato consegnato l’importante premio nel corso della cerimonia della ‘festa del socio’, che si è svolta a Quinto Vicentino ed organizzata da Anap di... continua a leggere...

Asiago. 4 milioni per il golf club: si potrà giocare tutto l’anno

Golf non stop in tutte le stagioni. La bella notizia per gli amanti del ‘green’ arriva dal Golf Club di Asiago dove i soci hanno deliberato in assemblea un corposo aumento di capitale. Questo permetterà un imponente investimento, che in breve tempo renderà ancora più attraente il campo da golf dell’Altopiano. Un progetto da oltre... continua a leggere...

Gallio, tempo di Natale e di furti. E’ caccia ad un’auto grigia. L’appello del sindaco

Due furti messi a segno a Gallio stanno destabilizzando la cittadinanza con il sindaco Emanuele Munari, che tramite social network ha scritto agli abitanti del paese dell’Altopiano invitandoli ad essere sentinelle del loro territorio. ‘ Cari concittadini, come spesso accade, sotto le vacanze natalizie, i furti in abitazione tendono ad aumentare. Come suggerito anche durante... continua a leggere...

Fusione Lusiana- Conco. Vince il Sì al referendum

Un sì che segna la strada alla fusione di ‘Lusiana Conco’.  Così hanno deciso i  cittadini dei due comuni, che domenica 16 settembre si sono recati alle urne. In entrambe le comunità il Sì espresso nel referendum  spiana la strada alla fusione, rimandando alla regione Veneto l’esito della consultazione:  a febbraio, al consiglio regionale, il... continua a leggere...

Asiago. Funghi venduti a ‘km 0’, ma arrivano dalla Cina ed est Europa

Provenivano da Cina ed est Europa ma erano venduto come prodotti ‘a km 0’. I Carabinieri Forestali di Vicenza sono intervenuti ad Asiago dove, in alcune attività commerciali che vendono alimenti, hanno sequestrato oltre 100 chilogrammi di funghi essiccati ‘spacciati’ come prodotti nel territorio. Non si trattava di funghi ‘a km 0’, bensì di funghi... continua a leggere...