Asiago. Un alberello intarsiato con gli abeti travolti dal tornado

Realizzare un alberello in legno, ricavato dai tronchi delle migliaia di abeti travolti dal tornado di fine ottobre sulla Piana di Marcesina, sull’Altopiano di Asiago, diventa anch’esso un simbolo eloquente della rinascita, appena iniziata e molto difficile e costosa.   E’ quanto è stato fatto dai boscaioli dell’area, in collaborazione con il Comune di Enego... continua a leggere...

Un libro per aiutare il Veneto in ginocchio per il maltempo. Zaia:’Devastazione di boschi gravissima’

Un aiuto prezioso e tempestivo per non dimenticare una tragedia immane che ha colpito il Veneto, con una devastazione di cui non abbiamo né esperienza né memoria: l’uragano di fine ottobre ha interessato 100 mila ettari di bosco , dei quali 28 mila rasi al suolo”. Così il presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha... continua a leggere...

Asiago. L’albero ‘accende’ la stagione invernale. Tutti pronti per il Natale

Asiago ha acceso il suo albero e inaugurato ufficialmente la stagione turistica invernale. E c’era anche Gaia De Laurentis, attrice e conduttrice romana, ad affiancare il sindaco Roberto Rigoni Stern in piazza, in mezzo alle ‘casette’ natalizie che quest’anno sono raddoppiate e saranno allestite fino all’Epifania. La magia del capoluogo dell’Altopiano torna ancora una volta e... continua a leggere...

Venduti 300 alberi per solidarietà con l’Altopiano. A ruba anche quelli rotti

Oltre 300 alberi dell’Altopiano sono stati venduti in meno di 2 ore ieri mattina ai mercati di Campagna Amica di Malo e Vicenza grazie al progetto di Coldiretti ‘Adotta un albero’. La solidarietà dei vicentini è tutta per il ‘loro’ Altopiano e oggi, per scegliere gli alberi di Natale, in tanti si sono riversati nei... continua a leggere...

15 milioni di euro per operatori turistici e danni da maltempo

“I 15 milioni di euro che in Consiglio regionale abbiamo deciso di destinare al potenziamento degli impianti di risalita e sciistici della montagna veneta rappresentano una vera e propria boccata d’ossigeno per questo settore e sono il giusto riconoscimento agli operatori turistici che, con determinazione e grande capacità imprenditoriale, sono impegnati a superare le criticità... continua a leggere...

‘Soldi per tutto, ma la montagna è stata abbandonata’

“Un Collegato imbarazzante che ha completamente abbandonato  la montagna veneta : il 29 ottobre è come non fosse mai esistito”. In una nota il gruppo del Partito Democratico commenta negativamente la manovra approvata ieri in tarda serata dall’assemblea di Palazzo Ferro Fini.   “Sono stati trovati stanziati cinque milioni per i distretti del commercio, quattro... continua a leggere...

Ad Asiago e Roana aste fallite per il legname.’ La Regione intervenga, è emergenza’

“Ad Asiago e Roana aste fallite per il legname e nel bilancio la Giunta stanzia zero euro per la montagna; serve un Fondo immediato di garanzia della Regione che assicuri un prezzo minimo di vendita. La lista delle priorità del Collegato è incomprensibile: ci sono misure che prevedono stanziamenti vari per decine di milioni, ma... continua a leggere...